Espandi menu
cerca
Quando non erano famosi (19) - Gus Van Sant
di OGM ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

OGM

OGM

Iscritto dal 7 maggio 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni -
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

 

(Post del 26 febbraio 2011)

A maggio uscirà nelle sale italiane il suo ultimo film, Restless. Esattamente trent’anni fa produsse il suo primo mediometraggio, Alice Goes to Hollywood, che non fu mai proiettato. Ma fin da ragazzo Gus Van Sant – i cui interessi erano divisi tra pittura e disegno - si era cimentato con la macchina da presa, girando alcuni corti in 8-16 mm. All’età di trent'anni anni realizza The Discipline of D.E. (1982), un filmato di 9 minuti tratto dal saggio The Art of Do Easy (1973) di William S. Burroughs. L’opera, in bianco e nero, illustra con esempi pratici le tesi esposte dalla voce narrante, che propone metodi per compiere i gesti quotidiani nella maniera più razionale possibile, risparmiando energie ed evitando incidenti.

 Ecco, in versione italiana, l’incipit del testo originale.

 “Do easy” è un modo di fare. È un modo per fare qualsiasi cosa. “Do easy” significa fare qualsiasi cosa nel modo più facile e rilassato possibile, che è anche il modo più rapido ed efficiente, come tu stesso capirai mano a mano che ti addentrerai nel DE.

Puoi iniziare fin d’ora rassettando il tuo nuovo appartamento, spostando mobili o libri, lavando i piatti, preparando il tè, riordinando le carte. Valuta esattamente, in base al peso degli oggetti, la forza che è necessaria per spostare l’oggetto da qui a lì. Valuta la sua esatta collocazione in base alla sua forma, alla sua consistenza, alla sua funzione. Usa solamente la quantità di forza necessaria per spostare l’oggetto da qui a lì. Non muoverti a tastoni, a spintoni, a strappi. Cala sull’oggetto dita calme e possessive, come un vecchio sbirro cortese che arresta con gentilezza. Guida la paletta con leggerezza sul pavimento, come se stessi facendo atterrare un aereo. Quando tocchi un oggetto soppesalo con le dita, senti, sull’oggetto, le tue dita, la pelle, il sangue, i muscoli, i tendini della mano e del braccio. Considera queste estensioni di te stesso come strumenti di precisione per compiere ogni movimento in maniera liscia ed appropriata. Tratta gli oggetti con riguardo, ed essi ti mostreranno tutti i loro piccoli trucchi. Non strattonare o tirare la cerniera. Guida i piccoli denti di metallo dolcemente, tastando le sinuose increspature  di stoffa e metallo flessibile.

Tre anni dopo vedrà la luce Mala Noche (1985), il primo lungometraggio di Gus Van Sant, tratto da un racconto autobiografico di Walt Curtis.

 

La precedente puntata di Quando non erano famosi:

(18) James Cameron

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati