Espandi menu
cerca
Jekyll and Hyde

Regia di Steve Lawson vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 124
  • Post 41
  • Recensioni 3000
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Jekyll and Hyde

di undying
6 stelle

Originale reinterpretazione (non remake) de "Il dottor Jekyll e mister Hyde", al quale il film resta unicamente legato per la presenza del filantropico protagonista. Dove finisce il romanzo inizia il film di Steve Lawson, sceneggiatore e regista che si era già distinto per una riuscita rivisitazione d'un altro grande classico (Ripper untold, 2021).

 

MV5-BNWVl-Ym-Zi-MDIt-NTc5-OC00-ZTg2-LWFi-Mm-Qt-ZWJh-Nzg2-NDlm-OWUx-Xk-Ey-Xk-Fqc-Gde-QXVy-Nj-Ay-OTEy

 

L'avvocato Gabriel Utterson (Tom Hendryk) avvia un'indagine dopo che il suo caro amico - il dottor Henry Jekyll (Michael McKell) - accusato di ben cinque orribili omicidi, l'ultimo dei quali osservato da una testimone, si è suicidato appena raggiunto dalla polizia. Poco tempo prima, Jekyll aveva redatto un testamento in favore dello sconosciuto mister Hyde. Inoltre, una lettera trovata sul cadavere di Jekyll e destinata a Gabriel, rivela dettagli sconcertanti su strani esperimenti condotti dallo scienziato. Quando la testimone oculare viene uccisa, appare evidente che qualcun altro potrebbe essere il responsabile dei delitti.

 

maxresdefault-1Jekyll and Hyde: Michael McKell

 

Steve Lawson si era già immerso nella rilettura di un classico, Ripper untold (2021), con esiti interessanti. Anche in questo caso tratta il tema in maniera del tutto originale. Belle scenografie, attori particolarmente in ruolo - in grado d'interpretare personaggi credibili  - e una sceneggiatura (di suo pugno) che si rifà ai caratteri di Stevenson ma che azzarda uno sviluppo del tutto inatteso. Dove e come finisce il romanzo (il suicidio di Jekyll) Lawson invece inizia il film, che poi procede in maniera gialla, puntando a una storia molto ben raccontata e destinata ad ogni tipo di pubblico. Nessun effetto speciale, per intenderci. I delitti vengono solo accennati in quanto compiuti fuori schermo. Con eleganza e buon gusto, Lawson rielabora in maniera del tutto personale la vicenda del dott. Jekyll e lo fa, sorprendentemente, senza che il film si riduca ad essere l'ennesimo remake di un classico. Questo è più un "gemello", che segue una via razionale e realistica, mettendo in scena Jekyll e Hyde come due identità ben distinte, legate unicamente da una parentela e da una discendenza che mette in risalto diverse ed opposte personalità: l'una al servizio del Bene, l'altra vittima del Male.

 

"Gli esseri umani, così come noi li incontriamo, sono un miscuglio di bene e di male."

(Dal romanzo di Robert Louis Stevenson)

 

F.P. 07/01/2022 - Versione visionata in lingua inglese (durata: 85'23") / Data del rilascio (Regno Unito): 27/12/2021

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati