Espandi menu
cerca
Pippi Calzelunghe e il tesoro di Capitan Kid

Regia di Olle Hellbom vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Baliverna

Baliverna

Iscritto dal 10 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 104
  • Post 4
  • Recensioni 2117
  • Playlist 26
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Pippi Calzelunghe e il tesoro di Capitan Kid

di Baliverna
6 stelle

Questa Pippi Calzelunghe rivista tanti anni dopo, non più con la testa di un bambino, non mi è piaciuta poi tanto. Intendiamoci, il film è fatto benino, è vivace e colorato. Il personaggio di lei, però, non mi è piaciuto. La bambina sarà anche bellina, ma non è simpatica: risponde male agli adulti (anche quelli ben intenzionati con lei), vuole quello che vuole e lo vuole subito, si sente superiore a tutti, e in più punti è piuttosto saccente nel modo di parlare. Insomma, per quel che mi riguarda, simpatia zero.
Se devo dare una lettura, per così dire, a questo primo film e a tutta la serie che ne seguì, mi pare si possa parlare di una specie di inno all'anarchia dei bambini nei confronti degli adulti. Questi ultimi vengono messi in scacco (e nel sacco) dalla furbizia della bambina, ma anche dalla sua eccezionale forza fisica, e nessuno riesce a tenerle testa. La sua casa è una specie di isola anarchica per i bambini del vicinato, dove fanno tutto quello che gli salta in testa e cacciano via i grandi che tentano di ficcare il naso nella situazione. Se vogliamo, la pellicola mostra il cambio dell'immagine dei bambini e del loro rapporto con gli adulti che allora era in atto, in Svezia parecchio prima che in Italia.
Di film belli sui bambini ne conosco, dove i bambini sono anche simpatici, ma di questo non posso dire lo stesso. Da piccolino Pippi mi piaceva, perché aveva la treccine dritte e faceva tutte quelle mossette, ma adesso non posso fare a meno di guardare oltre e vedere anche il messaggio che credo volesse lanciare la scrittrice Astrid Lindgren. Per certi versi, credo si possa accostare a "Il villaggio dei dannati".

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati