Trama
La vicenda di due amici che, nel west di fine '800, vengono assunti per proteggere una cittadina senza legge finita nelle mani di un ranchero rinnegato. L’arrivo di un’attraente vedova manda però all’aria i loro progetti...
Note
Appaloosa, nome di una razza equina e di una città del New Mexico, sembra avere tutti gli ingredienti per un western classico, compresa la regia di campi medi e lunghissimi, di primi piani e montaggio compassato. E invece Harris ci regala elementi e citazioni (Leone ed Eastwood, ma anche e soprattutto Hawks e Ford) per sovvertire il genere, in cui gli uomini veri non si prendono mai sul serio e in cui i cattivi (Jeremy Irons, villain gigione) non sono destinati alla sconfitta.
Trailer
Recensioni
Il western è come il rock and roll: non morirà mai. In America negli anni Quaranta e Cinquanta era il genere che andava per la maggiore, grazie a registi come John Ford (“Sfida infernale”, 1946), Howard Hawks (“Il fiume rosso”, 1949), Delmer Daves (“Quel treno per Yuma”, 1957), Budd Boetticher (“L’albero della vendetta”, 1959),… leggi tutto
34 recensioni positive
Recensioni
Quasi con cadenza annuale, il cinema americano ci (ri)propone dei Western. Era stato il caso di OPEN RANGE, di GLI SPIETATI, QUEL TRENO PER YUMA ecc. I risultati sono alterni. Questo di Ed Harris, va subito detto, non è un pessimo film, ma non è nemmeno un buon film. A mio avviso, tra i pregi citerei la relazione fra Mortensen ed Harris che un pò ricorda quella fra… leggi tutto
11 recensioni sufficienti
Recensioni
La nuova frontiera del western si schianta sui redivivi Gianni e Pinotto dalla pallottola ammortizzata: l'imbalsamato Ed Harris ed il Viggo Mortensen modellino Generale Custer, amici ambigui e paladini della giustizia, arrivano in paesotto - e paesani - più finti di un set di Cinecittà. Aggiungeteci una tumefatta e zoccoleggiante (distante comunque miglia dall'altra zoccoleggiante… leggi tutto
10 recensioni negative
Commenti (21) vedi tutti
A me è parso un film delizioso.
commento di Giova85Tutto bene, tranne l'idiota scena del treno. Tutti i cattivi sotto tiro con fucile, tiratori precisi,... erano loro ad essere in trappola. Scena davvero demenziale. Ma c'è davvero qualcuno che ci crede?????????? Voto 7
commento di Bradyprende un po' furbescamente dalla storia del grande Wyatt Earp, abbigliamento nero elegante, baffoni, nome "Virgil" di chiaro riferimento, e banda di cattivoni spietati pperepotenti e spavaldi, anche il duello avverrà nel "recinto" eprosegue con una storia di amicizia, lealtà e legalità,
leggi la recensione completa di giulmarla trama è (volutamente) esile, ma la narrazione comuque procede stranamente sconnessa, almeno a tratti. ne viene fuori un western un po' loffio, con un parterre de rois di attori piuttosto sottotono. meno male che è arrivato Jacques Audiard dalla Francia a rivitalizzare il genere con i Fratelli Sisters.
commento di giovenostaIl Western non muore mai .
leggi la recensione completa di daniele64Ridateci Clint Eastwood! Questo viziaccio moderno di mescolare il sentimentalismo col western proprio non mi va giù. Voto: 4
commento di AntofroncyPiù coomedia che azione per un film atipico dove la spalla giovane risulta colta mentre l'anziano capo si rivela come dedito alle donne.
commento di negroFilm perfetto,dove si mischia : amore,amicizia,lealtà; è il trionfo di un'amicizia intoccabile in tutti i modi; a mio parere con OMBRE ROSSE,questo APPALOOSA è il must per gli appassionati dell'western; bello…bello…bello…davvero!!!.
commento di Grand CarouselVoto 7. [05.02.2011]
commento di PPOttimo film western dei tempi nostri. Gli attori sono all'altezza della situazione. E' uno dei quei film che alla fine se lì che pensi. Lo schiaffo morale di Mortensen vale tutta la visione del film. Da vedere assolutamente, vale molto.
commento di Utente rimosso (BATMAN332)Tu sei mio collega. E ti guardo le spalle. Tu spesso ti inceppi. E io ti sono vicino. Tu adesso dopo tante avventure hai voglia di fermarti. Io no non sono come te, amico.
commento di terresimoBuono! E' uno dei pochi western che vale la pena vedere negli ultimi anni. Lo consiglio a chi piace il genere.
commento di danmanUn western che si segue benissimo; e questo è già un pregio. Peraltro è ben diretto, con attori in forma e immagini mozzafiato. Un bel western del 2010 con un piglio storico.
commento di slim spaccabeccocalmo e sicuro di sè.mi mancano un sacco i film western
commento di antimesVoto al film : 7
commento di ripley77DEPRIMENTE, scimiottare i grandi è triste, mancano i grandi attori e registi dell'epoca d'oro. Il western è morto e c'era una volta il west ha rappresentato il suo funerale.
commento di baggioUn western raffinato, elegante e stranamente divertente.
commento di Ewan7/10
commento di alex77un film che ha tutti gli ingrdienti del genere, ma purtroppo emoziona pochissimo. Open Rage di Kostner è un'altra storia.
commento di emilGran bel film, interpreti maschili ottimi.
commento di musillovoto 7 1/2
commento di sissi2000