Espandi menu
cerca
Fuori porta

Regia di Giuseppe Dilonardo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mmciak

mmciak

Iscritto dal 3 settembre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 58
  • Post 9
  • Recensioni 2569
  • Playlist 3
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Fuori porta

di mmciak
8 stelle

"Fuori porta" diretto nel 2009
da Giuseppe Dilonardo,
devo dire che mi è piaciuto molto.

La storia si svolge a Bologna e racconta
Marcello è un timido e solitario
portiere notturno d'albergo,
e abita ancora con sua madre che
vive in un mondo di vecchi ricordi
lontano dalla realtà.

Nell'albergo dove lavora Marcello
una notte conosce una cliente,Eveline che è lì
per una "vacanza".

La solitudine ben mascherata di Eveline si incontra
con quella più manifesta di Marcello,
dando vita ad un incontro speciale.

Il Cortometraggio prodotto dalla Ghibli Videoteche,
è il primo lavoro del promettente Giuseppe Dilonardo,
che ci narra la storia di Marcello,
portiere di notte d'Albergo a Bologna che incontra Eveline che gli fa capire che ha
un interesse per lui.

Adesso scritta così può essere una trama banale,
però il regista è bravo a farci entrare nella psicologia
di Marcello,che è un uomo solitario e timido e non
abituato ad avere attenzioni da una bella donna,
e allora ti trovi a spronarlo per sbloccarsi e reagire
a queste,ed è interpretato in modo memorabile
da Paolo Sassanelli,che si conferma tra gli Attori
più versatili che ci sono in giro e che a mio
parere deve essere sfruttato meglio dal Cinema.

Il regista sceglie di utilizzare un linguaggio
leggero e delicato e come una piuma ci
porta a conoscere prima Marcello e poi
Evelin che appare a lui inizialmente
quasi ubriaca e che non sta bene,
fino a che sembra che questa senta
attrazione per lui,che più volte
non reagisce alle manifestazioni
d'affetto,e la interpreta la brava
Marit Nissen.

Il corto ha partecipato nella selezione finale a più
di dieci festival nazionali
ed internazionali del cortometraggio
e ha vinto nel 2009 il
1°premio Sez. Panorama del Novara Cine
Festival con la seguente motivazione:

"Per la delicatezza del tema
reso con semplicità pur in una
costruzione dei personaggi che
mette in evidenza il loro profilo
psicologico avvalendosi di
una interpretazione di notevole
spessore che richiama maschere cinematografiche
classiche quali quella di Buster Keaton."

Da segnalare la buona direzione degli attori
dove figurano anche:
Francesca Giordani e Giampiero Volpi.

In conclusione un buon Cortometraggio,
dove il regista costruisce una Commedia leggera
e delicata che ti coinvolge a dovere per
la timidezza di Marcello che non riesce
per questo a esternare i suoi sentimenti
e allora non parla o dice frasi fatte,
fino alla svolta finale dove prende coraggio
per 15 minuti di gradevole Cinema.

Il mio voto: 8.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati