Al cinema dal 13 giugno con Universal Pictures, il film Dragon Trainer segna il ritorno dell’acclamata saga animata di Dean DeBlois ispirata ai libri di Cressida Cowell in una nuova veste: un live-action spettacolare, maturo, e visivamente mozzafiato.
Più che un semplice remake, è un’opera che ridefinisce il linguaggio dell’avventura fantasy moderna. La storia ci porta direttamente sull’isola di Berk, dove i draghi sono temuti come nemici e la tradizione vichinga è legge. Qui, un ragazzo con più immaginazione che muscoli cambia il destino del suo mondo.

La forza dell’empatia contro la paura
Il film Dragon Trainer segue Hiccup (Mason Thames), figlio del potente capo Stoick (Gerard Butler), un ragazzo intelligente e sensibile che non riesce a conformarsi alle aspettative della sua gente. La sua vita cambia quando incontra Sdentato, un raro drago Furia Buia ferito. Invece di ucciderlo, Hiccup lo aiuta.
Quel gesto di compassione è l’inizio di un’amicizia rivoluzionaria e l’inizio del crollo del pregiudizio tra vichinghi e draghi. Ma la strada verso la pace non è semplice: “Quando Hiccup mette la mano sul muso di Sdentato per la prima volta, non è solo un ragazzo che tocca un drago, è un ponte tra due mondi che si costruisce”, spiega il produttore Adam Siegel.
Eroi che crescono davvero
Nel film Dragon Trainer, Mason Thames interpreta Hiccup con sorprendente umanità: impacciato, brillante, fragile ma tenace. “Hiccup cerca approvazione da un padre che non riesce a comprenderlo. Il suo dolore si nasconde dietro l’ironia. Solo quando accetta ciò che lo rende diverso, diventa un vero leader”, dice Thames.
Gerard Butler regala a Stoick un’intensità ruvida e malinconica: è un uomo spezzato, diviso tra l’amore per il figlio e la fedeltà alle sue convinzioni.
Astrid (Nico Parker), guerriera disciplinata e scettica, si evolve grazie alla relazione con Hiccup: “Riconosce che la forza può essere anche comprensione, non solo battaglia”, afferma l’attrice.
Gobber (Nick Frost) bilancia azione e umorismo, figura paterna alternativa che, con i suoi modi ruvidi, vede in Hiccup ciò che gli altri ignorano.

Crescere, disobbedire, cambiare
La storia del film Dragon Trainer parla di empatia, tradizione, coraggio. È una riflessione sul diventare adulti rifiutando ciò che ci è stato imposto. “Hiccup non è un eroe perché combatte, ma perché osa cambiare la visione del suo popolo”, afferma Dean DeBlois. Il rapporto padre-figlio è centrale, così come il confronto tra generazioni.
Le relazioni tra coetanei sono altrettanto cruciali: dal bullismo di Snotlout (Gabriel Howell) alla goffa saggezza di Fishlegs (Julian Dennison), passando per i gemelli Ruffnut e Tuffnut (Bronwyn James e Harry Trevaldwyn), il film mostra come l’identità si costruisca anche attraverso il confronto, la rivalità, l’amicizia.
Un mondo che respira e brucia
La regia di DeBlois è ambiziosa: ogni scena è calibrata tra epica e intimità. Il lavoro di Bill Pope alla fotografia sfrutta la luce naturale e le riprese IMAX per offrire un realismo travolgente, mentre la colonna sonora di John Powell è un mix magistrale di nostalgia e novità. Le scenografie di Dominic Watkins rendono Berk tangibile, vissuta, con elementi storici reali intrecciati a fantasia. Le creature, realizzate con una combinazione di VFX e pupazzi meccanici, sembrano vive: Sdentato ha lo sguardo di un felino e la grazia di un pantera.
Dragon Trainer in live-action è un film che non tradisce ma rinnova. Non copia la magia dell’originale: la riformula. È una lezione di adattamento, che prende i temi universali dell’originale e li amplifica attraverso la fisicità, il dettaglio, la concretezza. In un’epoca in cui i remake sono spesso vuoti, il film dimostra come un ritorno possa essere un vero volo verso qualcosa di più grande.
”È una storia su chi osa guardare oltre ciò che gli è stato insegnato”, dice DeBlois. Il suo film lo fa. E noi voliamo con lui.
Filmografia
Dragon Trainer
Fantasy - USA 2025 - durata 125’
Titolo originale: How to Train Your Dragon
Regia: Dean Deblois
Con Mason Thames, Nico Parker, Gerard Butler, Nick Frost, Gabriel Howell, Julian Dennison
Al cinema: Uscita in Italia il 13/06/2025
Dragon Trainer
Animazione - USA 2010 - durata 98’
Titolo originale: How to Train Your Dragon
Regia: Chris Sanders, Dean Deblois
Al cinema: Uscita in Italia il 26/03/2010
in TV: 14/06/2025 - Sky Cinema Family - Ore 03.25
in streaming: su Now TV Sky Go Apple TV Amazon Video Microsoft Store Google Play Movies Rakuten TV
Dragon Trainer 2
Animazione - USA 2014 - durata 105’
Titolo originale: How to Train Your Dragon 2
Regia: Dean Deblois
Al cinema: Uscita in Italia il 16/08/2014
in TV: 14/06/2025 - Sky Cinema Family - Ore 05.00
in streaming: su Now TV Sky Go Apple TV Amazon Video Microsoft Store Google Play Movies Rakuten TV
Dragon Trainer - Il Mondo Nascosto
Animazione - USA 2019 - durata 94’
Titolo originale: How to Train Your Dragon: The Hidden World
Regia: Dean Deblois
Al cinema: Uscita in Italia il 31/01/2019
in TV: 14/06/2025 - Sky Cinema Family - Ore 17.00
in streaming: su Now TV Sky Go Apple TV Amazon Video Microsoft Store Google Play Movies Rakuten TV
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta