Espandi menu
cerca
The Flower in Hell

Regia di Shin Sang-ok vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 315
  • Post 214
  • Recensioni 6437
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Flower in Hell

di alan smithee
8 stelle

locandina

The Flower in Hell (1958): locandina

FAR EAST FESTIVAL 26 - RESTAURI

Pochi giorni dopo aver finito la leva militare, il giovane disoccupato Dong-shik (Cho Hae-won), torna in società nella Seul del dopoguerra, subito dopo aver raggiunto il paese natio, con lo scopo di trovare il fratello maggiore, Yeong-shik (Kim Hak-a), da tempo nella capitale, con la speranza, dopo averlo rintracciato , di convincerlo a tornare al paese per prendersi cura della loro madre.

La città è in crisi post bellico, le persone vivono nella più mortificante indigenza, e i posti di lavoro limitati giustificano il dilagare della criminalità organizzata, connivente alla diffusa presenza militare americana e alla fiorente economia del mercato nero. Il giovane scopre che il fratello vive di crimine, e sta con una sensuale prostituta, che, tuttavia, si invaghisce di lui, contribuendo a rendere contrastato il rapporto tra i due.

Flower in hell è un melodramma misto a noir magnifico e potente diretto dal gran regista Shing Sang-ok.

Un intrigo incalzante di anime abbruttite dalla miseria che cercano in tutti i modi di risolvere definitivamente i loro problemi di indigenza che li sommergono.

Nella vicenda spicca il rapporto contrastato tra attrazione e disprezzo che divide il protagonista giovane e la audace e scaltra fidanzata del fratello di lui.

Costei è interpretata dalla sensualissima Choi Sang-ok, diva coreana moglie del regista, protagonista assieme al marito nei decenni successivi di una vita rocambolesca tra rapimenti ad Hong Kong, deportazioni in Corea del Nord, riunificazione col marito, fuga a Vienna durante un festival e l'asilo negli States.

Il film, restaurato in 4K, è magnifico, teso, struggente.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati