Una dottoressa si insospettisce quando si accorge che, per una strana coincidenza, molti pazienti vengono trasferiti in una clinica privata dopo essere caduti misteriosamente in coma in seguito a una operazione chirurgica. Le indagini portano allo scoperto un illecito traffico di organi. La donna cade nelle mani dei malviventi che simulano anche per lei una morte apparente.
Note
Tesissimo thriller diretto con abilità dallo specialista Michael Crichton, anche romanziere di successo ("Jurassic Park"). Michael Douglas appare in uno dei suoi primi ruoli da protagonista.
Molto teso, dai risvolti etici importanti e sempre attualisimi. Non c'è un attimo di respiro, sempre sul filo del baratro per la protagonista. Che dire? Mi è piaciuto tantissimo. Punto.
Thriller che ti tiene incollato alla poltrona senza lasciare un attimo di tregua. Bravissimi gli attori. Nonostante sia favorevolissimo alla donazione di organi, il film fa riflettere.
Discreto thriller ospedaliero. Un po' lento nella prima parte ma molto intrigante nella seconda, che si chiude con un finale abbastanza teso.Momento più suggestivo il colpo d'occhio della sala con i pazienti in coma.
Grande thriller d'azione diretto dal grande scrittore di gialli. Un tema purtroppo sempre attuale. Grandissimo Widmark nella parte del primario assassino.
Altro grande esercizio di suspence tirata allo spasimo del grande Crichton!…Sino all'ultimo si soffre,si freme,si trepida insieme alle vittime di questa agghiacciante,occulta,spietata macchinazione! Voto 9.
Dal coma profondo ci si può risvegliare e proprio da COMA voglio ripartire, sarà che il mio compagno di curva utente oscuro Dottor Thomas che non è mai in sede ( ....nel senso di Film TV ...) è in effetti un dottore come i nostri eroi Geneviéve Bujold e Michael Douglas invischiati in una inquietante… leggi tutto
Una dottoressa scopre che alcuni pazienti, dopo essere caduti in un misterioso coma dopo semplici interventi, vengono trasferiti in un'altra clinica. C'è dietro un traffico di organi...
Coma profondo è un thriller angosciante e serrato che, seppure un po' datato, ancora funziona. Lo aiutano alcune sequenze mozzafiato e ricche di tensione. leggi tutto
Dopo alcune semplici operazioni di routine avvenute in un grande ospedale di Boston, numerosi giovani pazienti finiscono in un profondo coma irreversibile. Tutto ciò insospettisce non poco la giovane e cocciuta Dott.ssa Susan Wheeler (Genèvieve Bujold). Secondo film diretto da Michael Crichton, romanziere di grandissimo successo e vera…
Una trentina di autori, un centinaio di film e serie. Insomma: un prologo, appena.
Nota bene. La lista è chiusa -- tanto per una questione soggettiva quanto di tecnica…
Una dottoressa scopre che alcuni pazienti, dopo essere caduti in un misterioso coma dopo semplici interventi, vengono trasferiti in un'altra clinica. C'è dietro un traffico di organi...
Coma profondo è un thriller angosciante e serrato che, seppure un po' datato, ancora funziona. Lo aiutano alcune sequenze mozzafiato e ricche di tensione.
In quelle situazioni che possono durare istanti o che si prolungano nel tempo, in circostanze che a volte non viene dato il giusto peso. Persone sconosciute alle quali viene affidata consapevolmente o…
Dal coma profondo ci si può risvegliare e proprio da COMA voglio ripartire, sarà che il mio compagno di curva utente oscuro Dottor Thomas che non è mai in sede ( ....nel senso di Film TV ...) è in effetti un dottore come i nostri eroi Geneviéve Bujold e Michael Douglas invischiati in una inquietante…
In un grosso ospedale di Boston i pazienti cominciano sempre più spesso a cadere in coma dopo piccoli interventi, nessuno sembra farci troppo caso come anche nessuno sembra contento di dare spiegazioni...
I misteri si moltiplicano e indagare diventa sempre più rischioso...
Grandissimo thriller diretto con cura da uno scrittore pieno di fantasia;…
I 100 migliori film di sempre,consigliati da medusatouch,che hanno dato un contributo fondamentale al genere thriller & horror.(Play dedicata a Daniela Catelli) Per festeggiare la "sacra notte"(dal celtico…
Una dottoressa nota che troppe operazioni hanno complicazioni che fanno cadere i pazienti in coma. Poi ancor più strano le vittime vengono trasferite…Lo scrittore Michael Crichton si cimenta di nuovo in una convincente prova registica (da un lavoro del “collega” Robin Cook). Rimane nell’immaginario horror l’inquetante salone pieno di pazienti in coma. Un…
In una clinica di Boston che, malgrado la moria di pazienti, continua inspiegabilmente a essere considerata un centro di eccellenza, si moltiplicano i casi di coma profondo in seguito a operazioni banali. I più minimizzano o non se ne curano, ma una giovane dottoressa (Geneviève Bujold) vuole saperne di più. Michael Crichton sceneggia un romanzo di Robin Cook e dà…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Ancora funziona.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiBellissmo, bravo Crichton.Voto: 8
commento di francaraccioFa parte dei 100 migliori film di sempre,consigliati da medusatouch,che hanno dato un contributo fondamentale al genere thriller & horror.
commento di medusatouchMolto teso, dai risvolti etici importanti e sempre attualisimi. Non c'è un attimo di respiro, sempre sul filo del baratro per la protagonista. Che dire? Mi è piaciuto tantissimo. Punto.
commento di pgmThriller che ti tiene incollato alla poltrona senza lasciare un attimo di tregua. Bravissimi gli attori. Nonostante sia favorevolissimo alla donazione di organi, il film fa riflettere.
commento di gigommaDiscreto thriller ospedaliero. Un po' lento nella prima parte ma molto intrigante nella seconda, che si chiude con un finale abbastanza teso.Momento più suggestivo il colpo d'occhio della sala con i pazienti in coma.
commento di wang yuVoto 7!
commento di Mr BlondeGrande thriller d'azione diretto dal grande scrittore di gialli. Un tema purtroppo sempre attuale. Grandissimo Widmark nella parte del primario assassino.
commento di IGLIAltro grande esercizio di suspence tirata allo spasimo del grande Crichton!…Sino all'ultimo si soffre,si freme,si trepida insieme alle vittime di questa agghiacciante,occulta,spietata macchinazione! Voto 9.
commento di GREENY