Espandi menu
cerca
Retroscena

Regia di Alessandro Blasetti vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Retroscena

di mm40
6 stelle

Lei pianista, lui baritono: galeotto è il viaggio in nave, che dà vita a una coppia artistica e nella vita. Quando lui, stroncato da un critico malvagio, si sente crollare il mondo addosso, lei gli suggerisce di crearsi uno pseudonimo: tornerà immediatamente al successo.

 

Commedia brillante e sopra le righe, quantomeno per l'epoca, Retroscena rappresenta un curioso divertissement per Alessandro Blasetti, che pare in origine volesse vendicarsi delle critiche negative al suo precedente film, Ettore Fieramosca (1938). Ritmo alto e interpreti spigliati, musiche briose e uno spirito da ruggenti anni Trenta ben vivo in sottofondo: c'è tutto questo nella sceneggiatura di Ettore Maria Margadonna (accreditato come C. M. Margadonna!), Pietro Germi e Giuseppe Zucca (dialoghi) tratta da un soggetto dello stesso Blasetti ispirato a sua volta a un racconto di Carlo Duse. La visione è gradevole perciò ancora oggi e l'ironia che permea la storia pare perfino eccessiva per un'epoca di censura sempre in guardia come quella; nel cast si possono segnalare le presenze, tra gli altri, di una convincentissima Elisa Cegani (moglie del regista), Filippo Romito, Camillo Pilotto, Enzo Biliotti, Lia Orlandini, Ugo Ceseri e Achille Majeroni. Musiche di Alessandro Cicognini. 6/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati