Carrie Withe è una ragazza che ha ricevuto dalla madre un'educazione ossessivamente religiosa. Le sue prime mestruazioni provocano la derisione delle compagne. Solo Sue si pente e convince il suo ragazzo, Tommy, ad accompagnare Carrie alla festa di fine corso. I due vengono eletti coppia regina della serata, ma uno scherzo beffardo della perfida Chris scatena la vendetta di Carrie, che nel suo passaggio all'adolescenza ha acquisito poteri paranormali. Poi, nell'incendio con cui punisce la madre, anche Carrie muore. Ma non è finita... Sapiente film horror, con un finale shock che per anni è stato di modello a chiunque praticasse questo genere.
Fondamentalmente mi sento d'accordo con la Recensione dell'Utente "Quentin99" del 2014 : il tutto incomincia a muoversi su ambiti Horror negli ultimi 20' ma comunque si capisce anche perchè tutt'ora abbia un certo successo.Molto molto bene ovviamente la Spacek che all'epoca oserei dire che "Spaccava" tranquillamente.voto.7.
Costruito con maestria, la tensione sale dolcemente. Diversamente da molti altri film, quando giunge il momento non fa sconti. Il cast è da classica commedia liceale, il resto no.
Meraviglioso filmone di De Palma servito da un romanzo bellissimo di King.Troppe le scene perfette per citarle tutte ma l'impalamento finale della madre strega ed il finale imitatissimo sono d'obbligo per ogni amante del cinema.
Per essere un cult mi aspettavo veramente molto di più… a parte la scena finale del ballo e della madre il film si snoda troppo lentamente relegando gli unici colpi di scena nel finale… un po' pochino!
Voglio fare una premessa all'analisi di questa pellicola. I film tratti da romanzi di King e diretti da grandi registi tendono a dare un’interpretazione della storia da cui prendono spunto. Tale interpretazione non si misura nelle differenze che corrono tra la pellicola e il testo (che pure ci sono anche se, in questo caso, non sono numerose, ma le vedremo in seguito) ma da un particolare… leggi tutto
Il film, che non trasmette inquietudine o terrore in modo particolare, è soprattutto il ritratto tra i più grandiosi e devastanti d'un'angoscia psicologica. Non credo che De Palma non sia interessato alle psicologie, è però piuttosto estremista e forse riduttivo nel dipingerle, cadendo talora nel clichè. In parte legata a questo fattore è la mia critica al film: va bene la poesia… leggi tutto
Come calava presto ora, il buio! […] Venne l’inverno. […] E finalmente fu maggio. Quattro o cinque righe. “Ecco, questa era la storia di Dorie Paige.” Un mondo. Una vita. …
“Metti i tuoi desideri su un piatto e la merda sull'altro, e vedi da che parte pende la bilancia.” Un buon-ottimo King -{solamente nel finale, dalle ultime 75-100 pagine, certe linee di dialogo del…
La mia prima visione, da ragazzino, durò appena pochi minuti: causa Sissy Spacek!
Mi terrorizzò il suo volto. Lo trovavo alieno: quei suoi occhioni, le sue lentiggini, il suo naso all'insù... Bravura di De Palma. In seguito, quando mi capito' di vedere La rabbia giovane, l'attrice non mi causò nessun "trauma"!!! Dopo anni, recuperai la visione totale del film,…
Naturalmente non c'è bisogno che vi dica da dove viene la frase del titolo della playlist.
Parliamo di potere illimitato o meno, quella sensazione di onnipotenza che a un certo punto innata o meno potrebbe…
Carrie è una ragazza timida e derisa da tutti e tormentata dalla madre bigotta. Ma Carrie ha dei poteri paranormali e, dopo uno scherzo ai suoi danni durante una festa di ballo, decide di uccidere tutti...
E' un horror che ha fatto giustamente storia e, oltre ad essere uno dei migliori risultati di De Palma, è inquietante ancora oggi. E' ricco di fascino e di mistero ed ha un…
La mia richiesta a partire da oggi è quello di chiedervi quali sono I vostri cinque horror preferiti seguendo le semplici regole de I sondaggi di Filmtv.
Il sondaggio inizia oggi e terminerá il 31…
Trasposizione cinematografica di uno dei primi lavori di King, firmata da Brian De Palma, per un horror geniale e a suo tempo originale. Adolescente problematica e complessata, diventa vittima abituale dei suoi compagni di scuola, peraltro a casa le cose non vanno meglio, figlia unica e senza padre, è vessata da una madre ottusa e bigotta, che invece di aiutarla, la obbliga a insulsi…
Carrie White, adolescente timida, impacciata, anonima (Spacek), dotata di bizzare capacità extrasensoriali, vive l'avvicinamento all'età adulta imprigionata nella morsa di due ganasce. Da una parte la madre Margaret (Laurie), bigotta e ultraprotettiva, le impedisce di avere rapporti di amicizia, e meno che mai amorosi. Dall'altro lato, la ragazza è fatta oggetto di una salva…
Strani, bizzarri, eccentrici, ribelli, esclusi: il cinema è pieno di freaks. È proprio dal film Freaks che viene l'idea per questa playlist (e per il suo titolo). Volevo creare uno spazio…
Richard Francis Burton (non l’attore), chi era costui ? Nato in Inghilterra nel 1821 e morto a Trieste nel 1890 fu un esploratore, geografo, traduttore, scrittore, soldato, orientalista, cartografo, etnologo,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (30) vedi tutti
Fondamentalmente mi sento d'accordo con la Recensione dell'Utente "Quentin99" del 2014 : il tutto incomincia a muoversi su ambiti Horror negli ultimi 20' ma comunque si capisce anche perchè tutt'ora abbia un certo successo.Molto molto bene ovviamente la Spacek che all'epoca oserei dire che "Spaccava" tranquillamente.voto.7.
commento di chribio1Ancora oggi inquietante.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiCult.
leggi la recensione completa di giansnow89Non solo "horror" grande De Palma e grande King
leggi la recensione completa di Furetto60Tragico e inquietante racconto di formazione ispirato al racconto omonimo del Stephen King.
leggi la recensione completa di Fanny SallyCapolavoro del cinema, la scena del ballo è un cult. Finale che cita Romero e Fulci. Importantissimo!!
commento di LucaJazz94Costruito con maestria, la tensione sale dolcemente. Diversamente da molti altri film, quando giunge il momento non fa sconti. Il cast è da classica commedia liceale, il resto no.
commento di bebabi34Un film di cui non mi spiego il successo.Per 2/3 del film non succede niente di rilevante a quando succede qualcosa la tensione non e' poi cosi' alta.
commento di Quentin99Devo dire che a me è piaciuto parecchio. Lei è molto brava.
commento di PicassoTratto da un racconto di Stephen King,il grande Brian De palma ne ha fatto un film straordinario. Non deluderà di certo gli amanti del genere.
commento di TalassoFa parte dei 100 migliori film di sempre consigliati da medusatouch,che hanno dato un contributo fondamentale al genere thriller & horror.
commento di medusatouchMeraviglioso filmone di De Palma servito da un romanzo bellissimo di King.Troppe le scene perfette per citarle tutte ma l'impalamento finale della madre strega ed il finale imitatissimo sono d'obbligo per ogni amante del cinema.
commento di superficie 213Su e giù dalla favola al sangue, l'estasi selvaggia e sensuale dell'adolescenza.
commento di michelInquietante e drammatico.
commento di MrPostmanLa ragazza si sveglia troppo tardi. Tuttavia un film piacevole.
commento di andreacontinil'ho visto una sola volta e mi sono immedesimato in carrie anche se sono un uomo. uno dei 10 capolavori horror
commento di levistraussOrmai è un classico, non c'è niente da aggiungere. Mai noioso, sempre ben attento.
commento di sillabaniente da dire.apparte che questo e il peggior film tratto da un romanzo di s.king.in confronto l'acchiappasogni e un capolavoro.
commento di scollo 88bellissimo film horror, uno di quei film che non si dimentica voto 8
commento di demetrio73Suspense tutta in salita che esplode nel terrificante finale. Un piccolo cult a metà strada tra horror e dramma adolescienziale.
commento di NatalieUno dei migliori film tratti dall'opera di Stephen King: a tratti davvero terrorizzante, un buon De Palma d'annata.
commento di Paul Hackettbello ma non troppo voto 7
commento di danandre67Merita sicuramente un buon voto "Carrie" anche se ha piu di 30 anni.. Brava e convincente la Spacek.. Io ho pure il libro di questo film.. Voto: 7
commento di Fraila82la storia è emotivamente insostenibile, fino ad un finale che non si dimentica.
commento di Daltonvoto 8
commento di alice89Bellissimo, emozionante, con due grandi attrici.
commento di Henry86che dire? un horror forse un po datato e ingenuo, ma che ha fatto comunque scuola e che ci regala alcune sequenze d'antologia (il finale apocalittico)
commento di ed woodPer essere un cult mi aspettavo veramente molto di più… a parte la scena finale del ballo e della madre il film si snoda troppo lentamente relegando gli unici colpi di scena nel finale… un po' pochino!
commento di RageAgainstBerluscaLa figura della madre di Carrie è insostenibile nella sua bigottaggine!!! il finale è agghiacciante…
commento di TotoroRealmente inquietante Sissy Spacek, in un horror che ha fatto scuola generando centinaia di epigoni. Classico.
commento di guga