Dopo più di trent'anni di servizio nella Marina, il Tenente Pete "Maverick" Mitchell (Tom Cruise) è proprio quello che ha sempre voluto essere: un pilota coraggioso che può spingersi oltre ogni limite, cercando di schivare l'avanzamento di carriera che metterebbe un freno alla sua libertà. Quando viene chiamato ad allenare un distaccamento di allievi dell'accademia Top Gun per una missione specializzata che nessuno al mondo ha mai portato a compimento, Maverick incontra il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome in codice "Rooster": è il figlio dell'amico di Maverick, il Tenente Nick Bradshaw, detto "Goose". Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del passato, Maverick deve confrontarsi con le sue paure più profonde, affrontando una missione che richiederà il sacrificio ultimo di quelli che sceglieranno di parteciparvi.
Note
36 anni dopo l'uscita del primo Top Gun (1986), Tom Cruise riprende il ruolo (unico "superstite" del cast originario insieme a Val Kilmer) che lo rese una star e che determinò un'incredibile impennata delle richieste di arruolamento nella Marina degli Stati Uniti.
Maverick torna alla "Top Gun", ma stavolta per addestrare le nuove leve e non come pivello un po' scapestrato alle prime armi. In realtà, scapestrato resta sempre (non sarebbe Tom Cruise, se non lo fosse) anche se, stavolta, mette in secondo piano la storia d'amore, per dedicarsi anime e corpo alle sempre splendide e sorprendenti scene di volo.
Un'americanata dal sapore anni '80 in tutto e per tutto: dai personaggi eroici, ai dialoghi spacconi, alla regia che esalta muscoli e tecnologia, alla morale edificante.
Tom Cruise con la sua faccia da eterno giovane scapestrato gigioneggia tra tanta nostalgia, un pizzico di (auto)ironia e qualche momento di commozione. I fan non resteranno delusi
Ennesima operazione nostalgica ormai di moda, che invece di celebrare, mortifica.
Tom "Maverick" Cruise è richiamato alla celebre scuola di assi “Top Gun” per addestrare nuovi e spericolati piloti in una missione potenzialmente suicida.
Americanata militar nazionalista come il precedente, con ottime riprese aeree e ottimi attori. Più sofisticato del precedente, con l'eroe sessantenne Cruise, dove sembra che per lui il tempo non passi mai.
Sorprendente, uno dei rar(issim)i casi in cui il sequel supera l'originale...
Un intramontabile Tom Cruise, esalta le emozioni e tocca il profondo di nuovo nei panni (inimmaginabili) di Maverick, all'interno di una trama che mescola efficacemente passato con presente, intrecciando intelligentemente dinamiche sia soggettive che contestuali
A bordo degli aerei il film funziona, ma tutto quello che succede con i piedi per terra è di una banalità assurda. Trama scontata, personaggi fatti con lo stampino e frasi fatte ovunque. E il paese nemico del film quale sarebbe? Non hanno neanche avuto il coraggio di dirlo, i personaggi quando ne parlano non lo citano mai, molto credibile!
Un giacimento di uranio in terra straniera deve esser distrutto prima che divenga operativo. Una missione impossibile anche per i migliori piloti del paese. A meno che ad addestrarli non ci sia Maverick.
A distanza di trent'anni Cruise torna a vestire i panni del personaggio più iconico della sua carriera ( e quello che all'epoca lo lanciò nell'olimpo delle star) , il… leggi tutto
FESTIVAL DI CANNES 75 - FUORI CONCORSO/AL CINEMA
"Coraggio Mav! Non pensare, agisci!"
Sono passati ben 36 anni da quel film smargiasso e retorico, nonché tronfio ed insopportabile che lanciò Tom Cruise nell'olimpo delle star di primo livello nel panorama hollywoodiano di metà anni '80.
Uno status che l'abile Tom è riuscito a mantenere intatto fino ai nostri… leggi tutto
Grottesca farsa posticcia con un Tom Cruise che, sempre piu schiavo del narcisimo patologico, evidentemente non pago del successo planetario della saga di "Mission impossible", riesuma il personaggio del capitano Maverick per rivivere, in una sorta di autocelebrazione del mito di se stesso, l'ebrezza di una gioventu che non esiste piu, incurante degli anni che passano inesorabili.
Due ore di… leggi tutto
Tom Cruise, sempre nel ruolo di Maverick, torna alla "Top Gun", ma stavolta per addestrare le nuove leve dell'accademia e non come giovane pivello un po' scapestrato alle prime armi. In realtà, scapestrato resta sempre (non sarebbe Tom Cruise, se non lo fosse) anche se, stavolta, mette in secondo piano la sua nuova storia d'amore, per dedicarsi soprattutto alle scene aeree che sono sempre…
Dopo una vita passata a sfrecciare sugli aerei supersonici da vero indisciplinato, Maverick (Tom Cruise) viene chiamato di nuovo alla Top Gun con un compito delicato: dovrà addestrare alcuni piloti (i migliori) per compiere una missione pericolosa che richiede delle incredibili capacità tecniche. Tra loro vi è anche il figlio di Goose. Scopo: distruggere un impianto per…
Il capitano Pete Mitchell, detto Maverick, è un pilota collaudatore della Marina degli Stati Uniti. Conseguito brevetto della Top Gun, prestigiosa scuola di combattimento aereo della medesima arma, nonostante le eccezionali capacità e l'età, ormai avanzata, non è avanzato molto di grado, a causa delle sue intemperanze, conservando, tuttavia, un ruolo che gli consente…
NEI CINEMA ITALIANI DAL 22 MAGGIO 2022
VISTO AL MULTISALA “OZ” DI BRESCIA
Lo avevamo lasciato col grado di tenente della Marina statunitense ancora giovane e speranzoso, nonostante le ferite sul corpo ma soprattutto nell’anima. Lo ritroviamo, a distanza di trent’anni, disincantato capitano di vascello, con l’incarico di collaudatore. La sua carriera si…
Volete prima le notizie buone o quelle cattive?
In attesa della vostra riposta, partiamo con quelle buone. C'è il film di Amelio, Il signore delle formiche, in seconda posizione, ed è una buona, anzi…
C'è un fatto nuovo e straordinario nella top ten di questo fine settimana: tutti le nuove uscite sono presenti. Bella forza, erano solo tre... Si scherza, per tirarci su il morale di fronte a…
Se i primi minuti possono risultare quasi commoventi per i fan del film tutto eighties, con musiche ed inquadrature copiate, più che ispirate, ed adattate a nuove tecnologie e risoluzioni, lo spettatore affetto da sindrome di Peter Pan si immerge in una sceneggiatura noiosa e soprattutto patetica, forte di un protagonista sempre giovanile che rasenta il miracolo, mentre il…
Nulla di nuovo sotto il sole dell'ultima settimana di agosto. Non c'era molto da aspettarsi, nonostante la programmazione sia stata favorevole al pubblico cinefilo. Anzi, forse proprio perché è stato…
L’altissimo voto del grande pubblico (8 e mezzo) aveva reso questo film primo nella mia sterminata classifica di oltre 5.000 titoli. Voto certamente esagerato, un entusiasmo quasi ingenuo, soprattutto da parte dei minorenni e, sorpresa ma non tanto, dalle signore over 45, per le quali boh, sarà scattato l’effetto nostalgia, chissà.
Fatto sta che fare un bel seguito non…
Ho qualche anno meno di Top Gun Cruise e già il primo film non mi entusiasmò un gran che ma eravamo ggiovani e forti ed ovviamente fui trascinato al cinema dalla combriccola.
Francamente mi aspettavo molto di più da questo film dati i giudizi più o meno entusiastici di critica e pubblico ma l'operazione nostalgia secondo me non regge, il sempre bel Tom gigioneggia…
Pete Mitchell (Cruise), detto Maverick ("irregolare"), è un aviatore della marina, richiamato per addestrare un gruppo di espertissimi piloti usciti dall'Accademia (Top Gun) in vista di un'operazione militare a dir poco ardita. Ai piani alti non piacciono i suoi modi che vanno per le spicce e il suo trovarsi sempre al limite, ma Maverick - grazie a un inconfondibile carisma e a una…
I tempi sono cambiati, ma la passione é rimasta.
Un Top Gun misto Ace Combat. Il film é ben fatto, non l'ho trovato poi così nostalgico anche perché si tratta di un'altra storia, col lieto fine sviolinato su reminescenze, rimorsi e ricordi del capitano di vascello che si trova a dover elaborare, ancora una volta, la morte del suo gregario, il padre dell'allievo che…
Torna il botteghino, dopo una settimana di pausa, e "si volta pagina". Il weekend appena trascorso segna infatti l'avvio - per i conteggi di Cinetel, l'ente che raccoglie i dati dalla maggioranza delle sale…
È praticamente la fotocopia del botteghino del fine settimana scorso, con un ulteriore calo. Nessuno per fortuna aveva aspettative sui risultati di questo weekend dove più che contare gli…
A oltre trent’anni dalla missione per salvare una nave in avaria in territorio nemico, Pete “Maverick” Mitchell torna da dove era iniziata la fase migliore della propria carriera. Richiamato a fare quello che meno bene sa fare, ovvero insegnare, ma al tempo stesso dando una mano alle reclute Top Gun impegnate nella preparazione per una missione dalle sembianze disperate. Cruise…
Il capitano di vascello Pete "Maverick" Mitchell, decoratissimo con una carriera in linea con la sua spericolatezza ma non con il suo valore come pilota (succede anche in America!), viene richiamato alla Top Gun, la scuola con la crème dei piloti della Marina Militare, questa volta in veste di docente.
Non dovrà pilotare dei cargo pieni di escrementi ma dovrà fare i conti…
Riallacciandomi alla mia recente recensione di Terminator 2 – Il giorno del giudizio, questo nuovo sondaggio, che va ad aggiungersi alla lunga lista degli esistenti (dai tag che trovate sulla pagina, potete…
Luglio si chiude con la conferma del buon risultato di Thor: Love and Thunder che porta a casa altri 370.000 euro ma che soprattutto si distingue per un'ottima media sala che si aggira intorno ai 2000 euro: dato il…
Con tutta la buona volontà, non c'è molto da dire sui risultati degli incassi nelle sale italiane di questo fine settimana. La classifica è pressoché invariata (con tre nuovi ingressi nella…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (14) vedi tutti
Ascensione verticale oltre i limiti, anche contro il nemico Tempo.
leggi la recensione completa di Antonio_MontefalconeMaverick torna alla "Top Gun", ma stavolta per addestrare le nuove leve e non come pivello un po' scapestrato alle prime armi. In realtà, scapestrato resta sempre (non sarebbe Tom Cruise, se non lo fosse) anche se, stavolta, mette in secondo piano la storia d'amore, per dedicarsi anime e corpo alle sempre splendide e sorprendenti scene di volo.
leggi la recensione completa di Marco PoggiUn'americanata dal sapore anni '80 in tutto e per tutto: dai personaggi eroici, ai dialoghi spacconi, alla regia che esalta muscoli e tecnologia, alla morale edificante. Tom Cruise con la sua faccia da eterno giovane scapestrato gigioneggia tra tanta nostalgia, un pizzico di (auto)ironia e qualche momento di commozione. I fan non resteranno delusi
commento di Fanny SallyVisto ieri sera con Consorte,entrambi ne abbiamo apprezzato la bontà del prodotto addirittura leggermente meglio dell'Originale.voto.8.5.
commento di chribio1Ennesima operazione nostalgica ormai di moda, che invece di celebrare, mortifica. Tom "Maverick" Cruise è richiamato alla celebre scuola di assi “Top Gun” per addestrare nuovi e spericolati piloti in una missione potenzialmente suicida.
leggi la recensione completa di Barone CefaluAmericanata militar nazionalista come il precedente, con ottime riprese aeree e ottimi attori. Più sofisticato del precedente, con l'eroe sessantenne Cruise, dove sembra che per lui il tempo non passi mai.
commento di gruvierazDegno seguito, prende e diverte.
leggi la recensione completa di tobanisUn film per famiglie più per far bella figura anziché mostrare il lato insidioso e bastardo della marina
leggi la recensione completa di SupersonicoSorprendente, uno dei rar(issim)i casi in cui il sequel supera l'originale... Un intramontabile Tom Cruise, esalta le emozioni e tocca il profondo di nuovo nei panni (inimmaginabili) di Maverick, all'interno di una trama che mescola efficacemente passato con presente, intrecciando intelligentemente dinamiche sia soggettive che contestuali
commento di _Rocky_Divertente e nostalgico con un Cruise convincente, ma inutile dire che il primo visto a suo tempo era tutt'altra cosa.
commento di ssiboniIn loving memory Tony Scott
leggi la recensione completa di claudio1959A bordo degli aerei il film funziona, ma tutto quello che succede con i piedi per terra è di una banalità assurda. Trama scontata, personaggi fatti con lo stampino e frasi fatte ovunque. E il paese nemico del film quale sarebbe? Non hanno neanche avuto il coraggio di dirlo, i personaggi quando ne parlano non lo citano mai, molto credibile!
commento di HaloahaloaCorrete al cinema
leggi la recensione completa di emileccellente sequel dell'originale datato 1986. Pura nostalgia tanto quanto il sequel di Ghostbusters (2021).
leggi la recensione completa di Mike.Wazowski