Dopo più di trent'anni di servizio nella Marina, il Tenente Pete "Maverick" Mitchell (Tom Cruise) è proprio quello che ha sempre voluto essere: un pilota coraggioso che può spingersi oltre ogni limite, cercando di schivare l'avanzamento di carriera che metterebbe un freno alla sua libertà. Quando viene chiamato ad allenare un distaccamento di allievi dell'accademia Top Gun per una missione specializzata che nessuno al mondo ha mai portato a compimento, Maverick incontra il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome in codice "Rooster": è il figlio dell'amico di Maverick, il Tenente Nick Bradshaw, detto "Goose". Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del passato, Maverick deve confrontarsi con le sue paure più profonde, affrontando una missione che richiederà il sacrificio ultimo di quelli che sceglieranno di parteciparvi.
Note
36 anni dopo l'uscita del primo Top Gun (1986), Tom Cruise riprende il ruolo (unico "superstite" del cast originario insieme a Val Kilmer) che lo rese una star e che determinò un'incredibile impennata delle richieste di arruolamento nella Marina degli Stati Uniti.
A bordo degli aerei il film funziona, ma tutto quello che succede con i piedi per terra è di una banalità assurda. Trama scontata, personaggi fatti con lo stampino e frasi fatte ovunque. E il paese nemico del film quale sarebbe? Non hanno neanche avuto il coraggio di dirlo, i personaggi quando ne parlano non lo citano mai, molto credibile!
Un giacimento di uranio in terra straniera deve esser distrutto prima che divenga operativo. Una missione impossibile anche per i migliori piloti del paese. A meno che ad addestrarli non ci sia Maverick.
A distanza di trent'anni Cruise torna a vestire i panni del personaggio più iconico della sua carriera ( e quello che all'epoca lo lanciò nell'olimpo delle star) , il… leggi tutto
FESTIVAL DI CANNES 75 - FUORI CONCORSO/AL CINEMA
"Coraggio Mav! Non pensare, agisci!"
Sono passati ben 36 anni da quel film smargiasso e retorico, nonché tronfio ed insopportabile che lanciò Tom Cruise nell'olimpo delle star di primo livello nel panorama hollywoodiano di metà anni '80.
Uno status che l'abile Tom è riuscito a mantenere intatto fino ai nostri… leggi tutto
Grottesca farsa posticcia con un Tom Cruise che, sempre piu schiavo del narcisimo patologico, evidentemente non pago del successo planetario della saga di "Mission impossible", riesuma il personaggio del capitano Maverick per rivivere, in una sorta di autocelebrazione del mito di se stesso, l'ebrezza di una gioventu che non esiste piu, incurante degli anni che passano inesorabili.
Due ore di… leggi tutto
Incassi estivi e post pandemici: se prima si contavano i film sopra al milione di incassi - ed era pressoché sempre uno solo - ora lo standard si dimezza e si contano i film sopra al mezzo milione: uno solo,…
Il sequel più atteso degli ultimi tempi è uscito il 25 maggio nelle sale e resta lì saldamente per nuovi spettatori.
Un vero successo di incassi che non era così scontato. Gli anni 80 sono lontani anni luce dai tempi attuali, che sono alieni dal divismo e dalla estetica debordante degli anni in cui Top gun fece il giro del mondo. E allora quale è il…
Il richiamo del film Pixar dedicato al personaggio presenta nella saga di Toy Story è andato bene ma non troppo: prevedibilmente vien da dire. Si tratta di un prodotto per famiglie e bambini più che per…
Prosegue la consueta altalena: il week end in cui c'è l'esordio di un film che va bene i risultati si alzano, quelli successivi - in mancanza di un nuovo blockbuster - tornano a livelli tristi. Il totale…
FESTIVAL DI CANNES 75 - FUORI CONCORSO/AL CINEMA
"Coraggio Mav! Non pensare, agisci!"
Sono passati ben 36 anni da quel film smargiasso e retorico, nonché tronfio ed insopportabile che lanciò Tom Cruise nell'olimpo delle star di primo livello nel panorama hollywoodiano di metà anni '80.
Uno status che l'abile Tom è riuscito a mantenere intatto fino ai nostri…
Sono passati 36 anni da quando il compianto Tony Scott portò al cinema uno delle pellicole più amate e rappresentative degli anni’80, quel Top Gun che, tra l’altro, lanciò definitivamente un giovanissimo Tom Cruise nell’Olimpo di Hollywood.
"Fammi le congratulazioni che ce l'ho fatta sul serio!"
Lo sviluppo di un sequel, per quanto…
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: TOP GUN MAVERICK
Dopo 2 anni di attesa dovuti al Covid, Tom Cruise vince la sua personale battaglia e Top Gun: Maverick esce in tutti i cinema del mondo. Sua collocazione naturale, resistendo alle sirene delle piattaforme Streaming e alle insidie che la pandemia ci ha riservato in tutto questo tempo.
L’Operazione Nostalgia…
Il weekend lungo, l'uscita di Jurassic World e la contemporenea presenza in sala di Top Gun: Maverick, ancora dotato di spinta, hanno sostenuto l'incasso generale: il risultato totale è di 5.9 milioni di euro…
Grottesca farsa posticcia con un Tom Cruise che, sempre piu schiavo del narcisimo patologico, evidentemente non pago del successo planetario della saga di "Mission impossible", riesuma il personaggio del capitano Maverick per rivivere, in una sorta di autocelebrazione del mito di se stesso, l'ebrezza di una gioventu che non esiste piu, incurante degli anni che passano inesorabili.
Due ore di…
Risale il botteghino, c'è Tom Cruise ai comandi e ha puntato la prua del suo caccia (si dice prua per gli aerei?) verso l'alto. Al momento il sequel Top Gun: Maverick, 34 anni dopo la prima apparizione del…
Un giacimento di uranio in terra straniera deve esser distrutto prima che divenga operativo. Una missione impossibile anche per i migliori piloti del paese. A meno che ad addestrarli non ci sia Maverick.
A distanza di trent'anni Cruise torna a vestire i panni del personaggio più iconico della sua carriera ( e quello che all'epoca lo lanciò nell'olimpo delle star) , il…
L'uscita di Top Gun: Maverick è l'occasione per parlare di questo mito dell'immaginario giovanile nato con il protagonista del famoso film del 1986 Top Gun, con i suoi iconici occhiali Ray Ban Aviator e la mitica Flying Jacket della Marina Americana. L'ultimo cavaliere senza macchia e senza paura?
Qui trovate la mia videorecensione:
DA TOP GUN_A_TOP_GUN_MAVERICK
Torna Maverick a distanza di 36 anni, sempre interpretato dall'eterno Tom Cruise, in un sequel anacronistico, eretto su un delicato equilibrio tra celebrazione del passato e modernità, tra nostalgia e la consapevolezza di dover guardare al futuro. Cinema pop che inaspettatamente viene avvolto da toni crepuscolari, irrobustito dolcemente da un umanesimo fragile, poetico e chiaroscurale.…
Ogni giovedì siamo tormentati da un pensiero che nasce dalla constatazione che la lista qui sotto potrebbe in realtà essere composta da molti meno titoli e vi spieghiamo perché. L'elenco…
Mi fanno particolarmente ridere quelli che usano temini e nomi "propaganda" "retorica" "Regan" etc. sulla valutazione del primo film di Top Gun, a distanza di anni quando nel momento in cui lo si è visto non eravamo manca poco capaci di andare in gelateria da soli, perchè diciamocelo Top Gun come del resto questo sequel sono semplicemente puro intrattenimento di…
L'uscita ufficiale di Top Gun: Maverick è prevista per mercoledì 25 maggio, ma le sale del circuito The Space Cinema l'hanno offerto in anteprima nelle giornate di sabato e domenica scorsi (su…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
A bordo degli aerei il film funziona, ma tutto quello che succede con i piedi per terra è di una banalità assurda. Trama scontata, personaggi fatti con lo stampino e frasi fatte ovunque. E il paese nemico del film quale sarebbe? Non hanno neanche avuto il coraggio di dirlo, i personaggi quando ne parlano non lo citano mai, molto credibile!
commento di HaloahaloaCorrete al cinema
leggi la recensione completa di emileccellente sequel dell'originale datato 1986. Pura nostalgia tanto quanto il sequel di Ghostbusters (2021).
leggi la recensione completa di Mike.Wazowski