Il Premio Cat 2025 si aprirà l’8 settembre e si chiuderà l’8 novembre: due mesi per guardare, scrivere e mandare il testo. Ma oltre al concorso nazionale di critica di fim e serie ideato e diretto da Piero Verani in  memoria del critico cinematografico piacentino Giulio Cattivelli, sono previsti percorsi di cinema: workshop  nelle scuole e università, presentazioni di libri, proiezioni e concerti costituiscono occasioni di  approfondimento e incontro. Realizzata con il contributo di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Fondazione Ronconi Prati e Regione Emilia-Romagna, la nona edizione ha come focus tematico il rapporto tra cinema e  sport per le recensioni lunghe. Poi, le sezioni delle recensioni di formato breve o brevissimo e la sezione riservata alla serialità. A selezionare i titoli “sportivi” e quelli delle serie sono rispettivamente Mauro GervasiniIlaria Feole, che in giuria avranno al loro fianco esponenti della critica, del giornalismo, dell’insegnamento. Premi in denaro e pubblicazioni per gli elaborati vincitori.


Infine, come in passato, verrà assegnato un Premio Film Tv alla migliore recensione lunga, il cui autore riceverà in regalo un abbonamento digitale annuale alla rivista.


L’iscrizione è gratuita. Partecipa al concorso secondo il bando su www.cinemaniaci.org.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.