Espandi menu
cerca

Serial Minds

Serial Minds è la rubrica che raccoglie le recensioni delle serie televisive sul settimanale Film Tv. Qui ne pubblichiamo una alla settimana estratta dal numero in edicola. Spesso la più importante o controversa.
Quindici ore senza sosta
Serial Minds

Quindici ore senza sosta

7/10/2025
Arriva finalmente anche in Italia, su Sky e NOW, quella che è considerata tra le migliori serie del 2025, dopo aver vinto diversi Emmy tra cui quello per Miglior serie drammatica e quello per Miglior attore a Noah Wyle. La recensione di Film Tv di The Pitt.
di Alice Cucchetti
Tutti gli addii di una vita
Serial Minds

Tutti gli addii di una vita

4/10/2025
Tra Frankenstein di Guillermo del Toro e Cime tempestose di Emerald Fennell, Jacob Elordi continua a regalarci drammi in costume anche in formato seriale: su TIMVision arriva La strada stretta verso il profondo nord, miniserie che racconta una delle pagine più buie della storia australiana, ambientata durante la Seconda guerra mondiale. La recensione di Film Tv.
di Sergio Sozzo
Upload - stagione 4
Serial Minds

Upload - stagione 4

27/09/2025
Giunto alla sua quarta stagione, Upload - serie sci-fi di Greg Daniels disponibile su Prime Video e imperniata su un mix di ottimismo tecnologico e tetra distopia - mostra indubitabili segni di stanchezza: la recensione di Film Tv.
di Emanuele Sacchi
Bambini speciali
Serial Minds

Bambini speciali

20/09/2025
Periodo d’oro per gli amanti di Stephen King: mentre in sala prende vita il racconto The Life of Chuck nell’omonimo film di Mike Flanagan, su MGM+ è disponibile la miniserie L’istituto, tratta dal romanzo del 2019 dello stesso nome. La recensione di Film Tv.
di Mauro Gervasini
Vent’anni dopo
Serial Minds

Vent’anni dopo

13/09/2025
Per la terza volta Spike Lee torna sui luoghi e tra le persone la cui vita è stata cambiata dall’uragano del 2005, ma soprattutto torna a parlare di quell’eccezionale città che è New Orleans. La recensione di Film Tv di Katrina - Vent’anni dopo l’uragano a New Orleans.
di Alice Cucchetti
Album di famiglia
Serial Minds

Album di famiglia

6/09/2025
Long Story Short è la nuova serie animata, già disponibile su Netflix, creata da Raphael Bob-Waksberg (Bojack Horseman, Undone), in cui l’autore “sfoglia” dieci fotografie di una famiglia ebrea, saltando disordinatamente attraverso gli anni. La recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole
E nulla più
Serial Minds

E nulla più

30/08/2025
Carrie Bradshaw si congeda per sempre dal suo pubblico, tra Manolo Blahnik e capi di Oscar de la Renta, ponendo fine alla serie sequel di Sex and the City, dalle alterne vicende. La recensione di Film Tv della terza e ultima stagione di And Just Like That....
di Sara Martin
George Washington Black, detto Wash
Serial Minds

George Washington Black, detto Wash

23/08/2025
Per tutti gli amanti dei period drama, c’è una nuova miniserie in città (disponibile su Disney+): si tratta di Washington Black, creata da Selwyn Seyfu Hinds, che ripercorre le vicende di uno schiavo delle Barbados d’inizio Ottocento. La recensione di Film Tv.
di Andrea Fornasiero
The Sandman - Stagione 2
Serial Minds

The Sandman - Stagione 2

16/08/2025
Si è conclusa a fine luglio, con l’arrivo della seconda parte, la seconda e ultima stagione di The Sandman, serie evento tratta dall’omonima graphic novel di Neil Gaiman e disponibile su Netflix. Più veloce e compressa della prima parte, avrà saputo reggere il confronto con il fumetto originale? La recensione di Film Tv.
di Rocco Moccagatta
Uno splendido freak show
Serial Minds

Uno splendido freak show

9/08/2025
Su Netflix arriva Superstar, miniserie spagnola dedicata a un personaggio trash/pop visto attraverso una lente allucinatoria e allucinata: la recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole