Espandi menu
cerca
Jerk

Regia di Gisèle Vienne vedi scheda film

Recensioni

L'autore

gaiart

gaiart

Iscritto dal 30 luglio 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 32
  • Post 6
  • Recensioni 405
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Jerk

di gaiart
8 stelle

L'arte non deve essere un balsamo. Deve essere alcool. Filippo Tommaso Marinetti

 

L'arte non deve essere un balsamo. Deve essere alcool.

Filippo Tommaso Marinetti

 

La potenza espressiva del racconto polisemantico, basato su una storia vera, opposta ai puppets che la rappresentano è la forza di Jerk che ricalca appieno l'idea di Marinetti. Non guarire ma fomentare. Non lenire ma graffiare.

 

 

 

Gisèle Vienne artista, performer, regista, coreografa, attraverso un’originale ibridazione dei linguaggi (cinema, fanzine, teatro e marionette), conduce in ‘Jerk’ una ricerca intransigente, ma caleidoscopica sul reale.  

La storia è una ricostruzione dei delitti compiuti da un adolescente texano che, aiutato da due suoi conoscenti, uccise una ventina di ragazzi negli anni '70.

Finzione e realtà sono presentate attraverso l’eccellente, credibile mise-en-scène del suo unico e eccelso attore: Jonathan Capdevielle.

 

Temi spinosi e attuali come violenza sessuale, omicidio, potere e morte trovano un aiuto psicologico, una ricostruzione e un sollievo attraverso la scrittura, l’ascolto, l’arte. Senza giudizio.

 

 

 

L’inclusività di ‘Jerk’ risulta quindi perfettamente adeguata al contesto abbracciante e libero come quello di Palermo e del Sicilia Queer Festival dove è stato presentato in anteprima, che appronta una sua taumaturgica capacità di guarire e recuperare ferite psicologiche e anime.

 

Imperdibile la storia, la rielaborazione teatrale, la recitazione i passaggi di lavoro psicologico svolti dal protagonista e dall'attore per capire i misfatti, superarli e metterli in scena come se l'arte fosse davvero un ponte verso il sollievo di un'anima

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati