An Elephant Sitting Still è un film cinese del 2018; scritto, diretto e montato da Hu Bo
Sinossi: In una cittadina industriale nella Cina settentrionale, durante una fredda giornata autunnale la vita di quattro persone si intreccierà ineluttabilmente fra incidenti... segue
Agnès non conosceva JR di persona, ma ne aveva ammirato l’attività di artista, noto nel mondo per le composizioni e le installazioni fondate sulle proprie gigantografie; allo stesso modo JR aveva ammirato le creazioni di Agnès, senza... segue
Per trasformare i sogni in realtà, bisogna fronteggiare parecchi ostacoli, vincere quelle sfide che lastricano il cammino che separa dall’obiettivo, il più delle volte dettate da chi vuole raggiungere il medesimo risultato, talvolta originate dall’albero genealogico di... segue
Venezia 74 – Concorso ufficiale.
Una madre è disposta a tutto pur di offrire il meglio ai propri figli, ma può andare anche oltre quando si tratta di cercare giustizia per l’assassinio di uno di loro. In una circostanza del genere, c’è chi si lascia andare... segue
Per inquadrare subito l’ambiente in cui ci troviamo ad osservare lo sviluppo di questa straniante storia si potrebbe andare con il pensiero al misterioso The Village di M. Night Shyamalan, un luogo (non luogo) dove sorge un borgo abitato da gente che vive isolata, che si è dettata... segue
Magistrale. E con questo aggettivo si potrebbe già liquidare la recensione. Chi mi segue su Film tv sa che Anderson é uno dei miei registi preferiti, ma questo film è talmente bello e ricco sia nella veste formale che nei diversi livelli di lettura della trama che può... segue
VENEZIA 74 - CONCORSO
Un operaio sulla via della pensione uccide a sangue freddo sul ciglio di un fiume appena fuori città un altro uomo, che si rivelerà suo datore di lavoro, colpendolo con una pesante chiave inglese, e poi dando alle fiamme il corpo, derubandolo del... segue
Uno dei più straordinari successi del cinema sudcoreano degli ultimi anni, A Taxi Driver del regista Jang Hoon (ex-aiuto regista di Kim Ki Duk e regista del simpatico Secret Reunion), è anche uno dei migliori prodotti di quel cinema commerciale autoctono che da diverso tempo... segue
“Orrore, orrore, uomo, togliti gli abiti, copriti il capo di cenere, corri nelle strade e danza, colto da follia”
Jacob Schulmann, rabbino di Grabów
E follia è quella che coglie gli abitanti di uno sconosciuto paesino ungherese, le classiche quattro case e un... segue
The Straight Story - Side B. Magari il nome di John Carroll Lynch (no, non è parente: né di David, né di Lewis, né di Ford) non vi dirà molto, e non riuscirete ad associare un viso a quelle tre parole. Nato a Boulder e cresciuto a Denver, Colorado,... segue
Bella ricostruzione dei fatti del '67, peccato per la parte romanzata relativa al processo. Parte palesemente inverosimile con troppe lacune, la più eclatante delle quali consiste nella quasi totale assenza di testimonianza da parte delle due ragazze bianche. Paradossale lacuna che ha di... segue
Super Dark Times, o: “Tu, Sanguinosa Infanzia/Adolescenza” (Tetralogia 1) - “Summer of '84” di RKSS, ovvero François Simard e Anouk e Yoann-Karl Whissell (Canada, 2018, op. 2a), “King Jack” di Felix Thompson (U.S.A., 2015, op. 1a),... segue
Un plumbeo flusso di angoscia terminale attraversa la visione di First Reformed; e il cammino, dolente e tormentoso, tombale, del Reverendo Toller: la sua inesorabile discesa nei territori della disperazione – narrata e documentata per mezzo di... segue
Splendido documentario che testimonia come la natura sia perfetta, di per se, sin nel suo più piccolo e 'spietato' abitante. L'uomo dal canto suo pare davvero non far parte della creazione; un organismo vivente che fa della dissinergia e della consapevole distruzione di ogni cosa con cui... segue
Siamo nel 1994; da Parigi, dove studia, Amin (Shain Boumedine) torna, per le vacanze estive, a Sète il piccolo centro di pescatori sulla costa sud occidentale della Francia mediterranea, dove era cresciuto e dove ora avrebbe rivisto la madre e gli amici di sempre. Aveva abbandonato gli... segue
Ancora una volta l’interesse di Andrey Zvyagintsev, il regista di questo film, è per la sua terra, la Russia non più comunista che dopo aver accettato i principi liberistici è cambiata rapidamente inserendosi nel processo di globalizzazione del mercato. I... segue
Mr Long (Cheng Chang) era un fascinoso e tenebroso giovanotto taiwanese che conduceva una doppia vita: quella del cuoco raffinato, e quella del killer che, per denaro, diventava una impassibile macchina di morte, grazie alla destrezza dei suoi movimenti felpati e alla sua abilità... segue
A Oslo la sedicenne Nisha,ben integrata a scuola e con gli amici,a casa deve seguire i dettami della sua religione in modo rigido.Quando un giorno il padre la sorprende in camera con l'amichetto scatena il putiferio con una furia violenta che portera' la ragazzina a essere trasferita in Pakistan... segue
Il terzo, e probabilmente ultimo - almeno nelle storiche condizioni -, film dedicato a Wolverine conferma una costante progressione qualitativa, già intrapresa passando dal rozzo X-men. Le origini: Wolverine al più costruito Wolverine – L’immortale.
Confermato il... segue
CINEMA OLTRECONFINE
Dunkerque ovvero: l'epica di una sconfitta, l'onore e l'eroismo individuale e disinteressato di molti che rende onore ai vinti e annienta, moralmente e nella memoria, le gesta della parte conquistatrice e, di fatto e fino a quel momento, vincitrice.
Dieci giorni in cui le... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok