Un ventenne viene rapito e rinchiuso in una stanza da malavitosi assoldati da uno sconosciuto cliente. Quando finalmente esce, dopo quindici anni, l'uomo si mette sulle tracce del mandante.
Note
Il film è estremamente stilizzato, i personaggi sono prigionieri in e di se stessi, succubi del passato e predestinati a un terribile futuro, senza conseguenze dell'amore capaci di liberarli (anzi, anche l'amore risponde alla legge del taglione). L'ambiguità è una chiave di lettura, una scelta poetica. Troppo netta la sensazione che Oh Dae-soo dopo la prigionia sia "migliore" di prima per pensare che sia un caso. Ispirato al manga di Tsuchiya Garon e Minegishi Nobuaki ma splendente di luce propria.
Un uomo imprigionato per 15 anni in una stanza isolata dal mondo viene improvvisamente liberato dai suoi carcerari ed è pronto ad ottenere la sua vendetta. Ma quanto gli costerà? Fin dove si vorrà spingere per ottenere una risposta alla sua tortura psicofisica? Sono la violenza e la vendetta la risposta definitiva al suo dilemma interiore?
"Ridi e il mondo riderà con te. Piangi e piangerai da solo". La vendetta non rende migliori né peggiori, dice Park Chan-wook, ma ci lascia terribilmente uguali a prima.
Vendetta crudele e malvagia in una maniera difficilmente immaginabile con colpi di scena spiazzanti,ridicoli i combattimenti corpo a corpo specie dopo che Dae Su aveva un coltello impiantato nella schiena.voto 7,5
La narrazione, forse, e ciò che rende veramente speciale questo film. Da non perdere. Soprettutto per chi, come me, non è amante delle scene particolarmente cruente.
Altro gran filmone di Chan-Wook Park (dopo Mr Vendetta). Bellissima fotografia, e un protagonista,Min-Sik Choi, veramente molto bravo. (Lo avevamo già apprezzato in Ebbro di donne e di pittura). Voto 7,5
oramai tranne che non si tratti di kim ky duk, zang jimou,takeshi kitano,kong kar way questi film asiatici sono tutti uguali. violenza e colpo di scena finale più o meno banale.
l'ho visto di mattina… pessima idea. Ho gurdato tutti in cagnesco per il resto della giornata Cmq il film e' molto bello, la prima ora e' molto coinvolgente mentre il finale lascia leggermente schifati.
Un film bellissimo e crudissimo, ma non tanto per la forza delle immagini ( quando si mangia il polipo vivo o quando si taglia la lingua), ma crudo per la tematica e per la drammaticità della trama. Bello e affascinante, questo è vero cinema.
il primo dellla trilogia…mr.vendetta è molto più bello e soprattutto nn si perde nel finale come old boy…che fino alla metà è molto carino, ma poi park nn sa più dove andare a parare..
Bellissimo film, con uno dei finali più belli della mia vita! All'inizio è un po confuso, ma poi tutti i pezzi vanno nel loro posto per far quadrare un film con una storia da paura!
Che dire?Sicuramente un film fantastico,sotto tutti i punti di vista:regia perfetta,attori straordinari,trama pulp ma non solo.Un miracolo di questi tempi…
Il vero vincitore di Cannes 57. Dopo Simpathy il regista torna sul tema della vendetta e lo fa da una prospettiva più intima e psicologica. Visivamente stupendo; glaciale da togliere il respiro…assolutamente incredibile.
Pieno di scene surreali e ambigue il regista coreano Wook Park riesce a tenerti in tensione fino alla fine del film.Un colpo di scena finale che ti stravolge. Meritato il premio alla Giuria a Cannes
Quando ..., anzi ..., semmai un giorno lontano la senilità dovesse avere effetti sulla mia memoria sono piuttosto sicuro che non dimenticherò un paio di scene di questo film:
+ la prima, quando il protagonista divora un polpo crudo (solo in una città al mondo è possibile rivedere dal vivo tale scena, sul lungomare di Bari nei pressi… leggi tutto
Nella prima parte ci sono invenzioni visive talmente geniali da far dimenticare il garbuglio psico-narrativo che costituisce la sostanza del film. Tra le varie trovate di questo pregevole crossover stilistico, mi è rimasto impresso il piano-sequenza con carrello a seguire e ralenty in cui il protagonista sgomina una ventina di scagnozzi in un corridoio: sembra quasi di vedere uno di quei… leggi tutto
Oh Dae-su viene rapito e murato in una stanza per 15 anni. Dopo essere riuscito a fuggire, cerca di capire chi possa odiarlo al punto di tenerlo in simili condizioni tanto a lungo. Scopre così che si tratta di un ex-compagno di scuola che aveva una relazione incestuosa con la propria sorella, relazione che venne resa pubblica proprio da Oh Dae-Su. A sua insaputa, Oh avrà un rapporto incestuoso… leggi tutto
Salve utenti di Filmtv,
è da un po' di tempo che mi pongo questo quesito "Perché ci sono alcune opere che saranno ricordate per sempre ed altre invece che, seppur di grandissimo livello, non sono…
Quando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (35) vedi tutti
Bello con riferimenti in certe parti al genere di Tarantino
commento di Gabriele65Un uomo imprigionato per 15 anni in una stanza isolata dal mondo viene improvvisamente liberato dai suoi carcerari ed è pronto ad ottenere la sua vendetta. Ma quanto gli costerà? Fin dove si vorrà spingere per ottenere una risposta alla sua tortura psicofisica? Sono la violenza e la vendetta la risposta definitiva al suo dilemma interiore?
commento di CineNihilistQuesto film entra nella mia top 5... visto 5 o 6 volte
commento di metsu-itoStoria malata. Film pazzesco
commento di sticazzi"Ridi e il mondo riderà con te. Piangi e piangerai da solo". La vendetta non rende migliori né peggiori, dice Park Chan-wook, ma ci lascia terribilmente uguali a prima.
leggi la recensione completa di Stanley42Vendetta crudele e malvagia in una maniera difficilmente immaginabile con colpi di scena spiazzanti,ridicoli i combattimenti corpo a corpo specie dopo che Dae Su aveva un coltello impiantato nella schiena.voto 7,5
commento di wang yu…veramente penoso …
commento di steveunnoir potente come pochi se ne vedono in giro, con un cast di prim'ordine, forse eccessivamente visionario ma interessante!
commento di emilLa narrazione, forse, e ciò che rende veramente speciale questo film. Da non perdere. Soprettutto per chi, come me, non è amante delle scene particolarmente cruente.
commento di NikitoAltro gran filmone di Chan-Wook Park (dopo Mr Vendetta). Bellissima fotografia, e un protagonista,Min-Sik Choi, veramente molto bravo. (Lo avevamo già apprezzato in Ebbro di donne e di pittura). Voto 7,5
commento di jeffwineoramai tranne che non si tratti di kim ky duk, zang jimou,takeshi kitano,kong kar way questi film asiatici sono tutti uguali. violenza e colpo di scena finale più o meno banale.
commento di sirUn film duro, spietato, intenso, vivo, sanguinolento.. Causa, azione e reazione! struttura semplice ma molto efficace. Una pellicola tutta da godere!
commento di columbiatristarRagazzi che film!! CAPOLAVORO!! Film dell'anno sicuramente.
commento di stegualtyVOTO 5
commento di arcarsenalvoto : 7
commento di alice89l'ho visto di mattina… pessima idea. Ho gurdato tutti in cagnesco per il resto della giornata Cmq il film e' molto bello, la prima ora e' molto coinvolgente mentre il finale lascia leggermente schifati.
commento di Peppe82Un film bellissimo e crudissimo, ma non tanto per la forza delle immagini ( quando si mangia il polipo vivo o quando si taglia la lingua), ma crudo per la tematica e per la drammaticità della trama. Bello e affascinante, questo è vero cinema.
commento di mise en scene 88il primo dellla trilogia…mr.vendetta è molto più bello e soprattutto nn si perde nel finale come old boy…che fino alla metà è molto carino, ma poi park nn sa più dove andare a parare..
commento di RamonesTecnicamente inappuntabile, ma un po’ morbosetto.
commento di moviemanLa trilogia della vendetta va crescendo, il primo capitolo è interessante, il secondo è bello e il terzo è magnifico.Grande Chan-wook Park!
commento di Totororesurrectionagghiacciante!! voto 7
commento di polComincia bene, ma poi diventa noioso e due ore diventano troppe.
commento di XANDERRoba da prendere il primo cacciavite e piantarselo nel fegato. Esagerato.Un film assolutamente immenso.
commento di brandoVOTO : 7 Veramente bello anche se mi aspettavo ancora meglio. Nota per la distribuzione: -perchè aspettare giusto un anno per farcelo vedere?- Mah…
commento di supadanyBellissimo film, con uno dei finali più belli della mia vita! All'inizio è un po confuso, ma poi tutti i pezzi vanno nel loro posto per far quadrare un film con una storia da paura!
commento di snap1982Erano anni che aspettavo un film così. Voto 9 1/2
commento di griseldaSemplicemente geniale
commento di vissorprende e mantiene la tensione fino all'ultimo momento, spreme lo stomaco con scene forti e disturbanti.. si è mai visto mangiare un polpo vivo???
commento di isteryaUna sola parola: CAPOLAVORO
commento di meNotevole film di amore e odio dall'intreccio complesso, che affascina e sconvolge. 8
commento di kotrabChe dire?Sicuramente un film fantastico,sotto tutti i punti di vista:regia perfetta,attori straordinari,trama pulp ma non solo.Un miracolo di questi tempi…
commento di andystarsailorIl vero vincitore di Cannes 57. Dopo Simpathy il regista torna sul tema della vendetta e lo fa da una prospettiva più intima e psicologica. Visivamente stupendo; glaciale da togliere il respiro…assolutamente incredibile.
commento di RageAgainstProdiPieno di scene surreali e ambigue il regista coreano Wook Park riesce a tenerti in tensione fino alla fine del film.Un colpo di scena finale che ti stravolge. Meritato il premio alla Giuria a Cannes
commento di bambaStudio su Edipo re con sacrificio della lingua al posto degli occhi. In bocca succede di tutto.
commento di nasodicleopatra