Thelma, casalinga un po' ochetta, tutta dedita al marito, e Louise, cameriera in un fast food, partono per un weekend in montagna. Strada facendo si fermano in un locale dove Thelma conosce un uomo: questi la fa ubriacare e tenta di violentarla, ma Louise lo uccide. Inizia così la loro fuga verso il Messico.
Note
Dopo l'orrore metafisico di "Alien" e quello noir di "Blade Runner" Scott filosofeggia sul femminismo e ribalta, al femminile, i luoghi classici del film "on the road", rileggendo, non più in chiave mitica, paesaggi e generi cinematografici dove la violenza si colora di nostalgia e gli uomini sono condannati senza speranza.
Film carino e fatto anche bene, ma non mi ha impressionato a tal punto da dire wow che capolavoro... film comunque discreto, ma non concordo con il voto medio del sito (8), un po' alto... gli avrei dato al massimo 7
Un (quasi) capolavoro disperato, di denuncia sociale contro il maschilismo incombente nella società odierna, arricchito da due magnifiche interpretazioni di G. Davis e S. Sarandon, che rappresentano due donne desiderose di una nuova vita all'insegna della libertà e della parità dei diritti. Magnifica la fotografia e geniali i dialoghi. Voto 8,5
Grandissimo film, con una straordinaria critica del machismo dilagante nella società americana (e occidentale in generale). Un crescendo strepitoso che culmina in un finale perfetto. Immensa Susan Sarandon, spalleggiata alla grande da Geena Davis. Da non dimenticare.
Darryl: "Pronto?"
Thelma: "Ciao Derry"
Darryl: (gentilmente) "Thelma, tesoro!"
Thelma riattacca e si gira verso Louise: "Sa tutto"
-Uno dei flash più memorabili del film-
Per Thelma & Louise è venuto il momento di gridare a squarciagola "Basta!", un po' come per me mentre guardavo, davanti all'ennesimo personaggio di uomo disgustoso.
un grande film: originale, pur nella semplice sceneggiatura, imprevedibile e ricco di significati allusivi che non piace solo alle donne (ma anche a coloro che le amano). Bellissima la scena del camion-cisterna.
Tommy & Luigi
L'Uomo dovrebbe Provare cosa significhi mettersi con una donna, venire Maltrattato solo perché a lei piace così, perché Lui DEVE fare Solo ciò che la Soddisfa. Tu Uomo invece di lasciarlo, resti con lei, addirittura la Sposi, invece di mandarla a quel paese. Perché lo fai? Sei Stupido?
Immenso road-movie al femminile costruito alla perfezione da Ridley Scott, con una storia che è un continuo crescendo sia sul piano emotivo sia su quello dell'azione, e una notevolissima cura per la confezione tecnica del prodotto.
Storia originale e ben raccontata. Un disagio profondo viene trasmesso allo spettatore. Ritmo non entusiasmante. Qualche scelta scenografica non mi è piaciuta perché rende le implicazioni della storia troppo superficiali.
Un film in definitiva divertente, con una storia non particolarmente interessante, ma con una narrazione ed una messa in scena niente male. Non è di certo chissà che.
Un avventuroso, accattivante, intrigante road-movie che vede protagonista per la prima volta una delle coppie femminili più ispirate e in gamba del cinema contemporaneo: Susan Sarandon & Geena Davis. Uno dei film simbolo degli anni '90.
Un capolavoro…amo questo film e le sue interpreti, manifesto della vera amicizia più che del femminismo, chi ci vede qualcosa contro gli uomini può veramente spararsi nelle palle! Teoria personale ovviamente…
Brillante lao fa, un film che si ponga un fine (fine?) di esaltazione di un "marchio" di umanità (sia la femminilità indipendente, sia qualsiasi altro clichè) non è artistico, intendendo arte come espressione di un moto onnicomprensivo e sublimante.
Il colpo di fulmine per questo film è scoppiato immediatamente,nel lontano 1991:ero al cinema con la mia migliore amica e,all'uscita,tornando a casa ci sentivamo tanto Thelma e Louise…una bella sensazione che ricordo con affetto ancora oggi.
Da Oklahoma al Messico senza passare per il Texas, il viaggio disilluso di due giovani donne . Attraversa il ventre dell' America questo travolgente road movie di Ridley Scott , che ribalta ogni rapporto di potere uomo/ donna e ridefinisce le coordinate del sogno americano, sancendolo come stimmate sui corpi di Thelma ( Geena Davis) e Louise (Susan Sarandon), due che non ne possono… leggi tutto
"Non vedevo un posto così da quando ero in Texas!", osserva ammirata la nostalgica Louise a proposito di un localaccio da tre soldi, dopo che insieme alla sua amica Thelma ha deciso di prendersi una vacanza di due giorni. Il marito di quest'ultima, però - un vero idiota che usa maltrattare Thelma - non le permette la libera uscita. Thelma si fa coraggio, e senza dirgli niente, si unisce… leggi tutto
La solita forma di demonizzazione maschile (qui anche molto grossolana)fatta per far presa sulle masse femminili, in maniera che ogni spettatrice si senta "Buona", "Brava" e "Bella" e il maschio appaia sempre brutto, sporco, stupido e cattivo. Fini e scopi di "opere" come questa con i loro subdoli messaggi subliminali sono ormai note. Ma leggetevi le "Rime" di Dante !! O forse Dante scrivendo… leggi tutto
Il film è diciamo carino ma MOLTO drammatico. Shoccante quando viene quasi violentata molto crudo.l hanno fatto su la7 l atra sera.spero che si salvano quando si buttano dal burrone.
Poi ...v
ederlo. Bred Pitt non mi è mai piaciuto brutto per me
Thelma & Louise U.S.A. 1991 - la trama: due donne insoddisfatte della loro vita, Thelma una casalinga “disperata”, con un marito rozzo egocentrico di cui è succube e Louise una cameriera ad un dinner con una vita amorosa insoddisfacente ed un misterioso episodio avvenuto anni prima in Texas che l’ha segnata intimamente, sono due grandi amiche, un giorno decidono…
In fuga per la libertà. Quello che nasce come un piccolo viaggio fuori porta per evadere dalla banale routine quotidiana, trasforma una cameriera quarantenne di nome Louise (Susan Sarandon), e la casalinga spilungona trentenne di nome Thelma (Geena Davis), in due fuggiasche classificate come pericolose criminali.
L'escalation di quella loro fuga dagli esiti imprevedibili, ha inizio a…
Da Oklahoma al Messico senza passare per il Texas, il viaggio disilluso di due giovani donne . Attraversa il ventre dell' America questo travolgente road movie di Ridley Scott , che ribalta ogni rapporto di potere uomo/ donna e ridefinisce le coordinate del sogno americano, sancendolo come stimmate sui corpi di Thelma ( Geena Davis) e Louise (Susan Sarandon), due che non ne possono…
Oggi compie 82 anni il maestro Ridley Scott, personalità di spicco nel cinema fantascientifico. Il mio regista preferito. Alien e soprattutto Blade… segue
Trasmesso il 10 ottobre 2019 su Rsi La2
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 5 voti
Ridley Scott realizza quello che, forse, è il suo miglior film dopo Blade Runner e Alien. Impostato come un road movie, Thelma & Louise è anche un film drammatico che utilizza il viaggio come metafora per raccontare una storia di disparità sociale alla base della società contemporanea, in cui le due protagoniste si liberano dalle ingiustizie…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (32) vedi tutti
Carino ma molto drammatico
leggi la recensione completa di RolliLasciamo perdere il femminismo ecc ecc.. Il film è bello da vedere.. voto 10
commento di stokaiserGrazie Callie Khouri per questo meraviglioso script, catarsi pura.
leggi la recensione completa di claudio1959Film carino e fatto anche bene, ma non mi ha impressionato a tal punto da dire wow che capolavoro... film comunque discreto, ma non concordo con il voto medio del sito (8), un po' alto... gli avrei dato al massimo 7
commento di ScipionePortami in questo fottuto Messico!
leggi la recensione completa di emilUn (quasi) capolavoro disperato, di denuncia sociale contro il maschilismo incombente nella società odierna, arricchito da due magnifiche interpretazioni di G. Davis e S. Sarandon, che rappresentano due donne desiderose di una nuova vita all'insegna della libertà e della parità dei diritti. Magnifica la fotografia e geniali i dialoghi. Voto 8,5
leggi la recensione completa di rickdeckardGrandissimo film, con una straordinaria critica del machismo dilagante nella società americana (e occidentale in generale). Un crescendo strepitoso che culmina in un finale perfetto. Immensa Susan Sarandon, spalleggiata alla grande da Geena Davis. Da non dimenticare.
leggi la recensione completa di silviodifedeDarryl: "Pronto?" Thelma: "Ciao Derry" Darryl: (gentilmente) "Thelma, tesoro!" Thelma riattacca e si gira verso Louise: "Sa tutto" -Uno dei flash più memorabili del film-
leggi la recensione completa di Albus96Film magnifico con un finale commovente seppur folle. Bellissimo.
commento di AndrewTelevision01Per Thelma & Louise è venuto il momento di gridare a squarciagola "Basta!", un po' come per me mentre guardavo, davanti all'ennesimo personaggio di uomo disgustoso.
leggi la recensione completa di BalivernaBellissimo road movie sul maschilismo imperante negli Usa.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiDavvero ben riuscito e coinvolgente. Bello!
commento di Fiestaun grande film: originale, pur nella semplice sceneggiatura, imprevedibile e ricco di significati allusivi che non piace solo alle donne (ma anche a coloro che le amano). Bellissima la scena del camion-cisterna.
commento di albycompFilm "manifesto"
leggi la recensione completa di Furetto60Tommy & Luigi L'Uomo dovrebbe Provare cosa significhi mettersi con una donna, venire Maltrattato solo perché a lei piace così, perché Lui DEVE fare Solo ciò che la Soddisfa. Tu Uomo invece di lasciarlo, resti con lei, addirittura la Sposi, invece di mandarla a quel paese. Perché lo fai? Sei Stupido?
commento di MiniPuppyUn cult voto 7
commento di eros7378Immenso road-movie al femminile costruito alla perfezione da Ridley Scott, con una storia che è un continuo crescendo sia sul piano emotivo sia su quello dell'azione, e una notevolissima cura per la confezione tecnica del prodotto.
leggi la recensione completa di marcopolo30Storia originale e ben raccontata. Un disagio profondo viene trasmesso allo spettatore. Ritmo non entusiasmante. Qualche scelta scenografica non mi è piaciuta perché rende le implicazioni della storia troppo superficiali.
commento di bebabi34Grande road movie simbolo del femminismo e della libertà delle donne…grande Ridley Scott
commento di IGLIUn film in definitiva divertente, con una storia non particolarmente interessante, ma con una narrazione ed una messa in scena niente male. Non è di certo chissà che.
commento di Utente rimosso (signor joshua)BELLISSIMO FILM
commento di scollo 88VOTO : 7+. Road movie tutto al femminile, decisamente riuscito, forse un pò troppo idolatrato, però nel suo è davvero piacevole e riuscito.
commento di supadanyUn avventuroso, accattivante, intrigante road-movie che vede protagonista per la prima volta una delle coppie femminili più ispirate e in gamba del cinema contemporaneo: Susan Sarandon & Geena Davis. Uno dei film simbolo degli anni '90.
commento di Utente rimosso (Bright Parker)Un capolavoro…amo questo film e le sue interpreti, manifesto della vera amicizia più che del femminismo, chi ci vede qualcosa contro gli uomini può veramente spararsi nelle palle! Teoria personale ovviamente…
commento di TotororesurrectionBrillante lao fa, un film che si ponga un fine (fine?) di esaltazione di un "marchio" di umanità (sia la femminilità indipendente, sia qualsiasi altro clichè) non è artistico, intendendo arte come espressione di un moto onnicomprensivo e sublimante.
commento di Charlus Jacksonmeraviglioso…non c'è molto da dire …solo che il finale è magnifico…uno dei migliori che abbia mai visto!
commento di merylmattovoto 8
commento di alice89l'unico film di Ridley Scott che terrei nella mia videoteca
commento di bocchanUn capolavoro del road-movie. Insuperabile! Thelma & Louise hanno fatto, e fanno ancora, storia. Un film femminista, bellissimo, divertente!!!
commento di cinefilo87Il colpo di fulmine per questo film è scoppiato immediatamente,nel lontano 1991:ero al cinema con la mia migliore amica e,all'uscita,tornando a casa ci sentivamo tanto Thelma e Louise…una bella sensazione che ricordo con affetto ancora oggi.
commento di vanessaA dir poco stupendo…un vero cult!
commento di ultrapazuno stupendo film tutto al femminile firmato ridley scott!
commento di fernanda