Già al debutto, nel 2017, in piena amministrazione Trump, più che parlare la lingua della distopia The Handmaid’s Tale descriveva i mala tempora in corso, e lo faceva forte di una narrazione potentemente connotata e di un gran tempismo iconografico (le cappe rosse).

" data-credits=
The Handmaid's Tale - Stagione 5

Oggi, a pochi mesi dal rovesciamento della Roe v. Wade (e anche la nostra legge 194 non si sente tanto bene), la serie di Bruce Miller supervisionata da Margaret Atwood è ormai una diagnosi in tempo reale, una furibonda comunicazione di servizio. O meglio: dovrebbe esserlo, ma lo è a corrente alternata.

" data-credits=
The Handmaid's Tale - Stagione 5

Incerta sulla strada principale (l’elaborazione del trauma di June, il transito potenziale da vittima a carnefice, la ricerca dolorosa e indesiderata del perdono, la pervasività del sistema Gilead, la connivenza delle istituzioni alleate, le oppressioni “secondarie”, la sorellanza possibile e quella conflittuale), questa quinta e penultima stagione le prende tutte, un po’ per volta, anche quelle non necessarie o discutibili (i rifugiati americani discriminati e perseguitati dai canadesi).

" data-credits=
The Handmaid's Tale - Stagione 5

Dopo la vendetta sul comandante Waterford, June sfiora la ribellione del May Day senza ancora riuscire a decidere un ruolo per sé, e oscilla fra pulsione omicida ed empatia, nell’episodio migliore trovando con l’ex aguzzina Serena una temporanea conciliazione - sul piano della maternità, ça va sans dire. Tra i pochi guizzi la riproposizione, sotto falso nome ma secondo lo stesso sistema di segni, del giogo patriarcale, con Serena sepolta viva fra le mura di una casa di fedeli a Gilead. Ma è un’annata frustrante, di false partenze e sviluppi rimandati, dilemma etico di June, ahinoi, compreso.

Autore

Fiaba Di Martino

Fiaba riceve in fasce un nome lezioso che le profetizza l'amore per le storie, nel cinema, sul cinema e del cinema: a dieci anni vota i film disegnando a matita i pollici di Film Tv accanto ai biglietti della multisala più bella di sempre, l'Arcadia; di lì a poco si innamora delle finestre di Hitchcock, degli occhi di Jean Gabin e dell'aplomb di Lauren Bacall, e lo urla al mondo prima dal giornalino scolastico del classico poi dai siti web (MyMovies, Players, PositifCinema, BestMovie.it), mentre frequenta corsi di scrittura alla Scuola Civica di Cinema milanese e scrive un libro su Xavier Dolan con la collega positivista Laura Delle Vedove.

La serie tv

locandina The Handmaid's Tale

The Handmaid's Tale

Drammatico - USA 2017 - durata 55’

Titolo originale: The Handmaid's Tale

Creato da: Karen Rolfe, Bruce Miller

Con Clea DuVall, Sydney Sweeney, Elisabeth Moss, Bruce Miller, Ericka Kreutz, Jonathan Malen

in streaming: su Tim Vision Prime Video