Espandi menu
cerca
La potenza delle tenebre

Regia di Vittorio Cottafavi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La potenza delle tenebre

di mm40
4 stelle

Nikita è il servo di Piotr, uomo ricco e malato, sposato con Anissia. Lei e il servitore se la intendono: la morte, sospetta, di Piotr apre loro la strada per il matrimonio. Ma Nikita ha messo gli occhi addosso anche su Akulina, la giovane figlia del defunto e di Anissia.

 

La potenza delle tenebre è uno sceneggiato per la televisione di Stato girato dall’esperto Vittorio Cottafavi, totalmente a suo agio in questo tipo di prodotti e, anzi, fra i massimi esperti nelle riproposizioni di classici letterari per il piccolo schermo; qui la fonte è l’omonimo dramma teatrale scritto da Lev Tolstoj alla fine del diciannovesimo secolo e trasformato in sceneggiatura da Gerardo Guerrieri. Un drammone a tutto tondo, con tanto di epilogo dall’incisivo valore morale e personaggi dal forte peso didascalico, come certa letteratura del secolo precedente imponeva; il cast vede alternarsi in scena Arnoldo Foà, Didi Perego, Aldo Giuffrè, Evi Maltagliati, Giuseppe Pagliarini e Letizia Frezza, nei ruoli principali. Scene e costumi sono ben curati, il ritmo rimane blando data la scarsa emancipazione del copione rispetto alla sua origine teatrale. 4,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati