Espandi menu
cerca
Il cinema che verrà 2015 (3): LUCKY RED
di degoffro
post
creato il

L'autore

degoffro

degoffro

Iscritto dal 10 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 98
  • Post 165
  • Recensioni 929
  • Playlist 23
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Anche Lucky Red si butta nella battaglia di Natale con “Ma tu di che segno sei?” (11 dicembre) per la regia dello specialista Neri Parenti con un cast che schiera Boldi, Salemme e Proietti. Stessa data di uscita anche per la proposta d’autore argentina “Storie pazzesche”.

Il nuovo anno apre con il botto con “Big eyes” di Tim Burton cui seguirà (il 19 febbraio) il Leone d’oro dell’ultima mostra di Venezia “Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza” dello svedese Roy Andersson.

Per il cinema italiano diverse proposte che spaziano da “Il nome del figlio” di Francesca Archibugi (22 gennaio) con Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti, Luigi Lo Cascio e Valeria Golino dal film francese “Cena tra amici” a “La scelta” di Michele Placido (Bova e Angiolini alle prese con Pirandello) fino ad arrivare a “Io e lei” (26 marzo) di Maria Sole Tognazzi che ritrova Margherita Buy dopo “Viaggio sola” affiancandole Sabrina Ferilli alle prese con una relazione sentimentale piuttosto complicata.

L’animazione punta su “I cavalieri dello zodiaco” (12 febbraio) e per il 2016 su “Il piccolo principe”, ma c’è spazio anche per l'animazione di "Lupin III vs. Detective Conan".

Tanto cinema americano che può contare sulla solita parodia “Super fast super furious” (6 marzo), un Richard Gere filantropo in “Franny” (2 aprile), il nuovo Todd Haynes “Carol” (forse a Cannes) incentrato sulla storia d’amore tra due donne nella New York degli anni cinquanta (le protagoniste sono Cate Blanchett e Rooney Mara), e “99 homes”, già in concorso a Venezia con Andrew Garfield diretto da Ramin Bahrani, di cui proprio a dicembre esce in dvd il suo lavoro precedente, sempre presentato in anteprima a Venezia, “A qualsiasi prezzo – At any price”.

Tra gli altri titoli si segnalano “Max Steel”(19 marzo), “The nice guysthrillerdiretto da Shane Black con Ryan Gosling, Russell Crowe e Kim Basinger, nella Los Angeles degli anni 70, “Florence” Meryl Streep incontra per la prima volta Stephen Frears e Hugh Grant, “Sea of trees” di Gus Van Sant con Matthew McConaughey e “A walk in the woods” con Robert Redford e Nick Nolte.

Per la giornata della memoria previsto infine il film “Corri, ragazzo, corri” di cui rimando alla bella opinione di OGM //www.filmtv.it/film/63836/corri-ragazzo-corri/recensioni/799281/#rfr:film-63836.

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati