Espandi menu
cerca
Ora X - Pattuglia suicida

Regia di Gaetano Quartararo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Ora X - Pattuglia suicida

di mm40
3 stelle

Un’operazione bellica degli americani durante la seconda guerra mondiale riesce ad annientare una stazione radiofonica dei nazisti. La missione successiva, per liberare degli ostaggi, sarà ancora più avventurosa e pericolosa.

Ora X – Pattuglia suicida è la prima, nonchè ultima, regia che porta la firma di Gaetano Quartararo. Non un nome celeberrimo considerando il profilo del regista e neppure prendendo in esame quello dello sceneggiatore (qui affiancato da Alberto Salvatori, Enrico Schiavo e Stelio Tanzini), autore, oltre che di questo copione, del soggetto di un’oscura pellicola spagnola del 1968: Colpo sensazionale al servizio del Sifar (di Josè Luis Merino); infine apparentemente anonimo anche come interprete nonostante la ventina abbondante di titoli a cui Quartararo ha preso parte, sempre in ruoli minori, quasi esclusivamente nel corso degli anni Sessanta. Sostanzialmente si profila l’ennesimo b-movie di guerra, cosa abbastanza tipica per il periodo, condito da scarsi effetti speciali e scene d’azione dozzinali, fra personaggi tagliati con l’accetta (buoni vs. cattivi) e una costante ricerca di emozioni facili: e questo effettivamente è il film, nulla di più. Nel cast abbondano terze linee e nomi di minimale rilievo (Massimo Righi, Pierre Richard, Luciano Catenacci, Sarah Ross, Jacques Stany, Katia Moguy e Tino Bianchi) con qualche volto di spicco per la situazione (Gordon Mitchell e Umberto Raho su tutti); poco di esaltante da segnalare nella storia e, unica parziale sorpresa, un finale tragico che quantomeno pare tutt’altro che scontato, sebbene indirizzato in chiave cristiana in maniera fin troppo didascalica. 3/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati