Espandi menu
cerca
Morte sul lavoro

Regia di Ugo Gregoretti, Wladimir Tchertkoff vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Morte sul lavoro

di mm40
6 stelle

Riprese di un dibattito sulle morti sul lavoro tenutosi nel 1972 a Taranto e promosso dalle principali sigle sindacali.


Dodici vittime al giorno, una ogni due ore: tanti erano i morti sul lavoro nel 1972, quando venne indetto dalle principali sigle sindacali del Paese questo dibattito-inchiesta abilmente ripreso e montato da Ugo Gregoretti e Wladimir Tchertkoff. All'evento partecipano anche avvocati e qualche industriale, ma soprattutto operai e gente comune; i toni delle relazioni sono spesso duri e diretti, ma gli argomenti sono d'altronde di stretta urgenza e attualità. I due registi non intervengono più di tanto nel materiale girato, limitandosi a un montaggio sobrio ed efficace che raggiunge i ventitré minuti scarsi di durata. Bianco e nero minimale, che riporta alla spartana serietà delle tematiche trattate dai partecipanti, nonché a un certo modo di fare cinema d'assalto, di cronaca; se l'impegno civile – rigorosamente da sinistra – di Gregoretti è cosa nota, il nome di Tchertkoff può invece dire poco, ma all'attivo aveva già la regia di La spinta dell'autunno. Cronaca documentata delle lotte sindacali di un anno fa (1971). 6/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati