Prologo: dopo aver "scoperto" un misterioso monolite un gruppo di scimmie dimostra di possedere la scintilla dell'intelligenza. I primati la applicano subito usando un osso come strumento per cacciare, ma anche come arma per uccidere altri loro simili. Anno 2001: sulla Luna viene scoperto un misterioso monolite, identico a quello preistorico, che riceve impulsi da Giove. Qualche tempo dopo, diretto verso il pianeta maggiore del nostro sistema solare, l'astronauta Bowman è costretto a "uccidere" il computer Hal 9000, colpevole della morte dell'equipaggio. Anche per lui però non c'è ritorno.
Note
Film visionario, "filosofico", ai limiti della comprensibilità razionale: assolutamente affascinante. Uno dei classici del cinema e fondatore della moderna fantascienza cinematografica, ma anche una abissale meditazione sulla (e oltre la) storia dell'uomo.
Rivisto dopo tanti anni e dopo aver letto il romanzo, che è molto meno ermetico del film. A parte i significati, non di facile comprensione, resta comunque di un'estetica superba.
Dove la fantascienza incontra la filosofia, dove il cinema incontra la perfezione, dove l'uomo trova le sue radici.... il più bel regalo che Kubrick potesse fare al genere umano. Nessun voto per questo film, è assolutamente non misurabile.
Il mio film preferito in assoluto!
Stupende anche le musiche (così parlò Zharatustra e "Il Danubio blu").
Apprezzato anche da chi non ama la fantascienza...e questo è tutto.
Troppo lungo , noioso, prolisso, da cestinare subito; voto 0 ; sconcertato quando ho visto il nome del regista :-((( che è uno dei miei preferiti ( Spartacus, Full Metal Jacket, Eyes Wide Shut, Arancia Meccanica ... capolavori !! )
Bando ai commenti idioti ... ( troppo lungo , noioso, prolisso) kubrick non si tocca, perciò evitate di guardare i suoi film e restate nel vostro limbo di ignoranza ed ottusità..sennò vengo di notte a graffiarvi le vostre chiappe moscie
Pietra miliare del cinema. Avveniristico, ipnotico ed enigmatico. Non semplice fantascienza: riflessione filosofica sulla natura umana e la conoscenza.
Pietra miliare della cinematografia. Film profondo,pieno di spunti e significati, che va ben oltre la fantascienza. Praticamente unico. Uno dei più grandi film mai realizzati.
Voto 10
Il miglior film che abbia mai visto,una vera e propria esperienza se visto al cinema.
Non lo consiglio a tutti,per l eccessiva lentezza,che potrebbe essere considerata noiosa da molti.
Vi siete mai chiesti come mai il genere Fantascienza oggi è solo azione e suspence ? Semplice: non ci sono più artisti che innovano (e vanno studiati, come Kubrick) ma solo registi abili artigiani nel confezionare prodotti per il pubblico. 2001 Capolavoro inarrivabile che ha creato le forme per i successivi film di genere. Voto 10 e lode.
So che viene considerato un capolavoro e penso che questo sia dovuto più che altro alla notorietà del regista, non si può tacere infatti non tanto sull'eccessiva lunghezza della pellicola ma del fatto che per il 90% del tempo non accada assolutamente nulla
Un film avveniristico, di grande impatto umano, filosofico e psicologico. Un Kubrick immenso che, già nel 1968, aveva intuito il futuro remoto per come poteva - ed è - essere. Una evoluzione forse nietzschiana che ancora l'uomo non ha ottenuto, ma che popola il film, lo pervade, e lo insaporisce creando un quid di confusione mista a beatitudine.
L'opera d'arte del cinema, non ne voglio nemmen parlare!Dico solo che chi ne sta alla larga, o chi ne parla male, dovrà stare attento al sottoscritto per il resto dei suoi giorni.Tutto chiaro?
Un documentario di due ore girato tra l'alba dell'umanità e il futuro, seguito da un vertiginoso trip onirico. Il senso è niente e la visione è tutto e Kubrick se la ride amaramente, per l'eternità.
"Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico e allegorico del film. Io ho cercato di rappresentare un'esperienza visiva, che aggiri la comprensione per penetrare con il suo contenuto emotivo direttamente all'inconscio." (SK)
Meraviglioso, profondo, ai limiti dell'incomprensibile ma proprio per questo geniale. Un film "alieno". Impossibile non vederlo almeno una volta. Estremamente consigliato.
Caratterizzato da prolissità e da un uso di musiche e colori ridondante e stucchevole, racconta una vicenda oscura e non chiarita. Lavoro troppo ambizioso di Kubrik che, invece di creare il capolavoro che cercava, cade malamente.
Dall'alba dell'uomo fino a Giove e oltre l'infinito: un capolavoro senza tempo, affascinante e inquietante al tempo stesso, una magica sintesi tra razionalismo scientifico e fiammeggiante visionarietà. Eterno!
M e r a v i g l i a delle M e r a v i g l i e. Tutte le simmetrie, le asimmetrie, i colori, i suoni terrificanti del grande Kubrick racchiuse in 3 ore di pura poesia. Film soggettivo e unico
Un film che mi è parso generato da una mente superiore .metafisico,filosofico ,antididascalico e fortemente emblematicoKubrick ci conduce oltre i confini dell'immortalità là dove ha origine il mistero della vita
10 LA DIVINA COMMEDIA DEL CINEMA! NON HO ASSOLUTAMENTE PAROLE PER DESCRIVERE LA SUA BELLEZZA! LA PRIMA VOLTA CHE LO VISTO NON MI E' SEMBRATO POSSIBILE CHE FOSSE L'OPERA DI UN ESSERE UMANO!
Un altro grandissimo film di Kubrick che analizza, confronta la storia dell'uomo. Un film visionario, impegnativo, con diverse interpretazioni sulla morale. Stupendo, da vedere a tutti i costi. Le parole non servono, bisogna dar spazio al cuore.
Non so se sia il capolavoro che tutti dicono ma è sicuramente un film MOLTO ma MOLTO noioso! Certo, lo stile si vede, è molto affascinante e orinico con picchi elevatissimi di genialità..ma comunque è un impresa arrivare fino in fondo…
Un film che trascende qualunque giudizio e commento. L’evoluzione della specie umana a simboleggiare la ruota della vita. Non mi riconosco nemmeno il diritto di commentarlo. Ognuno di noi ha qualcosa da trarne. CAPOLAVORO ASSOLUTO
Leggendo alcune recensioni, riguardanti questo film, ritengo opportuno dire a determinate persone che: "L'intelletto è un dono che l'uomo ha sin dalla nascita". Mi spiace osservare che in alcuni questo dono è venuto meno. Arrivederci.
Per molti e' considerato un capolavoro assoluto, a mio parere invece e' di una lentezza nauseante. E' sicuramente innovativo e tutto quello che si vuole pero'… Kubrick e' il mio regista preferito, ma con altre opere ha realizzato ben di meglio. 5
questo film credo che non ricevera' mai una recensione come la meriterebbe… "e' un capolavoro assoluto" queste son le uniche parole che lo riassumono esattamente.
il suo punto di forza sono i silenzi, le musiche e quel motivetto che ormaiè entrato nella leggenda. Inizio e finale bellissimi, parte centale un po' noiosetta ma…2001 è 2001
Si per carità ha rivoluzionato un genere e creato infiniti stereotipi, ma gli anni son passati e a guardarlo adesso è lentissimo.Forse per a guardarlo allora era un velo capolavoro oggi è la corazzata Potionken della fantascenza
Si per carità ha rivoluzionato un genere e creato infiniti stereotipi, ma gli anni son passati e a guardarlo adesso è lentissimo.Forse per a guardarlo allora era un velo capolavoro oggi è la corazzata Potionken della fantascenza
'2001: a Space Odyssey', l'odissea nello spazio, nel corpo e nell'animo, nella vita e nella morte, nel bene e nel male. Devo ammetterlo, trovare le parole (e il coraggio) per descrivere questa pietra miliare è stato un compito titanico e, al tempo stesso, inutile, in quanto niente e nessuno sarebbe in grado di rendere grazie a codesta immensità;
Che Neil… leggi tutto
Mi capita spesso di pubblicare opinioni vecchie di anni o di decenni, scritte quando questo sito non esisteva o io non lo conoscevo. Questa in particolare esitavo a pubblicarla perché non ho voglia di sentirmi dire, senza argomentazioni, che ho visto un altro film o che non capisco nulla (“pazzesco!”, “incredibile!” e altre piacevolezze apodittiche) solo… leggi tutto
Qualcuno che si è annoiato vedendo questo film, alla fine ci dà 5 stelle, perché l'ha fatto Kubrick. Se lo avessi fatto io, sarei stato un cretino qualunque, su questo siamo tutti d'accordo. Ma l'ha fatto Kubrick, e i santi non si bestemmiano. Mi ci sono messo di punta: dopo un tentativo fallito, mi sono imposto di vederlo tutto. E, dopo, sono andato in giro a documentarmi. Ho così scoperto… leggi tutto
Mission impossible, ovvero stilare una classifica - per quanto personale - dei film di Kubrick. Le prime sei posizioni sono davvero sullo stesso piano.
Titoli che, per un motivo o l'altro, mi hanno trapassato cavalcantianamente il cuore e lì sono rimasti imperterriti, infinitamente amati e mai dimenticati, tanto che ancora adesso, se appoggi l'orecchio bene…
Se a quasi sessant'anni dalla sua uscita 2001: Odissea nello spazio fa ancora parlare di sé ciò non è dovuto semplicemente alla grandezza stilistica e concettuale dell'opera di Kubrick, quanto al lavoro in sottrazione che, per assurdo, permea questo kolossal fantascientifico. A rimanere in testa non sono solo le grandiose sequenze nello spazio, accompagnate dalle…
A chi potrà interessare, questi titoli citati qui sotto sono i cinque film della mia vita che più amo: pellicole messe tutte al primo posto in una mia ideale classifica di opere che più di altre…
"Una totale desolazione astrale, a detta dell'astronauta sovietico Komarov; un calcinato cadavere cosmico, secondo Wernher von Braun. Questa è la Luna! Non c'è atmosfera paragonabile a quella…
High Frame Rate (60 fotogrammi al secondo su pellicola 70mm e 120/160 in digitale mantenendo la fluidità del cinema "classico") e... un po' di vernici colorate versate in un vasca di vetro piena d'acqua.
…
Voi Siete Qui: "Don't Move, Stay Still."
Quel non luogo iper-situato fra un battito di palpebre e l'altro, nel tempo [d(is)]stante tra l'assopirsi e il risvegliarsi: il nero assoluto di pellicola cinematografica non…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (70) vedi tutti
Rivisto dopo tanti anni e dopo aver letto il romanzo, che è molto meno ermetico del film. A parte i significati, non di facile comprensione, resta comunque di un'estetica superba.
commento di faumesDove la fantascienza incontra la filosofia, dove il cinema incontra la perfezione, dove l'uomo trova le sue radici.... il più bel regalo che Kubrick potesse fare al genere umano. Nessun voto per questo film, è assolutamente non misurabile.
commento di PaolabibiPersonalmente non amo questo grande film. Per le risposte che nega e quelle che da.
commento di Giova85Il mio film preferito in assoluto! Stupende anche le musiche (così parlò Zharatustra e "Il Danubio blu"). Apprezzato anche da chi non ama la fantascienza...e questo è tutto.
commento di Maurizio090967L'uomo al centro dell'Universo
leggi la recensione completa di ShermanMcCoyTroppo lungo , noioso, prolisso, da cestinare subito; voto 0 ; sconcertato quando ho visto il nome del regista :-((( che è uno dei miei preferiti ( Spartacus, Full Metal Jacket, Eyes Wide Shut, Arancia Meccanica ... capolavori !! )
commento di stokaiserBando ai commenti idioti ... ( troppo lungo , noioso, prolisso) kubrick non si tocca, perciò evitate di guardare i suoi film e restate nel vostro limbo di ignoranza ed ottusità..sennò vengo di notte a graffiarvi le vostre chiappe moscie
commento di PepsinaTravolgente!!! 10
commento di BradyForse la miglior opera di fantascienza mai realizzata, certo la più affascinante, completa, significativa e inquietante.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiPietra miliare del cinema. Avveniristico, ipnotico ed enigmatico. Non semplice fantascienza: riflessione filosofica sulla natura umana e la conoscenza.
commento di Fanny SallyNon c’è altro da dire, capolavoro assoluto. Inutile cercare di trovare un senso, nessuno può averlo compreso a fondo
commento di Utente rimosso (arwen88)No comment.
commento di TexMurphyUn capolavoro suggestivo, immaginifico e coinvolgente.
leggi la recensione completa di mgcgioPietra miliare della cinematografia. Film profondo,pieno di spunti e significati, che va ben oltre la fantascienza. Praticamente unico. Uno dei più grandi film mai realizzati. Voto 10
commento di Ethan01L'ho rivisto dopo anni. Mi sono addormentato. Una noia mortale. Film veramente inguardabile per i nostri tempi.
commento di iacopo73Il miglior film che abbia mai visto,una vera e propria esperienza se visto al cinema. Non lo consiglio a tutti,per l eccessiva lentezza,che potrebbe essere considerata noiosa da molti.
leggi la recensione completa di omarito99Il " Pensiero forte" della Fanatascienza Cinematografica.
leggi la recensione completa di blualberto1966Capolavoro unico
leggi la recensione completa di Furetto60Vi siete mai chiesti come mai il genere Fantascienza oggi è solo azione e suspence ? Semplice: non ci sono più artisti che innovano (e vanno studiati, come Kubrick) ma solo registi abili artigiani nel confezionare prodotti per il pubblico. 2001 Capolavoro inarrivabile che ha creato le forme per i successivi film di genere. Voto 10 e lode.
commento di VellocetSo che viene considerato un capolavoro e penso che questo sia dovuto più che altro alla notorietà del regista, non si può tacere infatti non tanto sull'eccessiva lunghezza della pellicola ma del fatto che per il 90% del tempo non accada assolutamente nulla
commento di ControventoPovero Stanley..se sapesse che molti preferiscono guardare Avatar..
commento di sticazziOpera d'arte!
commento di FiestaVuoto, senza significato...
leggi la recensione completa di CineManiaItalyUn film avveniristico, di grande impatto umano, filosofico e psicologico. Un Kubrick immenso che, già nel 1968, aveva intuito il futuro remoto per come poteva - ed è - essere. Una evoluzione forse nietzschiana che ancora l'uomo non ha ottenuto, ma che popola il film, lo pervade, e lo insaporisce creando un quid di confusione mista a beatitudine.
leggi la recensione completa di lorisdordoniL'opera d'arte del cinema, non ne voglio nemmen parlare!Dico solo che chi ne sta alla larga, o chi ne parla male, dovrà stare attento al sottoscritto per il resto dei suoi giorni.Tutto chiaro?
leggi la recensione completa di Utente rimosso (AlexVale)Un documentario di due ore girato tra l'alba dell'umanità e il futuro, seguito da un vertiginoso trip onirico. Il senso è niente e la visione è tutto e Kubrick se la ride amaramente, per l'eternità.
commento di michel"Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico e allegorico del film. Io ho cercato di rappresentare un'esperienza visiva, che aggiri la comprensione per penetrare con il suo contenuto emotivo direttamente all'inconscio." (SK)
commento di karugninPenso sia solo una moda dire che questo film è geniale,bellissimo…ecc…Io guardo la pellicola e mi viene una noia mortale…
commento di Ramses72Meraviglioso, profondo, ai limiti dell'incomprensibile ma proprio per questo geniale. Un film "alieno". Impossibile non vederlo almeno una volta. Estremamente consigliato.
commento di zagor75(IMHO) ad oggi, anno del signore 2010, il capolavoro assoluto del cinema.
commento di Tex MurphyCaratterizzato da prolissità e da un uso di musiche e colori ridondante e stucchevole, racconta una vicenda oscura e non chiarita. Lavoro troppo ambizioso di Kubrik che, invece di creare il capolavoro che cercava, cade malamente.
commento di robynestachi ama i videogames e altre coglionate non vada a vedere questo film: il cinema è un altra cosa, per fortuna!
commento di halsyonUna parola.. Leggendario!!
commento di modetroppo troppo lento…2 pallas
commento di danandre67Voto 8. [12.09.2009]
commento di PPDall'alba dell'uomo fino a Giove e oltre l'infinito: un capolavoro senza tempo, affascinante e inquietante al tempo stesso, una magica sintesi tra razionalismo scientifico e fiammeggiante visionarietà. Eterno!
commento di FABIO1971Anche se di Kubrik, questo film proprio non mi e' mai piaciuto.
commento di steveunmattonata.
commento di kkkGeniale,un film in cui chiunque può vederci qualsiasi cosa,sublime,il miglior film di kubrick senza mezzi termini,quest'uomo era un genio
commento di damona68La vera filosofia!!
commento di ShogunCapolavoro dei capolavori, il meglio del meglio.
commento di climberun vertice per la settima arte
commento di Dalton…rooonf…zzzz…rooonf…zzzz…
commento di LilythIl 12 giugno 2006, nella città di Vienna, Gyorgy Ligeti è morto.
commento di zio_ulceraM e r a v i g l i a delle M e r a v i g l i e. Tutte le simmetrie, le asimmetrie, i colori, i suoni terrificanti del grande Kubrick racchiuse in 3 ore di pura poesia. Film soggettivo e unico
commento di fra_pagaUn film che mi è parso generato da una mente superiore .metafisico,filosofico ,antididascalico e fortemente emblematicoKubrick ci conduce oltre i confini dell'immortalità là dove ha origine il mistero della vita
commento di howard76A mio avviso, sopravvalutato.
commento di Temperature7/8
commento di nico80Bellissimo… almeno credo. L'ho visto trent'anni fa al cinema e quando ho cercato di rivederlo in tv mi sono sempre addormentato dopo 10 minuti.
commento di popoff10 LA DIVINA COMMEDIA DEL CINEMA! NON HO ASSOLUTAMENTE PAROLE PER DESCRIVERE LA SUA BELLEZZA! LA PRIMA VOLTA CHE LO VISTO NON MI E' SEMBRATO POSSIBILE CHE FOSSE L'OPERA DI UN ESSERE UMANO!
commento di Darth vaderCLASSICO
commento di sharkscapolavoro del cinema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!c'e poco da dire, chi ama il cinema deve amare anche questo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di willow77Un altro grandissimo film di Kubrick che analizza, confronta la storia dell'uomo. Un film visionario, impegnativo, con diverse interpretazioni sulla morale. Stupendo, da vedere a tutti i costi. Le parole non servono, bisogna dar spazio al cuore.
commento di full metal ale9
commento di incallitoUn film affascinante e visionario. Difficile da comprendere nella sua interezza. Un cult riconosciuto da tutti.
commento di screamNon so se sia il capolavoro che tutti dicono ma è sicuramente un film MOLTO ma MOLTO noioso! Certo, lo stile si vede, è molto affascinante e orinico con picchi elevatissimi di genialità..ma comunque è un impresa arrivare fino in fondo…
commento di ultrapazKubrick fa magie in regia, un autentico capolavoro imperdibile da stravedere
commento di faromagicoQUESTO FILM E' LA FANTASCIENZA
commento di RICHIARDUn film che trascende qualunque giudizio e commento. L’evoluzione della specie umana a simboleggiare la ruota della vita. Non mi riconosco nemmeno il diritto di commentarlo. Ognuno di noi ha qualcosa da trarne. CAPOLAVORO ASSOLUTO
commento di dskatLeggendo alcune recensioni, riguardanti questo film, ritengo opportuno dire a determinate persone che: "L'intelletto è un dono che l'uomo ha sin dalla nascita". Mi spiace osservare che in alcuni questo dono è venuto meno. Arrivederci.
commento di matruhPer molti e' considerato un capolavoro assoluto, a mio parere invece e' di una lentezza nauseante. E' sicuramente innovativo e tutto quello che si vuole pero'… Kubrick e' il mio regista preferito, ma con altre opere ha realizzato ben di meglio. 5
commento di orsOrazioquesto film credo che non ricevera' mai una recensione come la meriterebbe… "e' un capolavoro assoluto" queste son le uniche parole che lo riassumono esattamente.
commento di David Cronenbergil suo punto di forza sono i silenzi, le musiche e quel motivetto che ormaiè entrato nella leggenda. Inizio e finale bellissimi, parte centale un po' noiosetta ma…2001 è 2001
commento di Dr.LynchSPLENDIDO.VISIONARIO,AVANTI MILLENNI,SUGGESTIVO,PERFETTO,MAGNIFICO.CHE AGGETTIVO TROVARE PER UNO DEI CINQUE FILM PIU' BELLI DELLA STORIA DEL CINEMA?
commento di superficie 213Troppo lungo ed ossessivo;con pochi momenti memorabili.
commento di Rockeccezionale, ancora oggi!
commento di miaoSi per carità ha rivoluzionato un genere e creato infiniti stereotipi, ma gli anni son passati e a guardarlo adesso è lentissimo.Forse per a guardarlo allora era un velo capolavoro oggi è la corazzata Potionken della fantascenza
commento di Gold&BloodSi per carità ha rivoluzionato un genere e creato infiniti stereotipi, ma gli anni son passati e a guardarlo adesso è lentissimo.Forse per a guardarlo allora era un velo capolavoro oggi è la corazzata Potionken della fantascenza
commento di Gold&BloodL'unico film nel quale il suono dei motori delle astronavi non viene trasmesso nel vuoto (come è giusto che sia).
commento di diafano