Espandi menu
cerca
Killing Season

Regia di Mark Steven Johnson vedi scheda film

Recensioni

L'autore

LoSqualoSiciliano

LoSqualoSiciliano

Iscritto dal 20 marzo 2016 Vai al suo profilo
  • Seguaci 44
  • Post 43
  • Recensioni 317
  • Playlist 22
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Killing Season

di LoSqualoSiciliano
6 stelle

Killing Season , film thriller d'azione  uscito nelle sale cinematografiche statunitensi il 12 luglio 2013 , e da noi solamente disponibile in Home Video , il regista di questa pellicola ambientata negli Appalachi è Mark Steven Johnson che oltre a dirigere si occupa anche di scrivere le sceneggiature , ma non in questo film , di lui si ricordano maggiormente il discreto Daredevil del 2003 e il buon Ghost Rider del 2007 , oltre ad aver curato la sceneggiatura di un ottimo film "secondo me" ovvero quello di Jack Frost uno dei film natalizi diventati cult in Italia , il cast a soltanto due protagonisti , il grande Robert De Niro che quest'anno si proietta per una candidatura agli Oscar , e poi il sempre più tozzo John Travolta che in questo caso da una prova più che buona .

 

locandina

Killing Season (2013): locandina

 

La Trama :

 

Il film parla della vicenda di due uomini tanto diversi quanto uguali , quello che li unisce e l'aver partecipato alla guerra in Bosnia ognuno da una parte diversa , e la cui vita dopo la guerra li ha segnati profondamente sia sul corpo che psicologicamente .

Benjamin Ford (De Niro) è un veterano di guerra ormai ritiratosi in un cottage  situato in mezzo alle montagne degli Appalchi e dove non ha nessun contatto con la società , tantomeno con la famiglia e in particolare con il figlio , che sente di rado e di cui non conosce neanche il primogenito , prossimo al battesimo , Benjamin pensa agli orrori della guerra e di quello che dovette fare in particolare in Bosnia 20 anni prima , dove segno la vita di un uomo per sempre .

Robert De Niro

Killing Season (2013): Robert De Niro

In parallelo ci viene raccontata la storia di un uomo di nome Emil Kovac (Travolta) , un ex combattente Bosniaco , che in quella guerra oltre a perdere una parte della sua esistenza perse anche tutta la famiglia , dove la madre e la sorella vennero violentate e poi date alle fiamme , dopo essere scampato alla morte dopo un colpo di mitragliatore sul capo ricevuto da un soldato americano per giustiziarlo , pensato per morto , dopo la lunga convalescenza , riuscì a riprendersi , con un solo obbiettivo nella testa "scusate per il doppio senso" riuscire a trovare l'uomo che gli sparo in testa in quella sciagurata guerra e fargliela pagare .

John Travolta

Killing Season (2013): John Travolta

Quel giorno arriva finalmente per il perso Emil , che dopo aver pagato per l'informazione , si imbarca e vola sino negli USA , dove il suo uomo vive da qualche parte in mezzo a sentieri montuosi degli Appalachi , ignaro che il passato , lo sia venuto a cercare ...

John Travolta

Killing Season (2013): John Travolta

 

 

 

Informazioni - Resoconto Generale e Giudizio Finale sul film :

 

Qui su FilmTv ho visto non poche critiche su questo film sia dallo svolgimento della trama e dalle performance e sia chiaramente anche per il lavoro fatto da Johnson , ed io non mi trovo proprio in disappunto alcune cose le appoggio , ma devo dire che il lavoro fatto non è del tutto da buttare e da considerare un colossale disastro , in giro c'è molto di peggio .

John Travolta, Robert De Niro

Killing Season (2013): John Travolta, Robert De Niro

Ora inizio con le mia analisi sul film , dove ho apprezzato molto lo scenario di questa faida che viene dal passato , ho apprezzato anche il fatto di ambientarla nello scenario montano degli Appalachi , ambientazione che ha me piace moltissimo , ma mi è piaciuto ancora di più lo scontro tra i due protagonisti , dove uno di essi , in questo caso Benjamin Ford è ignaro di chi sia il cacciatore che ospita in casa , mentre l'altro , Emil Kovac sa esattamente quello accadrà ed è quello che tiene il coltello dalla parte del manico , ma non per molto , visto che durante l'escursione del giorno dopo si rivela a Ford con un colpo di freccia , mancandolo e da qui scatenando uno scontro alla vista impari , vedendo la prestanza fisica diversa tra i due , ma che grazie alle abilità nutrite in tempo di guerra Benjamin sembra fronteggiarlo , quindi uno scontro che cambia lato del vincitore più volte “un esempio che potrei fare è quello su Man In The Dark e i suoi ultimi venti minuti , mentre in Killing Season il cambio di fronte del vincitore cambia durante tutta la durata del film “  ,e quindi  mettendo sullo spettatore un dubbio costante su chi avrà la supremazia alla fine  , ed anche con diverse situazioni ,molto riuscite è molto violente e sadiche , tra cui menziono quella della tortura di Benjamin nei confronti di Emil , che dop avergli trafitto la faccia da guancia a guancia con una freccia ed averlo piantato sulla porta , lo mette su un tavolo , lo lega e gli versa una soluzione di limone e un bel chilo di sale sulle ferite , praticando anche la pratica del Waterborading se non sbaglio "in pratica versare dell'acqua sul viso della vittima con un panno che gli ricopre il viso , dando così la sensazione di annegamento" .

Ma c'è anche da menzionare la tortura di Emil , dove dopo aver trafitto la gamba di Benjamin con una freccia , gli fa infilare nelle carni un gancio di metallo attaccato ad una cordicella e di unire i capi , per poi attaccarlo come un salame ed issarlo davanti ad una chiesetta ormai distrutta .

John Travolta, Robert De Niro

Killing Season (2013): John Travolta, Robert De Niro

Si potrebbe giudicare il film , come un miscuglio di situazioni e soprattutto di violenza gratuita , ma essendo un film basato sulla vendetta , tutto questo calza a pennello , ma il tutto alla fine stona un pò , con un finale pacificatorio e che porta ad uno dei classici cliscè , ovvero tutti felici e contenti , amiconi e con in procinto una nuova vita , questo secondo me è la pecca vera e propria del film , dove cito anche alcune scene diciamo un pò banali ,  ma che alla fine fondamentali per il proseguo della pellicola . 

In sottofondo ci sono anche delle scene dove si pubblicizza , un noto liquore , e dove viene inquadrato più volte e persino con la lettura del suo slogan da parte del buon Travolta .

John Travolta

Killing Season (2013): John Travolta

Nel film ci sono anche dei rimandi , ad uno dei miei film preferiti , cioè Il Cacciatore di Michael Cimino e con lo stesso De Niro , che in una scena del film mira un cervo stavolta però con un arco , e persino il cervo fa lo stesso movimento del film del 1978 , alzando la testa e fissando il cacciatore , che dire una piccola chicca   .

Parlando degli attori , mi è sembrato più in parte John Travolta , che anche dalla sua fisicità e dagli zigomi , somiglia ad una persona slava , quindi una scelta azzeccata di dare il ruolo a Travolta che sfoggia anche una delle sue migliori prestazioni degli ultimi anni se non decenni , mentre De Niro mi è parso un pò impacciato all'inizio  ma che con il passare dei minuti prende il ritmo anche lui dando una prova sufficiente ai suoi standard che sono sempre o quasi ottimi se non eccezionali .

Menziono anche una ottima fotografia ed una buona colonna sonora di sottofondo .

John Travolta

Killing Season (2013): John Travolta

Quindi per concludere questa mia recensione , è uno di quei film che può piacere , oppure si può fare detestare in grosso modo  , nel mio caso mi ha soddisfatto dandomi un buon intrattenimento di circa 85 minuti , ci sono delle scene molto violente e forti , che non possono piacere a tutti , ed altre un pò banalotte e forzate per il proseguo della trama , e un finale che stona , un buon John Travolta e un De Niro che mira a fare il compitino , un film quindi che mi sento di consigliare  all'amante del genere  e di queste ambientazioni anche se con questi difetti , ma alla fine il film è del tutto godibile e scorrevole ed è questo che conta  , quindi il mio voto per Killing Season è un 6.5 .

 

Arrivederci ed alla prossima review !!!!!!

 

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati