Due anni dopo TWILIGHT SAMURAI, l'anziano regista Yoji Yamada torna sul tema dei samurai cone questo THE HIDDEN BLADE al quale seguirà LOVE AND HONOR del 2006. La storia resta molto somigliante a quella del film precedente anche se, malgrado un cast più debole, il risultato mi è parso di... segue
L'arte è contemplazione. La contemplazione è introspezione e libertà. Cinema dentro il Cinema. Cinema che emerge e si distacca dal Cinema, si libera da esso e da tutto ciò che è realtà rappresentativa. Le vesti cadono, la concezione dell'umano scompare,... segue
LA GENESI DI UN ANGELO E L'EUTANASIA DI UN DEMONE"Tra le querce e i cedri dispersi tra il nulla e l'addio..."Clint Eastwood ha fatto tanti film. La fatica di un cinefilo è trovare quello, tra la filmografia del regista statunitense, più completo, più veritiero, che parla di... segue
Attenzione : non è questa pagina a contenere spoiler sul film, ma è il film stesso a spoilerare il nostro futuro prossimo anteriore...
Dacci oggi
il nostro pane
quotidiano,
a Milano...
Intanto ci mettiamo in fila.
Che se c'è una fila ci sarà un... segue
VOTO 8 RIVELATORE (Tv 2 Gennaio 2012) La fantasia ridefinisce i confini della realtà. La fantasia distingue l'essere umano e lo eleva. Miyazaki ci dona la sua visione fantastica delle cose e lo stupore conquista subito lo sguardo e la mente. Attraverso il filtro artistico del grande autore... segue
Sono stato travolto dalla furia primigenia di questo film ma sono sicuro di averlo compreso solo in minima parte.Superficialmente si potrebbe dire:ok,Izo è un vendicatore immortale che si fa beffe dello spazio e del tempo e di tutti quelli che incontra,visto che li affetta in men che non... segue
Documentario in netto contrasto con i tempi, che, in piena era tecnologica, ripristina l'antico mito di Icaro e la magia del non sapere. La leggenda è la certezza che, ammantata di poesia e di fede, riempie con un contenuto da fiaba il vuoto della mancata conoscenza. Il mito è una categoria... segue
Scrivo questa breve recensione dopo aver visonato tutto "Heimat 3" che comprende 6 episodi ,ma piu' che episodi sono film veri e propri .Ammetto di non aver visto (per ora) i due precedenti Heimat 1 e 2 forse perche' piu' attratto di conoscere la vita tedesca che va dalla caduta del muro fino... segue
Spettacolare produzione bellica sudcoreana diretta da Kang Je-gyu, che tornerà a dedicarsi al genere ben 7 anni dopo con MY WAY. Pur risultando migliore da ogni punto di vista il secondo film, anche questo BROTHERS OF WAR conta di un budget molto elevato e di un certo interesse dovuto... segue
Reportage su un personaggio emblema della libertà d'espressione, filtrato attraverso la regia - volutamente non stilizzata - di uno degli ultimi genii della "new Hollywood" e un messaggio chiaro: il cinema è una grande cassa di risonanza. Tanto materiale audiovisivo raccolto e messo da parte... segue
'Heimat 3 - Cronaca di una svolta epocale', terza parte della mastodontica opera-fiume di Edgar Reitz, è suddivisa in sei capitoli: 'Campioni del mondo' ne è il secondo ed è incentrato su un momento chiave per la Germania, vale a dire la riunificazione tra la RFT a Ovest e... segue
C'è stato un momento in cui davvero i tedeschi sono sembrati "il popolo più felice della Terra". Purtroppo quel momento è durato poco, è stato una sorta di "sabato del villaggio", durante il quale si è abbattuto un muro odioso ed obsoleto. Il restauro della... segue
A due anni di distanza dal documentario sui dipinti di Alesteir Crowley (The Man We Want to Hang, 2002), Kenneth Anger omaggia alla sua maniera una delle icone più popolari del ventesimo secolo, Mickey Mouse (o Topolino che dir si voglia), con un piccolo e curioso cortometraggio... segue
Ecco, sì, forse questa volta siamo davvero alla fine di un'era. Con la perdita della Simon Optik da parte della famiglia Simon (a causa dell'inettitudine di Hartmut) e con la morte di Ernst, siamo davvero alla "svolta epocale" evocata dal titolo della terza serie. L'azienda dei Simon... segue
Il titolo del quarto episodio rimanda a quello di un film del 1990 di Tornatore con Mastroianni protagonista, ed alla battuta chiave del vecchio film Il viaggio a Tokyo di Ozu. Infatti, stanno tutti talmente bene che Anton muore, mentre Hermann, già odiato dalla figlia Lulu, viene... segue
Il lago Vittoria è il più grande lago tropicale del mondo e il secondo in assoluto. Negli anni '60 qualcuno pensò di andare lì con un secchio a buttarci dentro una specie che apparteneva a ben altro habitat: il pesce persico. Questo enorme quanto voracissimo predatore ha cambiato... segue
Vargas (Argentino Vargas) sta scontanto un lungo periodo di detenzione. Uscito dal carcere, è deciso a ritrovare la figlia che non vede da anni. Questa vive lungo il fiume e per ritrovarla deve attraversarlo per intero. Si mette dunque in viaggio, a contatto con la natura vergine e... segue
Cristalli di metafisica frammisti a paillettes di fisica.
“ O voi, che il libro a legger v’apprestate,
liberatevi d’ogni passione in maniera che,
leggendo, non vi scandalizziate.
Un solo consiglio è opportuno, ovvero che
temporaneamente dal raziocinio vi... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok