Holly e Paul abitano a New York nello stesso palazzo. Lei si mantiene facendo l'accompagnatrice e accettando i soldi di un boss carcerato che ne fa la sua complice ignara. Lui, scrittore in panne per mancanza di ispirazione, si fa mantenere da una matura signora benestante. Tra vari incidenti, i due cominciano un gioco di amari rispecchiamenti che li induce a iniziare una nuova vita.
Note
Il film, tratto da una bella sceneggiatura di George Axelrod che adattava un romanzo di Truman Capote, beneficia della leggiadra interpretazione della Hepburn. Ebbe due Oscar, per la colonna sonora e la canzone "Moon River" di Henry Mancini. Sospeso tra commedia sentimentale ed accensioni slapstick, consacrò Blake Edwards come regista.
Non lo considero minimamente un capolavoro, tuttavia, il garbo del cinema di quegli anni ha sempre un fascino notevole e già solo questo rende consigliabili buona parte dei suoi prodotti.
P. S. Vorrei avere anche solo la metà della femminilità delle donne di allora.
Più della trama evanescente, è il tono leggiadro ed il tocco sofisticato e brillante che Blake Edwards riesce a infondere alla sua commedia romantica a farne uno dei classici del cinema hollywoodiano, insieme al fascino intramontabile della sua magnetica protagonista.
Cult-movie famosissimo soprattutto grazie alla bellezza ed alla classe della Hepburn. Senza di lei sarebbe stato soltanto un filmetto sentimentale piuttosto amaro. Voto 7.
La volgarità subdolamente si infiltra nell'innocenza, ma lo fa con sublime eleganza e ricchi appartamenti scenici.
Un giudizio globale sul sito che grida allo scandalo!!!!! Imbarazzante vederlo così premiato.....
Molto bello, non che i film romantici siano i miei preferiti, ma certe produzioni trascendono i generi. Questo è uno di quelli, una magnifica Hepburn e un intrigante Peppard in un classico del cinema che fa sospirare se pensiamo alla pochezza del cinema contemporaneo. 7,5
Storia semplice, contorniata da alcuni momenti di riflessione, enfatizzata con bravura da una buona regia e da ottime interpretazioni. In sintesi: "come valorizzare un prodotto".
Per molto meno di cinquanta dollari potrete stare in compagnia di A. Hepburn. Non vi accompagnerà alla toilette ma dispiegherà per voi la sua bella anima di prostituta in bilico tra amore rabbia e opportunismo.
Film carino ma non eccezionale. Sebbene sia molto famoso, nella filmografia di Blake Edwards non risulta tra i suoi lavori migliori. Comunque la prima parte è decisamente piacevole e compensa, a mio modo di vedere, un finale cosi cosi.
ltro film mito …immortale, grazie alla delicata regia di Edwards, alle musiche di Mancini e a Lei…H.Hepburn.Il suo sguardo, (e molto altro ancora) davanti alla vetrina di Tiffany, rimarra' sempre con noi.
Questo intramontabile film è tratto, molto liberamente, dal romanzo breve (poco più di una novella, per la verità) dello scrittore Truman Capote, da cui si discosta principalmente per il finale, che viene capovolto, coerentemente con l’impostazione del film.
La pellicola, infatti, ricalca per sommi capi la storia di Holly Golyghtly e del suo… leggi tutto
A Manhattan uno scrittore (G. Peppard) si innamora della sua eccentrica vicina di casa Holly (A. Hepburn), la quale è alla disperata ricerca di un uomo ricco da sposare. Dopo parecchie vicissitudini l’amore trionferà.
Tratto dall’omonimo romanzo di Truman Capote, un film passato alla storia soprattutto grazie all’interpretazione della deliziosa Audrey Hepburn (in… leggi tutto
Insulsa commediucola dai toni tanto leggeri da apparire molto spesso trasparenti. Può un'accozzaglia di luoghi comuni, personaggi male assortiti e situazioni ridicole generare tanto entusiasmo? Evidentemente può. Incredibilmente odiosa la Hepburn in un personaggio, ahilei!, tratteggiato come un'infantile, arrogante e saccente mantenuta. Noiosa trasposizione di un malriuscito Harmony. leggi tutto
Film d'amore molto bello con l'incontro di due tipo un po' sbandati? lei fa .....Eh vabbè poi lo vedete lui è uno scrittore che si fa mantenere dalle donne .si incontrano e dopo un sacco di storie del quotidiano Finalmente si innamorano ,ma lei non vorrebbe che vorrebbe essere libera ma mente a se stessa.molto toccante quando gli muore il fratello MA FATTO PIANGERE. quando ci passi…
Una delle più brillanti commedie degli anni Sessanta (di cui rappresenta pienamente colori, atmosfere e suggestioni di una New York in pieno fervore creativo), una magnifica Audrey Hepburn, uno dei più bei finali della storia del cinema, in grado di sciogliere anche il più freddo ed atarassico degli spettatori: sono solo alcuni dei tanti motivi per vedere o rivedere questo…
E’ una commedia del 1961, tuttora gradevole da vedere anche se forse sopravalutata.
Diretto da Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard, il film è tratto dall'omonimo romanzo del 1958 di Truman Capote. Tratta la vita di Holly Golightly (Audrey Hepburn), una ragazza “matta, ma veramente matta” come viene descritta più di una volta nel film, cocciuta,…
Che dire? sciocco, inverosimile, scontato, superficiale, ma... BELLISSIMO! Già dalla scena di apertura, i titoli di testa, la meravigliosa musica di Henry Mancini, New York deserta all'alba, il taxi che accosta e l'entrata in scena di Audrey Hepburn, gli occhialoni, l'acconciatura pazzesca anni 60, la vetrina di Tiffany...mi vengono le lacrime agli occhi. Una New York e un' America che…
"Gli occhi di un gatto sono due finestre dietro le quali una divinità misteriosa ci osserva in silenzio." (Fabrizio Caramagna)
"Etimologia: cat(t)um (sec. IV), di origine oscura…
Perché questo film dopo tanti anni è ancora considerato un capolavoro? I motivi sono molteplici , prima di tutto perché non passa mai di moda come tema ( la ricerca di una posizione sociale da parte dei due protagonisti ) , il nascere dell amore tra i due che non ci credono manco tanto,
l' atmosfera frizzante degli anni 60 , gli outfit strepitosi dell attrice con quei…
A Manhattan uno scrittore (G. Peppard) si innamora della sua eccentrica vicina di casa Holly (A. Hepburn), la quale è alla disperata ricerca di un uomo ricco da sposare. Dopo parecchie vicissitudini l’amore trionferà.
Tratto dall’omonimo romanzo di Truman Capote, un film passato alla storia soprattutto grazie all’interpretazione della deliziosa Audrey Hepburn (in…
Questo intramontabile film è tratto, molto liberamente, dal romanzo breve (poco più di una novella, per la verità) dello scrittore Truman Capote, da cui si discosta principalmente per il finale, che viene capovolto, coerentemente con l’impostazione del film.
La pellicola, infatti, ricalca per sommi capi la storia di Holly Golyghtly e del suo…
Lo scrittore di belle speranze Paul Varjak (George Peppard) mantenuto da una donna più grande e più ricca, si trasferisce nel condominio newyorkese abitato, al piano inferiore, da Holly Golightly (più in alto risiede lo scorbutico giapponese interpretato da Mickey Rooney). Holly (Audrey Hepburn) è una bella ragazza sognatrice, dal passato turbolento, che, come il…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (27) vedi tutti
Film molto sopravvalutato, insulso e noioso, ho resistito poco più di un'ora, poi basta !! Voto 3
commento di stokaiserBello. Ma È solo 1 sogno
leggi la recensione completa di RolliNon lo considero minimamente un capolavoro, tuttavia, il garbo del cinema di quegli anni ha sempre un fascino notevole e già solo questo rende consigliabili buona parte dei suoi prodotti. P. S. Vorrei avere anche solo la metà della femminilità delle donne di allora.
commento di akaBiChe bei tempi che erano ! Era bello sognare, Hepburn bellissima, film senza tempo, sempre bellissimo
commento di polacmarSemplicemente un piccolo capolavoro di recitazione...MOON RIVER un classico evergreen.
commento di ezioBellissimo con tutti i suoi difetti e grazie a quelli.
leggi la recensione completa di GioviNCCDispiace dirlo ma è un film insulso e sopravvalutato.
leggi la recensione completa di Ethan01Come passare serenamente una sera in cui non si può uscire, rivedendo un vecchio film che ha quasi 60 anni (ma non li dimostra)
leggi la recensione completa di laulillaPiù della trama evanescente, è il tono leggiadro ed il tocco sofisticato e brillante che Blake Edwards riesce a infondere alla sua commedia romantica a farne uno dei classici del cinema hollywoodiano, insieme al fascino intramontabile della sua magnetica protagonista.
leggi la recensione completa di port crosCult-movie famosissimo soprattutto grazie alla bellezza ed alla classe della Hepburn. Senza di lei sarebbe stato soltanto un filmetto sentimentale piuttosto amaro. Voto 7.
commento di ezzo24La volgarità subdolamente si infiltra nell'innocenza, ma lo fa con sublime eleganza e ricchi appartamenti scenici. Un giudizio globale sul sito che grida allo scandalo!!!!! Imbarazzante vederlo così premiato.....
leggi la recensione completa di BradyMolto bello, non che i film romantici siano i miei preferiti, ma certe produzioni trascendono i generi. Questo è uno di quelli, una magnifica Hepburn e un intrigante Peppard in un classico del cinema che fa sospirare se pensiamo alla pochezza del cinema contemporaneo. 7,5
commento di near87Uno dei più bei film romantici di sempre.
commento di FiestaStoria semplice, contorniata da alcuni momenti di riflessione, enfatizzata con bravura da una buona regia e da ottime interpretazioni. In sintesi: "come valorizzare un prodotto".
commento di fra_pagaBel film, datatissimo ma è sempre molto piacevole da vedere, musica indimnticabile. Lo consiglio da vedere anche se è un vecchio film
commento di NanettePer molto meno di cinquanta dollari potrete stare in compagnia di A. Hepburn. Non vi accompagnerà alla toilette ma dispiegherà per voi la sua bella anima di prostituta in bilico tra amore rabbia e opportunismo.
commento di michelsempre divertente e spumeggiante. meglio il finale originale del libro di Capote.
commento di okkioUn buon film di Edwards(anche se lo preferisco nella serie della pantera rosa o in holliwood party)Molto brava come svampita protagonista la Hepburn
commento di antonio de curtisFilm carino ma non eccezionale. Sebbene sia molto famoso, nella filmografia di Blake Edwards non risulta tra i suoi lavori migliori. Comunque la prima parte è decisamente piacevole e compensa, a mio modo di vedere, un finale cosi cosi.
commento di Bellociuffoah audrei ah truman capote dove siete oggi in questo pattume!!!!!!!!!!!!!!!
commento di sirPer essere un film non proprio recente riesce comunque ad attirare l'attenzione. Carismatico e divertente…davvero un bel film!
commento di Utente rimosso (tika)Audrey è mitologia. E pure il suo gatto!
commento di Daltonltro film mito …immortale, grazie alla delicata regia di Edwards, alle musiche di Mancini e a Lei…H.Hepburn.Il suo sguardo, (e molto altro ancora) davanti alla vetrina di Tiffany, rimarra' sempre con noi.
commento di BobtheHeatSarebbe un filmetto sentimentale gradevole o poco più. Ma c'è Audrey Hepburn. E una colonna sonora che ha avuto un buon successo (Henry Mancini).
commento di LRenoun favola un pò noir ma molto molto coccola, anzi no!
commento di faromagicoFalso e buonista, cerca di mascherare con la raffinatezza una situazione su cui c'è ben poco da ridere
commento di aredheluna delle migliori commedie sentimentali mai fatte.la hepburn e' da corteggiare per tutta la vita!grande edwards. *****
commento di superficie 213