Espandi menu
cerca

Trama

I bimbi che giocano, gli operai che lavorano, i turisti che scattano selfie e foto-ricordo: intorno alla Basilica di Sant'Ambrogio, simbolo di Milano, scorre la vita quotidiana. Primavera, estate, autunno, inverno, all'alternarsi delle stagioni si intreccia il respiro della città: le persone, la luce, i ritmi che cambiano secondo le ore, i luoghi il cui orizzonte appare in una continua trasformazione. L'unico punto fermo è la Basilica, immoto e secolare testimone di una Storia che sembra sospendersi nel flusso del presente. Antonio Di Biase fa coincidere il proprio sguardo con quello del suo campanile, e dall'alto osserva il ritmo del tessuto urbano di cui è parte. Ogni gesto sembra assumere un nuovo e diverso significato mentre il movimento di chi attraversa la piazza appare quasi senza uno scopo, senza una reale destinazione.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito