Appassionato di gastronomia, il topolino francese Rémy abbandona la campagna e va a vivere nelle fogne sottostanti un celebre ristorante parigino. Per realizzare il suo sogno di diventare un grande chef, Rémy si accorda con Linguini, lo sguattero del locale, assolutamente privo di talento culinario: lo aiuterà a creare una zuppa squisita.
Note
Il film di Pinkava e Bird - quello di _Il gigante di ferro_ e _Gli Incredibili_ - è un gioiello di fiaba: un'ennesima variazione del sogno americano ma con una marcia in più, che utilizza lo stereotipo disneyano del topo non antropomorfizzandolo ma emancipandolo, donandogli non i desideri della massa ma le aspirazioni dei dotati.
Un piccolo gioiellino semplice e folgorante che racconta una fiaba e il suo lieto fine, destinato una volta tanto non solo ai bambini, ma anche ai loro accompagnatori, che in questa circostanza non rischiano assolutamente di annoiarsi, ma possono a loro volta abbandonare la mente alla fantasia e al ricordo riscoprendo gustosi sapori smarriti.
Animazioni bellissime, personaggi simpatici, idea davvero bizzarra ma che riesce in qualche modo a divertire se non pensiamo al fatto che un topo cucina in un ristorante ! hahaah!
Un altro, ennesimo (in senso buono), ottimo lavoro di casa Pixar, che riesce a combinare una perfetta animazione e una storia originale e divertente. 2 ore che praticamente volano.
Uno dei cartoni più belli e coinvolgenti degli ultimi dieci anni…Simpatico,spigliato e con una verve al di sopra delle aspettative risulta molto adatto alle famiglie con una morale(quasi sempre ce ne una)ne inutile ne scontata…da non perdere…
mi è piaciuto una bella storia per tutta la famiglia ,spesso ci dimentichiamo di citare la bravura di alcuni doppiatori in questo caso cito, nanni baldini la frizzante voce di remy.
Il film riesce nell'arduo compito di rendere accettabile e non disgustosa l'idea che a cucinare siamo dei topi non umanizzati. Delizioso come la ratatouille del titolo.
Alcuni fondali sono così perfetti che viene lecito domandarsi se siano proprio reali. Tuttavia il classico plot adottato dal cinema 3D, basato sulla rivalsa degli inadeguati, inizia a mostrare la corda (della banalità). Finale commovente ed onesto.
La Pixar si fa forte di tecnici e artisti eccelsi e di due registi, Lassater e Bird che io credo, siano tra i migliori oggi esistenti nel panorama cinematografico internazionale. Bello.
Un delizia! Divertente rivisitazione del tema del sogno americano in chiave cartoon. Dedicato a tutti, grandi e piccini, con personaggi irresistibili e un finale meraviglioso per poesia ed emozione!
Divertente (ma non da sbellicarsi dalle risate), tenero (molto tenero), realizzato benissimo dal punto di vista grafico, intelligente. Ma non lascia il segno alla pari di L'era glaciale o Madagascar!
un film bellissimo e allegro!!! che emozione vedere un piccolo topolino avere cosi tanta pazienza con lo sguattero linguini nell'insegnare ha fare piatti prelibati.
Bellissimo, allegro, divertente e immensamente tenero… Il tono non cala mai e l'attenzione è rapita, il finale buono, mi ha anche un po' stupita. Ha superato ogni aspettativa. E quel topino9 è così carino…
Da un po di anni non sopporto i film d'animazione, forse perché costretto da obblighi famigliari a vederne troppi. Ma questo film lo rivedo sempre con immenso piacere e, come per tanti capolavori, ad ogni visione scopro nuovi dettagli affascinanti. Il fondale della ville lumière notturna lascia senza fiato;la definizione di altissima qualità è un piacere per gli… leggi tutto
Carino ma non da strapparsi i capelli... da ormai alcuni anni questi film di animazione sono prodotti che non destano alcun sussulto... sono studiati per piacere a tutti, grandi e piccini, ad ognuno il suo... ratatouille non fa eccezione se non per il fatto che sfrutta uno dei successi del momento... "la prova del cuoco"... la perfezione raggiunta a livello grafico rischia di distogliere… leggi tutto
sarà che sto diventando vecchio, ma non riesco proprio a mettermi dalla parte dei topini di questo film. mi fanno schifo e li schiaccerei tutti dal più piccolo al più grande. e solo l'idea di mangiare qualcosa toccato da quei fetidi quadrupedi mi fa venire il vomito. poi quando ci sono le scene dove i topi hanno invaso la cucina o la dispensa li proprio mi viene una roba da spegnere il… leggi tutto
“Sono dunque io l’uomo che giaceva sopra a quel letto?” - Charles Dickens, A Christmas Carol (Lo Spirito del Natale Futuro). Quattro racconti lunghi come ai tempi di “Different…
Brad Bird è uno dei registi più importanti dell'animazione statunitense degli ultimi trent'anni. Si forma alla Walt Disney Pictures con colleghi quali John Lasseter e Tim Burton,…
Salve a tutti , prima di iniziare ringrazio l'utente Supadany per aver ideato questi sondaggi a cui io partecipo spesso e volentieri , andando come da titolo questo è IL sondaggio per decretare…
Scritto e diretto da Brad Bird, già padre del “Gigante di ferro”, “Ratatouille” è uno di quei film d'animazione che riescono a risultare, grazie alle molteplici possibili chiavi di lettura, egualmente gradevoli al palato di grandi e piccini. Siamo di fronte a una storia che ha sostanza, che ci parla di forza di volontà e di come vincere i facili…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (37) vedi tutti
Un piccolo gioiellino semplice e folgorante che racconta una fiaba e il suo lieto fine, destinato una volta tanto non solo ai bambini, ma anche ai loro accompagnatori, che in questa circostanza non rischiano assolutamente di annoiarsi, ma possono a loro volta abbandonare la mente alla fantasia e al ricordo riscoprendo gustosi sapori smarriti.
leggi la recensione completa di spopolaCartoon per grandi e piccini, come si diceva una volta, ottimo tanto nella qualità dell'animazione così come nella profondità della storia raccontata.
leggi la recensione completa di marcopolo30Animazioni bellissime, personaggi simpatici, idea davvero bizzarra ma che riesce in qualche modo a divertire se non pensiamo al fatto che un topo cucina in un ristorante ! hahaah!
commento di RobertoDM93Storia assolutamente originale e strampalata. A tratti spassoso, spesso un po' sonnacchioso. Un bel film, divertente e per tutti… i gusti.
commento di bebabi34PIXAR…L'unica rivoluzione.
commento di NobreHo provato un certo disappunto quando si è detto che la cucina francese è la migliore al mondo e anche la trama non è un gran che
commento di Utente rimosso (Snake Plissken)Un altro, ennesimo (in senso buono), ottimo lavoro di casa Pixar, che riesce a combinare una perfetta animazione e una storia originale e divertente. 2 ore che praticamente volano.
commento di MattymanSublime…un delizioso capolavoro da "mangiare" con gli occhi…OTTIMO
commento di ROBERTO800Trovo difficile immaginare che quest'anno possa esserci un film piu' bello, emozionante e poetico di questo. Voto:8
commento di BobtheHeatIl vero capolavoro della Pixar
commento di PugnoChe meraviglia! In assoluto il migliore film sul gusto (e sul buon gusto).
commento di fornaroloUno dei cartoni più belli e coinvolgenti degli ultimi dieci anni…Simpatico,spigliato e con una verve al di sopra delle aspettative risulta molto adatto alle famiglie con una morale(quasi sempre ce ne una)ne inutile ne scontata…da non perdere…
commento di gene55bellissimo cartone animato… da vedere x ki nn lo ha visto
commento di Del PieroSimpatico ma nulla di più. Soprattutto la parte iniziale è molto carina e divertenete mentre nel finale annoia un po
commento di XANDERmi è piaciuto una bella storia per tutta la famiglia ,spesso ci dimentichiamo di citare la bravura di alcuni doppiatori in questo caso cito, nanni baldini la frizzante voce di remy.
commento di wang yuCome Wall e vediamo una Pixar fantastica ma una Disney ancora ferma a Bambi.
commento di sillaba8
commento di arcarsenal79Il film riesce nell'arduo compito di rendere accettabile e non disgustosa l'idea che a cucinare siamo dei topi non umanizzati. Delizioso come la ratatouille del titolo.
commento di screamUn altro! Continuate con questi cartoni
commento di G89Ottimo cartone animato che diventa capolavoro nella fine. Come al solito, realizzazione eccezionale tecnicamente.
commento di tobanisVoto 7,5!
commento di Mr BlondeAlcuni fondali sono così perfetti che viene lecito domandarsi se siano proprio reali. Tuttavia il classico plot adottato dal cinema 3D, basato sulla rivalsa degli inadeguati, inizia a mostrare la corda (della banalità). Finale commovente ed onesto.
commento di DaltonFinalmente l'ho visto!!!! E fortunatamente al cinema!!!! Bellissimo!!!
commento di bebe84Bello! La scena della ratatouille/madeleine mi ha veramente fatto venire i brividi e il groppo in gola, come dice la recensione di FilmTv
commento di StepanLa Pixar si fa forte di tecnici e artisti eccelsi e di due registi, Lassater e Bird che io credo, siano tra i migliori oggi esistenti nel panorama cinematografico internazionale. Bello.
commento di TotororesurrectionBello.
commento di liganovcapolavoro assoluto della pixar..il migliore senza dubbio,divertentissimo…eccellente in tutti i punti!!!
commento di willow77La Pixar punta al mondo dei roditori protagonisti già in passato di altrettante divertenti pellicole:questa però è la più divertente.
commento di MassimilianoCossuDivertentissimo!!! :-) Riesce ad offuscare la bellezza di autentici capolavori del genere (Alla ricerca di Nemo, Shrek..)
commento di Cellar doorUn capolavoro per i sensi
commento di PitterVoto 7,5. Delizioso cartone animato, davvero trasversale a tutte le generazioni. [28.10.2007]
commento di PPUn delizia! Divertente rivisitazione del tema del sogno americano in chiave cartoon. Dedicato a tutti, grandi e piccini, con personaggi irresistibili e un finale meraviglioso per poesia ed emozione!
commento di AntonellinaDisegni (o rendering?) spettacolari e una storia "da leccarsi i baffi"!
commento di XiaoDivertente (ma non da sbellicarsi dalle risate), tenero (molto tenero), realizzato benissimo dal punto di vista grafico, intelligente. Ma non lascia il segno alla pari di L'era glaciale o Madagascar!
commento di okkioun film bellissimo e allegro!!! che emozione vedere un piccolo topolino avere cosi tanta pazienza con lo sguattero linguini nell'insegnare ha fare piatti prelibati.
commento di ailenAvevo visto cars e mi aveva fatto ca..cars Il topino è invece un bel personaggio, il film mi è piaciuto e sono uscito dal cinema contento.
commento di grustyBellissimo, allegro, divertente e immensamente tenero… Il tono non cala mai e l'attenzione è rapita, il finale buono, mi ha anche un po' stupita. Ha superato ogni aspettativa. E quel topino9 è così carino…
commento di Utente rimosso (tika)