Espandi menu
cerca
Vento del Sud

Regia di Enzo Provenzale vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post -
  • Recensioni 1404
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Vento del Sud

di claudio1959
8 stelle

Vento del sud film pregevole, ad alto tasso di drammaticità, Claudia Cardinale e Renato Salvatori belli malinconici e bravi.

Renato Salvatori, Claudia Cardinale

Vento del Sud (1959): Renato Salvatori, Claudia Cardinale

Vento del sud Italia 1959 la trama: La storia si svolge in Sicilia nelle zone delle saline. Ad Antonio Spadara un giovane operaio viene affidato l’incarico di uccidere il marchese Macri’ per conto della mafia. La recensione: Vento del sud è un robusto melodramma girato in Sicilia nel 1959 da Enzo Provenzale grande sceneggiatore di film bellissimi di Francesco Rosi : Le mani sulla città (1963) Salvatore Giuliano (1962) Vento del Sud (1959) La sfida (1958) Gioventù perduta (1947), questi sono alcuni dei suoi rinomati lavori, attivo anche nella produzione a lui dobbiamo un film epocale come “Ultimo tango a Parigi” di Bernardo Bertolucci ed il capolavoro di Luchino Visconti “Il gattopardo” del 1963. Vento del sud rimane la sua unica regia, misteriosamente non ha più girato eppure questo film funziona molto bene ha classe e stile e ricorda da vicino il cinema di Luchino Visconti e Pietro Germi, in un bn sublime, che esalta la bellezza dei due protagonisti della storia, con ottime interpretazioni, una Claudia Cardinale giovanissima e già di sfavillante bravura nel ruolo di Grazia Macri’, la figlia del marchese nel mirino della mafia interpretato con misura da Annibale Ninchi, Rossella Falck è Deodata Macri’la sorella in forte contrasto con Grazia, prova di grande forza caratteriale che attrice !. Il protagonista invece è Renato Salvatori attore che negli anni sessanta era molto popolare anche nella commedia all’italiana vedi la serie dei film “Poveri ma belli”, con le deliziose Antonella Panaro e Lorella De Luca, qui interpreta l’impegnativo ruolo di Antonio il ragazzo che per un debito è costretto dai mafiosi ad uccidere un uomo, non ci riuscirà e la sua vita si intreccerà con la bellissima Claudia Cardinale, dramma e sentimento ed infine amore tra due ragazzi nati nel posto sbagliato in un epoca difficile. Un piccolo ruolo anche per l’immensa attrice teatrale Laura Adani che è la baronessa Lo Guzzo, indimenticabile nello stesso anno di grazia 1959 del film di Mauro Bolognini “Arrangiatevi” era la moglie di Peppino De Filippo. Questo film non va raccontato, ma visto con occhio attento lucido e disincantato appartiene all’epoca d’oro del nostro cinema, prima del carinismo dilagante dei film italiani di adesso, si evidenzia inoltre per il finale altamente drammatico, che ci lascia basiti, con un peso nel cuore addolorati e profondamente turbati. Voto 8 Interpreti e personaggi Renato Salvatori: Antonio Spadara Claudia Cardinale: Grazia Macrì Rossella Falk: Deodata Macrì Annibale Ninchi: il marchese Macrì Franco Volpi: il barone Guido Lo Guzzo Laura Adani: la baronessa Lo Guzzo Ivo Garrani: il padrino di Antonio Aldo Bufi Landi: picciotto Giuseppe Cirino: Luigino Salvatore Fazio: il cavaliere Sara Simoni: l'affittacamere

Renato Salvatori, Claudia Cardinale

Vento del Sud (1959): Renato Salvatori, Claudia Cardinale

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati