Espandi menu
cerca
In morte di Federico Fellini

Regia di Sergio Zavoli vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su In morte di Federico Fellini

di mm40
6 stelle

L'ultimo saluto a Fellini: riprese dalla cerimonia funebre tenutasi nel novembre del 1993 presso il teatro 5 di Cinecittà, il prediletto dal regista, e da quella susseguente in chiesa. Tante persone comuni, ma anche tanti personaggi noti sono presenti per salutare per l'ultima volta il Maestro; indimenticabile l'immagine solenne al teatro 5 con i due carabinieri di scorta alla bara.


È l'amico di una vita, Sergio Zavoli, a filmare l'ultimo omaggio pubblico a Federico Fellini; in questi 40 minuti di documentario il giornalista mescola le immagini della cerimonia tenutasi a Cinecittà, nel teatro 5, il 2 novembre del 1993, con quelle della funzione religiosa susseguente e quelle delle più celebri pellicole del Maestro riminese, preferendo coprire quasi integralmente l'audio originale delle sequenze girate ad hoc con musiche tratte dai film di Fellini. Un omaggio naturalmente commosso e affettuoso alla massima potenza, che Zavoli gestisce con accurata delicatezza, sfruttando ripetutamente il ralenti ed evitando qualsiasi tipo di spettacolarizzazione di un momento tanto doloroso e triste per un'intera nazione. Fra i tanti presenti, fugacemente si riconoscono Vittorio Gassman, Monica Vitti, Milena Vukotic, Anouk Aimée, Sandra Milo, Michelangelo Antonioni, Paolo Villaggio, l'allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro e, chiaramente, Giulietta Masina. 6/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati