Espandi menu
cerca
Arcobaleno nero

Regia di Mike Hodges vedi scheda film

Recensioni

L'autore

passo8mmridotto

passo8mmridotto

Iscritto dal 24 maggio 2016 Vai al suo profilo
  • Seguaci 42
  • Post 9
  • Recensioni 177
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Arcobaleno nero

di passo8mmridotto
7 stelle

Mike Hodges, regista inglese più conosciuto per "Una preghiera per morire" con Mickey Rourke, ha realizzato, con un modesti budget, un buon thriller parapsicologico, avvalendosi della convinta interpretazione di Rosanna Arquette, "entrata" veramente nella parte della giovane medium Martha Travis.

Il film è ambientato nella provincia americana del Sud, non a caso quella con il maggior numero di sette religiose e parareligiose, molto diffuse in tutti gli States.

Mike Hodges affronta, senza troppi preamboli, il grande problema del "sogno americano", ormai morto e sepolto, che ha costretto una intera generazione a rifugiarsi appunto in realtà solo apparentemente capaci di esprimere nuovi segni e suscitare nuove speranze.

Martha Travis è la medium che in affollate assemblee pubbliche raccoglie le richieste della gente e parla con i defunti. Accompagnata dal padre Walter (Jason Robards), visita tutte  le città americane, rispettando un unico copione: va in trance, parla con i defunti, e da essi ha parole di conforto e serenità per la gente che chiede il suo aiuto.

Suo padre Walter è molto solerte e interessato a trarre il massimo vantaggio dalle doti e dalle capacità parapsicologiche della figlia, vere o false che siano.

Ad un certo punto, l'equilibrio si incrina, visioni minacciose irrompono nella normale routine della trance, e Martha comincia a predire delitti e morti.

Durante una visione che preannuncia un efferato omicidio, il giornalista Gary Wallace (Tom Hulce )decide di indagare a fondo su quella predizione. La sua vita finirà per intrecciarsi dolorosamente con quelle di Martha e Walter, quando deciderà di seguirli nel loro vagabondare.

Ma anche la vita di Martha sta per avere una svolta drammatica: la medium predice un terribile incidente in una centrale nucleare,

nessuno può impedirlo, e muoiono molti operai.

Contro di lei si scatena il risentimento di alcuni industriali corrotti e protetti dalla polizia: Martha riesce a salvarsi, grazie ai suoi poteri, da morte sicura, mentre il padre Walter muore assassinato.

Il giornalista, che nel frattempo si è innamorato della ragazza, non potrà più vederla, perchè Martha si nasconderà in una casa misteriosa, coperta da un rampicante secolare che divora il legno e la pietra e che impedirà a Gary di ritrovarla.

Il merito del film, oltre alla buona prova di Rosanna Arquette, che le è valso il Premio di Interpretazione al MystFest di Cattolica, è la capacità di Hodges di parlare di America senza reticenze, senza pregiudizi e soprattutto senza compromessi.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati