Tra le numerose trasposizioni cinematografiche tratte da romanzi di successo, il film Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto propone un racconto centrato sul rapporto madre-figlia, intrecciando elementi familiari, generazionali e relazionali. Diretto da Josh Boone, tratto dall’omonimo libro di Colleen Hoover, segue il percorso emotivo di due donne alle prese con una perdita improvvisa e con ciò che resta in sospeso tra passato e presente.


Al cinema dal 4 dicembre con Eagle Pictures, dopo la presentazione in anteprima ad Alice nella Città.

Mckenna Grace, Dave Franco, Allison Williams
Regretting You - Tutto quello che non ti ho detto (2025) Mckenna Grace, Dave Franco, Allison Williams

Una storia di ferite invisibili

La vicenda del film Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto ruota attorno a Morgan Grant (Allison Williams) e a sua figlia Clara (Mckenna Grace), sedicenne, che dopo un grave incidente si ritrovano a confrontarsi con un segreto familiare rimasto nascosto. La morte di Chris (Scott Eastwood), marito e padre, e di Jenny (Willa Fitzgerald), sorella di Morgan e zia di Clara, porta alla luce dinamiche irrisolte e sospetti che incrinano i rapporti.


Morgan, nel tentativo di proteggere la figlia da ulteriori traumi, sceglie il silenzio su quanto ha scoperto. Clara, dal canto suo, si ritrova a fare i conti con un senso di isolamento e smarrimento. I due percorsi, materno e adolescenziale, si affiancano e si influenzano, mentre ciascuna cerca una propria via di comprensione e riorganizzazione del presente.

Madre non si nasce, figlia non si resta

Il rapporto tra Morgan e Clara costituisce il fulcro del film Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto. Le due si muovono in un equilibrio precario, fatto di conflitti e tentativi di riconnessione. Morgan ha avuto Clara in giovane età, rinunciando a progetti personali e assumendo il ruolo di madre con dedizione. Con l’arrivo dell’adolescenza della figlia, le tensioni aumentano: il desiderio di autonomia di Clara entra in collisione con la tendenza di Morgan a voler esercitare un controllo protettivo.


La perdita improvvisa di Chris e Jenny acuisce la distanza tra le due: la madre fatica a offrire conforto, la figlia si chiude nel proprio dolore. Il film esplora questo scarto generazionale e comunicativo, focalizzandosi sulla difficoltà di capirsi quando ognuna delle due è concentrata sulle proprie ferite.

Mason Thames, Mckenna Grace
Regretting You - Tutto quello che non ti ho detto (2025) Mason Thames, Mckenna Grace

Amori in sordina, segreti che urlano

Parallelamente alla vicenda centrale, nel film Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto emergono due storie d’amore: quella tra Clara e Miller (Mason Thames), un compagno di scuola con un passato complesso, e quella tra Morgan e Jonah, amico di vecchia data e legato sentimentalmente a Jenny. Queste relazioni non sono il motore principale della narrazione, ma rappresentano snodi attraverso cui i personaggi esprimono dubbi, bisogni e possibilità di cambiamento.


Il sospetto che tra Chris e Jenny ci fosse una relazione nascosta modifica radicalmente le prospettive di Morgan. Il dubbio si insinua, ma resta non condiviso con Clara, dando luogo a una serie di incomprensioni. Il racconto affronta il tema del tradimento non come evento clamoroso, ma come esperienza soggettiva che incide sulle dinamiche familiari in modo sotterraneo.

L’adolescenza non è un’età ma uno spostamento

Il percorso di Clara viene presentato come un momento di passaggio complesso, in cui il lutto, l’amicizia e la nascita di un legame affettivo si intrecciano. La sua adolescenza è segnata dalla rottura improvvisa di un equilibrio e dalla necessità di riorientarsi in un mondo che le appare profondamente cambiato.


Anche Morgan attraversa un momento di trasformazione: privata dei suoi punti di riferimento e chiamata a ripensare la propria identità oltre il ruolo di madre, si confronta per la prima volta con desideri e domande rimaste a lungo in sospeso. Le traiettorie delle due protagoniste si intersecano, creando uno spazio di confronto non sempre facile, ma centrale per entrambe.

Dave Franco, Allison Williams, Mckenna Grace
Regretting You - Tutto quello che non ti ho detto (2025) Dave Franco, Allison Williams, Mckenna Grace

L’eredità del non detto

Il titolo italiano del film Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto richiama un elemento ricorrente nella trama: ciò che non viene detto, le omissioni, le verità trattenute. La narrazione suggerisce che i silenzi, per quanto motivati dalla volontà di proteggere, possano generare distanza e incomprensioni.


Attraverso le esperienze dei personaggi, il lungometraggio si confronta con il peso delle scelte non dichiarate, con la complessità del perdono e con la difficoltà di vedere l’altro al di là delle proprie aspettative. Il legame madre-figlia si ridefinisce nella misura in cui ciascuna delle due riesce a sospendere il giudizio sull’altra.

Un finale che apre

Il film Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto non sembra porsi l’obiettivo di offrire soluzioni nette. Il percorso delle protagoniste resta aperto, segnato da tentativi di ricostruzione e piccoli gesti di avvicinamento. Il racconto propone uno sguardo sulle relazioni familiari che privilegia la complessità, mostrando come anche i legami più forti possano essere attraversati da conflitti, ma anche da possibilità di riavvicinamento.


Non è una storia di certezze, ma di domande: su cosa significhi proteggere, su quanto si possa davvero conoscere chi ci è vicino, su come il passato continui a incidere sulle scelte del presente. Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto esplora questi interrogativi attraverso la lente dell’intimità familiare e delle occasioni mancate, suggerendo che talvolta il primo passo per ricominciare è proprio trovare le parole giuste da dire.


Disclaimer

Questo testo è stato redatto sulla base di informazioni e note di regia condivise dalla produzione, supportate dalla visione di interviste e materiali promozionali, ma senza avere visto il film. In alcun modo, quindi, questa presentazione di Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto può essere intesa come una recensione o una critica cinematografica.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Regretting You - Tutto quello che non ti ho detto

Regretting You - Tutto quello che non ti ho detto

Drammatico - USA 2025 - durata 117’

Titolo originale: Regretting You

Regia: Josh Boone

Con Mckenna Grace, Willa Fitzgerald, Scott Eastwood, Allison Williams, Mason Thames, Dave Franco

Al cinema: Uscita in Italia il 04/12/2025