Jack Torrance (Nicholson), per trovare il giusto isolamento che gli permetterà di scrivere il suo romanzo, accetta l'incarico di custode invernale di un enorme albergo tra le montagne. Lo seguono la moglie e il figlioletto Danny. Quest'ultimo possiede poteri paranormali che gli permettono di vedere nel passato e nel futuro.
Note
In questo film cupo, claustrofobico, Kubrick prende di petto il genere horror (Shining è tratto da un romanzo di Stephen King), per piegarlo al proprio genio. Film fatto di segnali ambigui, dove l'orrore è tanto più profondo quanto meno interpretabile (realtà, allucinazione?), Shining si muove tra favola e racconto gotico, con momenti memorabili: le chiacchierate tra Torrance e il fantasma del barista, Danny che si aggira nei corridoi sulla sua biciclettina e l'inseguimento finale nel labirinto innevato.
Grande regia, grande recitazione, grandi attori, risultato: una grande cazzata; sarà che non mi piacciono gli horror (sono più per il realismo) e non mi faccio influenzare da nomi altisonanti, ma mi sono annoiato; voto 2
Ci sono film meno blasonati che riguardo più volentieri. Shining, quando lo riguardo, mi suscita i medesimi sentimenti della prima volta: curiosità un po’ delusa, scarso senso di orrore. Di Kubrick, preferisco assai più Barry Lyndon.
Capolavoro, film sopravvalutato, opera immane, caposaldo intoccabile della più elevata Settima Arte inoppugnabile?
Al poster, no, rivisto a posteriori, come si suol dire col senno di poi, che ne pensate?
Che cosa ho letto?? Per Chi dice forzato, che due maroni,io sono per il realismo (se sai cosa sia), noioso.. vi manderei a fan...
Non guardate certi film che per voi sono impossibili siete troppo ignoranti per apprezzare un capolavoro simile
Voto 10 Jack superlativo
Film horror.. di alto livello per regia e cast ma anche come interpretazione.. l’ho visto 40 anni fa e allora mi ha convinto.. adesso una delusione.. tutto molto forzato.. voto 6
Uno dei più grandi attori di tutti i tempi diretto dal più grande regista del cinema americano e non solo. Il risultato è il Thriller per eccellenza della storia del Cinema, insieme sempre a Psyco di Hictchoc. Voto 10
Un film che va capito, quale mistero c'è dietro l'overlook hotel?
Un film bellissimo, con alcune scene di suspence.
Un grande Horror, fatto di visioni che fanno impazzire i protagonisti.
…l'occasione di parlare del blocco dello scrittore è l'uscita della Extended Edition del capolavoro di Kubrick che dopo L’esorcista è il secondo nella classifica mondiale degli horror più visti…
Sarà anche un capolavoro, ma a me sembra estremamente noioso, al limite del soporifero. Niente da dire sull'interpretazione di Jack Nicholson che è perfetto per il ruolo. Però, due maroni.
Un infernale viaggio senza ritorno nei meandri della follia umana, in cui realtà e finzione si scindono e si fondono costantemente e con preoccupante ambiguità. L'eleganza formale e la fotografia geometrica conferiscono al film un tono inquietante e al contempo profondamente onirico. J. NIcholson è la perfetta incarnazione della pazzia. Voto 9,5.
Lo vidi al cinema, dopo aver letto il libro, che mi terrorizzò (un libro...): ben girato, con scene che sono diventate cult, ma le due-tre scene horror non bastano a definirlo tale, addirittura superando L'Esorcista in alcune classifiche ! In effetti questo tipo di film fa storia a sè. Comunque un po' sopravvalutato. Leggete il libro. Voto 8.
Il triciclo. La macchina da scrivere. La mazza da baseball. L'accetta. Jack Nicholson che ruba la scena. I piano sequenza. Tutto di diritto nella storia del cinema.
Bello, ma sopravvalutato. Non al livello di Barry Lyndon, Lolita o Arancia Meccanica. Un buon horror-thriller da cui però mi aspettavo un qualcosina in più.
Una pietra miliare. Dobbiamo a Kubrick di aver nobilitato due generi, la fantascienza e l’horror, prima considerati minori. L’ambiguita’ di senso, il perturbante, il doppio, il trascendente. Innovativo l’uso della steadycam e magistrale la messa in scena. Nicholson e Duvall memorabili . Non basta vederlo, bisogna studiarlo. Chapeau ! 10 e lode
Un film che attira nel suo vortice di follia, che dimostra come la mente umana può essere più terrorizzante di qualsiasi forma o cosa presente. Il miglior film dell' orrore di tutti i tempi. Voto 10
Rivisitazione in chiave angosciante del romanzo di King.Kubrick è come Re Mida, quello che gli metti in mano lo trasforma in oro puro, ed ecco un altro grandissimo esempio, riguardo a un cult che registicamente è a dir poco perfetto, e a cui puoi dare tremila spiegazioni e versioni dei fatti.Il film più angosciante di sempre.
"Tesoro?" non può più essere pronunciato senza pensare ad un'accetta. Un grande cult molto curato nei dettagli. Soito fastidio per il giovanissimo Lloyd, ma se la sceneggiatura prevede un giovanissimo, c'è poco da fare.
Allegoria sconvolgente e turbante della follia umana e del fato, il male presente nello spirito di tutti gli uomini che diffonde i suoi comandi in ogni luogo ed in ogni tempo.
sono il lupo cattivo!!!bellissimo horror, uno dei più paurosi che ho mia visti.ma qualcuno mi spiega che vuol dire il finale con la foto del cattivo dopo che è morto??? grazie!!
sarà anche vero che non è all'altezza degli altri capolavori di uno dei non molti geni conosciuti dal cinema nel corso della sua storia, ma rimane un'opera di altissimo impatto e di elevatissimo livello
Un grande film tratto da un grande libro di Stephen King. Sopra la media tutti gli attori con uno straordinario Jack Nicholson (secondo me la sua migliore interpretazione mai fatta). Naturalmente se non lo avete mai visto cosa aspettate a farlo?
Chi l'avrebbe mai detto, Kubrick affronta il genere horror, rilegge il romanzo di S.King e crea un film visionario e terrificante, ennesimo capolavoro della sua ineguagliabile carriera. VOTO 10
Inquietante è inquietante, ma non fa così paura nè è così cruento come mi aspettavo…l'interpretazione di Nicholson è qualcosa di eccezionale e a mio avviso vale tutto il film, un film comunque da vedere
Insieme a 2001, il mio film preferito di Kubrick. Bella la trama, ma soprattutto grandissimo Jack Nicholson. Un film che ti tiene incollato fino alla fine, non c'è un momento di noia, un capolavoro.
Avevo già scritto un commento su questo film… confermo che mi devo cambiare le mutande! La scena delle due bambine nel corridoio mette davvero in tensione, e poi le espressioni da pazzoide di Nicholson sono straordinariamente inquietanti.
Che dire…è un film responsabile di molte notti insonni. Non tanto per Nicholson che come sempre è demoniaco, ma per quelle maledettissime gemelline, quei disgraziati pupazzi malefici e tricicli che speri si rompano per tutto il film..
A tratti inquietante,ma troppo lento,prolisso e (come spesso accade nei film di Kubrick) irrisolto.Nicholson insopportabile ed incompetente.Il bambino è una merda.
definirlo capolavoro é poco… intreccio tra sogno e realtà… allucinazioni e visioni. talmente complesso che guardarlo una sola volta é a dir poco limitativo
Shining è ispirato a un romanzo di Stephen King, grande scrittore di storie horror. Kubrick insieme alla scrittrice Diane Johnson procede a un accurato adattamento del libro per costruire la sceneggiatura.
“lo e Diane”, dice Kubrick, “discutemmo a lungo sul libro e poi compilammo un elenco delle scene che ritenevamo dovessero essere incluse… leggi tutto
Stanley Kubrick realizza la sua personale interpretazione di uno dei più grandi romanzi di Stephen King, secondo l'opinione di molti suoi fan. Purtroppo non ho ancora mai avuto l'occasione di leggerlo, ma in questo caso è forse stato davvero un bene.
Sarà colpa dell'enorme aspettativa creata dal plebiscito di elogi ricevuti da questo film? Non saprei rispondere. Tuttavia resta il fatto che… leggi tutto
Film orribile e noioso, pieno di dialoghi inutili e allungati per pura presunzione kubrickiana. Non c'è sangue, e in quei 2 momenti in cui c'è è finto e le inquadrature simettriche vogliono rendere la regia di kubrick geniale ma il vero genio deve essere anarchico e non così troppo geometrico e matematico.
I veri horror sono altri, come dice anche il grande… leggi tutto
Mission impossible, ovvero stilare una classifica - per quanto personale - dei film di Kubrick. Le prime sei posizioni sono davvero sullo stesso piano.
Film che adoro, che mi hanno cambiato, che mi hanno fatto crescere e che mi hanno insegnato tante belle cose: questa è la lista dei miei film preferiti. Ne avevo 94 ma mi sembravano eccessivi e quindi ne ho…
"Per molti versi la professione del critico è facile: rischiamo molto poco, pur approfittando del grande potere che abbiamo su coloro che sottopongono il proprio lavoro al nostro giudizio. Prosperiamo grazie…
Molto probabilmente il suo nome non dirà molto alla maggior parte degli spettatori, anche perché Joe Turkel, che ci ha lasciati il 27 giugno, poco meno di una settimana fa, all'età di 94 anni,…
Parliamo di Shining, 42 anni dopo.
Un’isola a forma di biscia vista dall’alto in mezzo ad un lago montano, dall’elicottero usato per le riprese scorre velocemente il paesaggio delle Montagne Rocciose, la strada tortuosa e impervia fra boschi di larici è percorsa da una microscopica macchinina bianca che corre verso nord (poi scopriremo che l’altitudine è…
Adoro Kubrick e mi sarebbe piaciuto stilare una recensione positiva su quello che viene considerato uno dei suoi capolavori. Ebbene, visto la prima volta, nel 1980, poteva cavarsela con la novità e l'interpretazione di Jack Nicholson. Da l'allora l'ho rivisto un'infinità di volte, perchè nonostante tutti i difetti rimane magnetico, con le sue scene cult, lo sguardo di…
Voi Siete Qui: "Don't Move, Stay Still."
Quel non luogo iper-situato fra un battito di palpebre e l'altro, nel tempo [d(is)]stante tra l'assopirsi e il risvegliarsi: il nero assoluto di pellicola cinematografica non…
Asseverati i requisiti tecnici per gl’interventi volti a mirare il via libera per l’applicazione dell’aliquota di detrazione al 110% del super-bonus edilizia la variegata pagura umanità…
Ebbene, prima o poi, nel nostro excursus temporale dei racconti di Cinema, dovevamo approdare o, per meglio dire, ritornare a Shining. Firmato, ça va sans dire, da nientepopodimeno che Stanley Kubrick. Inutile rimarcarlo, di nuovo e pleonasticamente, uno dei più grandi e importanti, rivoluzionari cineasti di tutti i tempi, autore di opere oramai ascritte e…
“A volte Dio usa un attrezzo rotto.” - Stephen King (o Guglielmo Scuotilancia, non ricordo più bene). Mentre i capolavori kinghiani sono altro (e anche recenti: “Revival”), questo…
Vladimir Nabokov - “Lezioni di Letteratura Russa” - 1981 (raccolta assemblata postumamente). Certo è sicuro che questo giochino raggiungerebbe il suo acme col Moby Dick di Herman Melville e…
In questa lista trovate sia i film che mi hanno avvicinato alla settima arte e con i quali sono cresciuto, sia quelli che hanno consolidato la mia passione per essa.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (85) vedi tutti
Grande regia, grande recitazione, grandi attori, risultato: una grande cazzata; sarà che non mi piacciono gli horror (sono più per il realismo) e non mi faccio influenzare da nomi altisonanti, ma mi sono annoiato; voto 2
commento di stokaiser“ tutto deve cambiare perché tutto resti uguale”, e via discorrendo…
leggi la recensione completa di yumeUn discreto film, ma probabilmente il peggiore di Kubrick.
leggi la recensione completa di GioviNCCCi sono film meno blasonati che riguardo più volentieri. Shining, quando lo riguardo, mi suscita i medesimi sentimenti della prima volta: curiosità un po’ delusa, scarso senso di orrore. Di Kubrick, preferisco assai più Barry Lyndon.
commento di Giova85Thank you Mr. Kubrick!
commento di PaolabibiCapolavoro, film sopravvalutato, opera immane, caposaldo intoccabile della più elevata Settima Arte inoppugnabile? Al poster, no, rivisto a posteriori, come si suol dire col senno di poi, che ne pensate?
leggi la recensione completa di 79DetectiveNoirChi critica questo film, o non è il suo genere, o di cinema non capisce nulla! Voto 9.
commento di Maurizio090967Che cosa ho letto?? Per Chi dice forzato, che due maroni,io sono per il realismo (se sai cosa sia), noioso.. vi manderei a fan... Non guardate certi film che per voi sono impossibili siete troppo ignoranti per apprezzare un capolavoro simile Voto 10 Jack superlativo
commento di PepsinaFilm horror.. di alto livello per regia e cast ma anche come interpretazione.. l’ho visto 40 anni fa e allora mi ha convinto.. adesso una delusione.. tutto molto forzato.. voto 6
commento di nicelady55Uno dei più grandi attori di tutti i tempi diretto dal più grande regista del cinema americano e non solo. Il risultato è il Thriller per eccellenza della storia del Cinema, insieme sempre a Psyco di Hictchoc. Voto 10
commento di SuperFioreC'è poco da commentare, siamo vicini alla perfezione.
commento di near87Un film che va capito, quale mistero c'è dietro l'overlook hotel? Un film bellissimo, con alcune scene di suspence. Un grande Horror, fatto di visioni che fanno impazzire i protagonisti.
commento di iiuma8288Le scene aggiuntive danno qualcosina in piu'...ma rimane sempre un capolavoro....prima e dopo....da un maestro inarrivabile e unico!!!
commento di ezio…l'occasione di parlare del blocco dello scrittore è l'uscita della Extended Edition del capolavoro di Kubrick che dopo L’esorcista è il secondo nella classifica mondiale degli horror più visti…
leggi la recensione completa di robertoleoniSarà anche un capolavoro, ma a me sembra estremamente noioso, al limite del soporifero. Niente da dire sull'interpretazione di Jack Nicholson che è perfetto per il ruolo. Però, due maroni.
commento di MovieMakerLa potenza dell'arte dell'immagine che non riesce a parlare ma riesce a dire tutto,comunque.
leggi la recensione completa di Infinity94Un infernale viaggio senza ritorno nei meandri della follia umana, in cui realtà e finzione si scindono e si fondono costantemente e con preoccupante ambiguità. L'eleganza formale e la fotografia geometrica conferiscono al film un tono inquietante e al contempo profondamente onirico. J. NIcholson è la perfetta incarnazione della pazzia. Voto 9,5.
commento di rickdeckard9/7 voto oggettivo/soggettivo
commento di paolofefeLo vidi al cinema, dopo aver letto il libro, che mi terrorizzò (un libro...): ben girato, con scene che sono diventate cult, ma le due-tre scene horror non bastano a definirlo tale, addirittura superando L'Esorcista in alcune classifiche ! In effetti questo tipo di film fa storia a sè. Comunque un po' sopravvalutato. Leggete il libro. Voto 8.
commento di ezzo24Il triciclo. La macchina da scrivere. La mazza da baseball. L'accetta. Jack Nicholson che ruba la scena. I piano sequenza. Tutto di diritto nella storia del cinema.
leggi la recensione completa di silviodifedeBuono anzi ottimo!! Ottimo thriller del delirio e della follia. Ci perderemo anche noi nel labirinto... Voto 9
commento di BradyBello, ma sopravvalutato. Non al livello di Barry Lyndon, Lolita o Arancia Meccanica. Un buon horror-thriller da cui però mi aspettavo un qualcosina in più.
leggi la recensione completa di Albus96Una pietra miliare. Dobbiamo a Kubrick di aver nobilitato due generi, la fantascienza e l’horror, prima considerati minori. L’ambiguita’ di senso, il perturbante, il doppio, il trascendente. Innovativo l’uso della steadycam e magistrale la messa in scena. Nicholson e Duvall memorabili . Non basta vederlo, bisogna studiarlo. Chapeau ! 10 e lode
commento di VellocetNon un film horror, solamente una sequela di scene da antologia, solo la colonna sonora..fenomenale !!!
leggi la recensione completa di blualberto1966All work and no play make Jack a dull boy (letteralmente: Molto lavoro e nessuno svago rendono Jack un ragazzo ottuso).
leggi la recensione completa di champagne1Il mio horror preferito ed uno dei più grandi capolavori della storia del cinema.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiIl thriller horror più celebrato e copiato della storia del cinema, con un indimenticabile Jack Nicholson.
leggi la recensione completa di Fanny SallyIl film più angosciante e disturbante di tutti i tempi! Capolavoro.
commento di FiestaGrande horror
leggi la recensione completa di Furetto60Sequenze di una visionarietà irriducibilmente all'apice.
leggi la recensione completa di IlGranCinematografoBello 7
commento di eros7378Un film che attira nel suo vortice di follia, che dimostra come la mente umana può essere più terrorizzante di qualsiasi forma o cosa presente. Il miglior film dell' orrore di tutti i tempi. Voto 10
leggi la recensione completa di fede993Rivisitazione in chiave angosciante del romanzo di King.Kubrick è come Re Mida, quello che gli metti in mano lo trasforma in oro puro, ed ecco un altro grandissimo esempio, riguardo a un cult che registicamente è a dir poco perfetto, e a cui puoi dare tremila spiegazioni e versioni dei fatti.Il film più angosciante di sempre.
leggi la recensione completa di Utente rimosso (AlexVale)"Tesoro?" non può più essere pronunciato senza pensare ad un'accetta. Un grande cult molto curato nei dettagli. Soito fastidio per il giovanissimo Lloyd, ma se la sceneggiatura prevede un giovanissimo, c'è poco da fare.
commento di bebabi34Un capolavoro. Punto.
commento di PicassoNessun commento,solo GUARDARE!
commento di TalassoFilm straordinario! Se non è da premio Oscar questo… La dimostrazione che non sempre premiano i films migliori.
commento di Blue Velvetesiamo al top..decine di scene memorabili.
commento di zooooomk3Allegoria sconvolgente e turbante della follia umana e del fato, il male presente nello spirito di tutti gli uomini che diffonde i suoi comandi in ogni luogo ed in ogni tempo.
commento di MrPostmansono il lupo cattivo!!!bellissimo horror, uno dei più paurosi che ho mia visti.ma qualcuno mi spiega che vuol dire il finale con la foto del cattivo dopo che è morto??? grazie!!
commento di Toni819 un calt da cineteca
commento di danandre67sarà anche vero che non è all'altezza degli altri capolavori di uno dei non molti geni conosciuti dal cinema nel corso della sua storia, ma rimane un'opera di altissimo impatto e di elevatissimo livello
commento di frankboothVOTO: 9/10. Bellissimo.
commento di prelelleIl più bel film di Kubrick. Atmosfere da brivido e un protagonista nato per impersonare il male.
commento di IGLIQuesto è un bel film, ma non lo considero il miglior horror di sempre.
commento di modecapolavoro
commento di eucas70voto 5,5
commento di chen kuan taiUn consiglio…non guardatelo..alcune immagini vi perseguiranno per molto tempo..o per sempre.C A P O L A V O R O !
commento di Ramses72Un grande film tratto da un grande libro di Stephen King. Sopra la media tutti gli attori con uno straordinario Jack Nicholson (secondo me la sua migliore interpretazione mai fatta). Naturalmente se non lo avete mai visto cosa aspettate a farlo?
commento di robertinocUn Capolavoro del genere :-)
commento di steveun"WENDY? .. SONO A CASA, AMORE!"
commento di commissario betti 88secondo me,il miglior horror di tutti i tempi.impossibile dargli un voto.
commento di scollo 88All work and no play makes jack a dull boy…
commento di damona68Chi l'avrebbe mai detto, Kubrick affronta il genere horror, rilegge il romanzo di S.King e crea un film visionario e terrificante, ennesimo capolavoro della sua ineguagliabile carriera. VOTO 10
commento di BobtheHeatInquietante è inquietante, ma non fa così paura nè è così cruento come mi aspettavo…l'interpretazione di Nicholson è qualcosa di eccezionale e a mio avviso vale tutto il film, un film comunque da vedere
commento di mileenaInsieme a 2001, il mio film preferito di Kubrick. Bella la trama, ma soprattutto grandissimo Jack Nicholson. Un film che ti tiene incollato fino alla fine, non c'è un momento di noia, un capolavoro.
commento di mosezCinema puro. Capolavoro.
commento di ligetiVOTO : 7 Un thriller horror veramente nero ed inquietante. Ambientazione ottima, in poche parole la migliore trasposizione di un romanzo di king.
commento di supadanyDavvero inquietante, ottima fotografia e grande jack nicholson
commento di Wild Bill Kelsogrande racconto + grande regista = capolavoro
commento di arcarsenalIl Capolavoro. sta scendendo troppo nella classifica, votatelo!!!!!!!
commento di redrum80Un capolavoro dell'horror sotto qualsiasi aspetto.9
commento di DiDiX8
commento di nico80un capolavoro, come quasi tutti i film di Kubrick. Forse il miglior horror di tutti i tempi
commento di bocchanCAPOLAVORO
commento di sharksAvevo già scritto un commento su questo film… confermo che mi devo cambiare le mutande! La scena delle due bambine nel corridoio mette davvero in tensione, e poi le espressioni da pazzoide di Nicholson sono straordinariamente inquietanti.
commento di Micl'ho sempre trovato una stronzata
commento di bickleChe dire…è un film responsabile di molte notti insonni. Non tanto per Nicholson che come sempre è demoniaco, ma per quelle maledettissime gemelline, quei disgraziati pupazzi malefici e tricicli che speri si rompano per tutto il film..
commento di aquila79Altro film di Kubrick e a ltro capolaoro, una regia una sicurezza
commento di faromagicoInquietante e bellissimo. Jack con la sua mitica espressione "diabolica" è davvero grande in questo film.
commento di pacinogarcianorthamNon voglio mettere bocca sul fascino digraziato di questo film, ma è un dato di fatto se vi dico che qua e la dieci minuti interi me li sono dormiti…
commento di brandoTerrificante e tesissimo anche dopo anni… Nicholson mette paura solo a guardarlo e farebbe tremare il diavolo stesso!
commento di RageAgainstBerluscaTensione dal primo all'ultimo minuto, Nicholson forse nella sua interpretazione piu' famosa, Kubrick che fa…kubrick! Geniale! 8
commento di orsOrazioTerrificante, anche la scena con le due binbe nel corridoio ti mette in tensione. Geniale.
commento di Micshining 6+ piacevole questo film ma sopravvalutato a mio parere ,si inquietante,claustrofobico,ma forse vederlo a questi tempifà un'altro effetto!!!
commento di polUna vetta della storia del cinema.
commento di clint84Una vetta della storia del cinema.
commento di clint84val la pena di vederlo solo per tutta la tensione che mette addosso, a cui si aggiunge un gran ritmo e la bellissima e terrificante ambientazione.
commento di carpanicholson e' eccezionale, e' mitico, e' il Nicholson migliore di sempre in un film di un altrettanto maestro come kubrick
commento di David CronenbergUn film stupendo! Un Kolossal! Assolutamente da non perdere!!!
commento di PredatorXamil miglior attore di ogni tempo diretto dal miglior regista di ogni tempo nel film di paura più bello di ogni tempo…che c'è da commentare?
commento di Dr.LynchA tratti inquietante,ma troppo lento,prolisso e (come spesso accade nei film di Kubrick) irrisolto.Nicholson insopportabile ed incompetente.Il bambino è una merda.
commento di RockCHE DIRE PIU DEL NOME DEL REGIST:KUBRICK.PERFETTO,TESO,MAGNIFICAMENTE INTERPRETATO E DEVASTANTE NEL SUO RITMO COINVOLGENTE.UN CAPOLAVORO.
commento di superficie 213definirlo capolavoro é poco… intreccio tra sogno e realtà… allucinazioni e visioni. talmente complesso che guardarlo una sola volta é a dir poco limitativo
commento di elettra3