Due sicari irrompono nell'appartamento di Jeff Lebowski credendo di avere a che fare con l'omonimo e famoso miliardario, peccato che Dude, così lo chiamano gli amici, sia disoccupato, senza pensieri e totalmente immerso nel mito degli anni Settanta. Il primo errore che Dude commette è di andare a far visita al suo riccco omonimo nella speranza di ottenere la sostituzione del tappeto che i killer gli hanno macchiato.
Note
Straordinario racconto surreale, dove tutto finisce per apparire grottesco, dove non esistono traumi o storie passate per i quali valga la pena di agitarsi. Bellissimo rimescolamento visionario (dalla soggettiva rotolante di una palla da bowling a un sogno musicale tra Busby Berkeley e Ken Russell, al cameo di un mitico Turturro), non dimostra solo quanto siano bravi i Coen, ma anche quanto immersi nella realtà di oggi, dove in fondo campare in uno stupore tranquillo potrebbe essere la formula della sopravvivenza (almeno per i "sopravvissuti").
A distanza di 20 anni il film resta straordinariamente esilarante. Tre vagabondi urbani senza arte né parte sono implicati un ricatto da 1 milione di dollari. Ma alla fine tornano sempre a giocare a Bowling. Un po' Pian de la tortillia un po' Storie di ordinaria follia.
Nonostante i numerosi spunti interessanti il film non mi ha attratto, l'ho trovato addirittura debole in certi punti. Nota positiva il personaggio di Walter e lo sviluppo della trama. 6+
Probabilmente il film più famoso dei fratelli Cohen, una commedia illogica, grottesca, e sopra le righe, che secondo me rimarrà sempre nella storia del cinema, e che magari non sarà compresa da tutti, ma che merita almeno una visione.Io amo questo film!Divertente e terribilmente morale anche dal punto di vista del personaggio di Drugo XD
Abitato dai consueti volti dei Coen, un film surreale e grottesco, speziato di una sana corrosiva ironia.Indimenticabile Turturro sulle note gipsydi Hotel California. VOTO 9,5
Ma di che cosa mi dovrei entusiasmare,di uno che è sempre mezzo ubriaco e che ripete spesso le stesse cose con linguaggio da camionista?Salvo solo qualche bella canzone.
Non mi è ben chiaro il senso di questo film…lasciando perdere la volgarità, mi pare un film senza capo ne coda…non capisco come è che sia stato giudicato un capolavoro…
Grande film!!! Geniale, ironico, surreale!!! Non annoia mai e lo si guarda con molto piacere dall'inizio alla fine; girato ed interpretato benissimo. VOTO 8,5
finche ci saranno ancora in giro dei beautiful loser come the big lebowski il mando sarà un posto meraviglioso,quando questi non ci saranno più non varrà la pena di vivere su questo pianeta. grazie dude(drugo)
Questo film è la storia di uno che non fa un cazzo dalla mattina alla sera. Viene coinvolto in un casino più grande di lui e alla fine ne esce completamente illeso. Un GRANDE UOMO. Altro che Cecchi Gori
Un film all'insegna della placidità, dell'accettare la vita come viene. Un film surreale dove non si capisce bene il limtite della tolleranza dell'assurdo. Dialoghi fantastici e scene "viaggianti". VOTO=7
Una delle poche commedie culto degli anni '90! Personaggi che sembrano usciti dal mondo delle favole, dialoghi frizzanti e divertentissimi e una trama geniale!! Insomma, un altro piccolo capolavoro dei fratelli Coen!! ECCEZIONALE!
E' incredibile come da uno scambio di persona ed un tappeto prenda forma una delle più belle commedie della storia del cinema. Ci si innamora dei personaggi, che potevano uscire solo dalla penna di Joel Coen
Un film molto divertente con una sceneggiatura ottima ed attori perfetti. Una caratterizzazione dei personaggi unica, fra tutti il grande (in tutti i sensi) John "Walter" Goodman.
Un film molto divertente con una sceneggiatura ottima ed attori perfetti. Una caratterizzazione dei personaggi unica, fra tutti il grande (in tutti i sensi) John "Walter" Goodman.
Una palla di rovi che ruzzola nel deserto e una voce off ci introducono nell''illuminata città di Los Angeles per immergerci nella strana storia che capita a Jeffrey "Dude" Lebowski (Jeff Bridges), un antieroe romantico che è sceso dal pullman della storia negli anni settanta, un hippy che ama starsene in vestaglia e pantofole in un mondo che si è costruito su misura della… leggi tutto
Riprende, in modi più esagerati e amari, il tema del finto rapimento per riscatto di Fargo e l'amara descrizione di personaggi tutti in negativo, ma la figura del protagonista Lebowski non ha il fascino della sceriffo incinta di Fargo; già in questo finiva per infastidire o annoiare la stupidità eccessiva di chi organizza la rapina o dei due rapitori; qui il regista esagera ancora di più,… leggi tutto
Quando uscì Il Grande Lebowski i Coen avevano infilato un filmone dopo l'altro. Ma la grande attesa mi giocò un brutto scherzo, e i personaggi ed i dialoghi mi sembrarono scritti da due paraculi che avevano riciclato qualche striscia dei Freak Brothers (Shelton) o di Robert Crumb infilandoci dentro un po' di tutto: Vietnam, religione, droghe più o meno leggere, racket, porno, arte ecc.. E mi… leggi tutto
Un’indiscutibile dose di originalità, e una mirata caratterizzazione dei vari personaggi, hanno trasformato questa commedia surreale in un piccolo classico e nel film più conosciuto dei fratelli Cohen. A dire il vero, la fama di cui gode sembra un filo esagerata, qualche momento di noia non manca e qualche trovata sembra un po’ troppo sopra le righe: ad ogni modo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (42) vedi tutti
Capolavoro assoluto del cinema surreale minimalista. Voto 8.
commento di ezzo24Forte!
commento di WollasA distanza di 20 anni il film resta straordinariamente esilarante. Tre vagabondi urbani senza arte né parte sono implicati un ricatto da 1 milione di dollari. Ma alla fine tornano sempre a giocare a Bowling. Un po' Pian de la tortillia un po' Storie di ordinaria follia.
commento di ENNAHgrandi attori in uno stupido brutto film; prima della fine ho chiuso, non lo sopportavo più.
commento di stokaiserVoto 6,5. Non male ma non mi fa impazzire.
commento di sticazziNonostante i numerosi spunti interessanti il film non mi ha attratto, l'ho trovato addirittura debole in certi punti. Nota positiva il personaggio di Walter e lo sviluppo della trama. 6+
commento di near87GENIALE
commento di FiestaUn film nella migliore tradizione di Coen.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiProbabilmente il film più famoso dei fratelli Cohen, una commedia illogica, grottesca, e sopra le righe, che secondo me rimarrà sempre nella storia del cinema, e che magari non sarà compresa da tutti, ma che merita almeno una visione.Io amo questo film!Divertente e terribilmente morale anche dal punto di vista del personaggio di Drugo XD
leggi la recensione completa di Utente rimosso (AlexVale)Capolavoro: leggero, intrigante,ironico, illogico, magnifico. Voto:8
commento di francaraccioPoco da dire,un assoluto capolavoro.Uno dei pochi film che ho rivisto piu' volte. Tutti strepitosi,in particolare Jeff Bridges e John Goodman
commento di Quentin99Un film perfetto. Spiazzante per la sua genuina ingenuità, il cinismo grottesco, il realismo demenziale. Per me un grande cult.
commento di bebabi34Abitato dai consueti volti dei Coen, un film surreale e grottesco, speziato di una sana corrosiva ironia.Indimenticabile Turturro sulle note gipsydi Hotel California. VOTO 9,5
commento di BobtheHeatMa di che cosa mi dovrei entusiasmare,di uno che è sempre mezzo ubriaco e che ripete spesso le stesse cose con linguaggio da camionista?Salvo solo qualche bella canzone.
commento di wang yuUn vero capolavoro. Tra i migliori dei Coen. Indovinatissimo il trio Bridges, Goodman, Buscemi.
commento di massi1989Grande cinema dei fratelli Coen. Grottesco quanto basta e iper divertente, uno dei loro migliori film. Ottimo il cast, irresistibile John Goodman.
commento di SaintlySinnerNon mi è ben chiaro il senso di questo film…lasciando perdere la volgarità, mi pare un film senza capo ne coda…non capisco come è che sia stato giudicato un capolavoro…
commento di MolliccioGrottesco e veramente bruttino …
commento di steveunMemorabile, da scuola del cinema. Il migliore della coppia regista.
commento di michemarGioiello di "filmosofia". Quasi tutti i dialoghi potrebbero essere incorniciati per la loro comicità. E i personaggi pure. Intramontabile. Voto 9.
commento di Max76Voto 7,5!
commento di Mr BlondeUn film che rasenta la realtà assolutamente da vedere
commento di enzocaputoGrande film!!! Geniale, ironico, surreale!!! Non annoia mai e lo si guarda con molto piacere dall'inizio alla fine; girato ed interpretato benissimo. VOTO 8,5
commento di xMassixSemplicemente geniale! Divertente, dissacrante e ben girato! Va visto e rivisto senza tregua…
commento di carlos brigantefinche ci saranno ancora in giro dei beautiful loser come the big lebowski il mando sarà un posto meraviglioso,quando questi non ci saranno più non varrà la pena di vivere su questo pianeta. grazie dude(drugo)
commento di sirQuesto film è la storia di uno che non fa un cazzo dalla mattina alla sera. Viene coinvolto in un casino più grande di lui e alla fine ne esce completamente illeso. Un GRANDE UOMO. Altro che Cecchi Gori
commento di Jimmy Deanuno dei film più originali degli ultimi dieci anni
commento di bocchanUn film all'insegna della placidità, dell'accettare la vita come viene. Un film surreale dove non si capisce bene il limtite della tolleranza dell'assurdo. Dialoghi fantastici e scene "viaggianti". VOTO=7
commento di dskatla storia di un uomo che se ne fotte giustamente
commento di bickleun mix di generi, dalla commedia al poliziesco al grottesco. Belle le scene di sogno di Drugo
commento di nikkosteGENIALE!!! GRANDI ATTORI! GRANDI COEN!
commento di CERAUNAVOLTAFilm anormale come il protagonista ma assolutamente da vedere.
commento di faromagicoGeniale come pochi sanno essere, i Coen si divincolano tra la commedia grottesca ed il thriller allucinato… un classico entrato ormai nella storia…
commento di RageAgainstBerluscaUna delle poche commedie culto degli anni '90! Personaggi che sembrano usciti dal mondo delle favole, dialoghi frizzanti e divertentissimi e una trama geniale!! Insomma, un altro piccolo capolavoro dei fratelli Coen!! ECCEZIONALE!
commento di ultrapazmolto carino, divertente, originale…troppo confuso però
commento di Dr.LynchE' incredibile come da uno scambio di persona ed un tappeto prenda forma una delle più belle commedie della storia del cinema. Ci si innamora dei personaggi, che potevano uscire solo dalla penna di Joel Coen
commento di sonicyouthnon si capisce bene dove vogliano andare a parare i fratellini…l'unica cosa valida di questo film e' la surreale galleria di personaggi
commento di ed woodUn film divertentissimo su di uno splendido personaggio.
commento di FrodoQuesto film è un gioiello, un'autentica galleria di momenti da antologia.
commento di golden78Un film molto divertente con una sceneggiatura ottima ed attori perfetti. Una caratterizzazione dei personaggi unica, fra tutti il grande (in tutti i sensi) John "Walter" Goodman.
commento di sandmanUn film molto divertente con una sceneggiatura ottima ed attori perfetti. Una caratterizzazione dei personaggi unica, fra tutti il grande (in tutti i sensi) John "Walter" Goodman.
commento di sandman