Dave Gordon, un pugile fallito, conosce Gloria che subisce le violenze di Raphael, proprietario del locale dove si esibisce come ballerina. I due si innamorano e vorrebbero partire insieme, ma Raphael fa rapire lei e ordina di ammazzare lui. L'ex pugile si salva per caso, ma finisce ricercato per l'omicidio della persona rimasta ucciso al posto suo. Dave individua la prigione di Gloria.
Note
Noir interessante, soprattutto per l'impianto formale. È il secondo lungometraggio di Kubrick che firma anche soggetto, sceneggiatura, fotografia. Strepitoso il finale, con la corsa sui tetti e il duello tra i manichini.
Il secondo lungometraggio di Stanley Kubrick è un noir a basso budget che in tutta la sua semplicità si dimostra magistrale, rivelando già il grande talento del suo regista. Da antologia lo scontro finale tra i manichini.
Secondo lungometraggio del maestro Kubrick. Un noir interessante ma che a parer mio ancora non fa "sbocciare" il genio di Stanley Kubrick che comunque da li a poco entrerà nella leggenda con una scia di capolavori assoluti.
Kubrick sancisce così la propria indipendenza e coscienza di autore. Non la miglior pellicola ma molto significativa per la storia del Maestro americano.
Prove tecniche di trasmissione, per Kubrick alle prime armi nel lungometraggio. Il grande regista newyorkese avrà modo di fare molto di meglio in futuro. 6½.
La voce fuori sincrono, l'inseguimento, il morso del gangster alla donna, i manichini, gli specchi… Tutto Kubrick in poco più di un'ora. Forse il suo miglior film.
uno tra i minori film di kubrick, ma comunque degno di essere visto e apprezzato.un buon noir, impreziosito dal gran finale tra i manichini, probabilmente la migliore sequenza del film.
Un film che sicuramente ha dato a Kubrick più di quanto abbia dato a noi. Alcune scene sono geniali, soprattutto l'inseguimento, ma nel totale non mi è sembrato niente di eccezionale. Sicuramente un film di formazione per questo grande regista.
Conoscendo l'aurea di grandezza che circonda Stanley Kubrick risulta difficile credere che, anch'egli mosse i primi passi nel mondo del cinema grazie a cortometraggi e a piccoli film che, a fatica, superano l'ora di durata. "Il bacio dell'assassino, suo secondo lungometraggio, è da etichettare nella seconda categoria e grazie ai suoi sessantasei minuti circa consentì al… leggi tutto
Inizio e fine nella stazione ferroviaria di New York, il resto in flashback: un pugile fallito e una ballerina di night vorrebbero rifarsi una vita a Seattle, nella fattoria degli zii di lui, ma vengono ostacolati dal viscido proprietario del locale dove lei lavora. Il primo film ‘ufficiale’ di Kubrick (dopo il rifiutato Fear and desire) è un noir scheletrico: trama semplice,… leggi tutto
un’opera sperimentale,modesta, rikka di incertezze e di squilibri, inkongruente e sommaria sul piano del rakkonto quanto interessante e inkonsueta per una fotografia di impekkabile e impietosa krudezza.spikka il pathos presente nella lunga scena del duello finale tra i manikini...sembra quasi girata senza tagli e quindi senza respiro. leggi tutto
Dave Gordon/Jamie Smith e’ un pugile al tramonto della carriera, corre in aiuto della sua vicina di casa Gloria/Irene Kane, aggredita da Raphael, il suo datore di lavoro, proprietario del locale dove si esibisce come ballerina e dama di compagnia. I due sono attratti reciprocamente e si innamorano, quindi decidono di partire insieme, però Raphael fa rapire Gloria e da ordine ai suoi…
90 anni fa nasceva Stanley Kubrick, considerato da molti e molte uno dei massimi Maestri nella Storia del Cinema, e io non posso non condividere questa considerazione generale. Infatti, nel corso della sua Filmografia,…
Conoscendo l'aurea di grandezza che circonda Stanley Kubrick risulta difficile credere che, anch'egli mosse i primi passi nel mondo del cinema grazie a cortometraggi e a piccoli film che, a fatica, superano l'ora di durata. "Il bacio dell'assassino, suo secondo lungometraggio, è da etichettare nella seconda categoria e grazie ai suoi sessantasei minuti circa consentì al…
Seconda regia ai lungometraggi per l'allora ventiseienne Stanley Kubrick, che è inutile ricordare ancora una volta come uno dei registi più grandi di sempre. C'è da dire però che il suo inizio non è stato dei migliori. Il suo film d'esordio Paura e desiderio fu un film davvero orrendo ed insalvabile, tanto che lo stesso regista lo rinnegò, facendolo…
Devo essere sincero, non ho un ricordo chiaro di questo secondo lungometraggio diretto da Kubrick.
Ho visto tempo fa il film e non ne sono rimasto entusiasta, sarà perchè sarò anche io influenzato dal fatto di trovarmi di fronte ad una pellicola firmata kubrick..ma il film non mi ha lasciato molto dentro di me.
Chiariamo una cosa...sicuramente è un…
Meno noto del successivo "Rapina a mano armata", "Il bacio dell'assassino" è un bel noir realizzato dal giovane Kubrick al suo secondo lungometraggio. Pur ricalcando l'archetipo del noir anni 50 ,Il budget decisamente basso per la sua realizzazione ha contribuito a renderlo un film molto originale e devo ammettere che pur non essendo tra i suoi più famosi l'ho apprezzato…
Inizio e fine nella stazione ferroviaria di New York, il resto in flashback: un pugile fallito e una ballerina di night vorrebbero rifarsi una vita a Seattle, nella fattoria degli zii di lui, ma vengono ostacolati dal viscido proprietario del locale dove lei lavora. Il primo film ‘ufficiale’ di Kubrick (dopo il rifiutato Fear and desire) è un noir scheletrico: trama semplice,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (18) vedi tutti
Film decisamente minore di Kubrick.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiIl secondo lungometraggio di Stanley Kubrick è un noir a basso budget che in tutta la sua semplicità si dimostra magistrale, rivelando già il grande talento del suo regista. Da antologia lo scontro finale tra i manichini.
commento di Ethan01Secondo film diretto da Kubrick, un prodotto interessante ma banale, decisamente lontano dai futuri capolavori del regista.
leggi la recensione completa di SatanettoReDelCinemaSecondo lungometraggio del maestro Kubrick. Un noir interessante ma che a parer mio ancora non fa "sbocciare" il genio di Stanley Kubrick che comunque da li a poco entrerà nella leggenda con una scia di capolavori assoluti.
leggi la recensione completa di Vinny87Secondo film del grande Kubrick.Inferiore ai suoi capolavori successivi è comunque un buon noir.Ottimi gli ultimi 15 minuti
commento di antonio de curtisNonostante sia il primo vero e proprio film del Maestro,si nota già la sua bravura anche se è migliore "Rapina a mano armata"
commento di L uomo dai 100000000 nomiKubrick sancisce così la propria indipendenza e coscienza di autore. Non la miglior pellicola ma molto significativa per la storia del Maestro americano.
commento di Bazin84Prove tecniche di trasmissione, per Kubrick alle prime armi nel lungometraggio. Il grande regista newyorkese avrà modo di fare molto di meglio in futuro. 6½.
commento di sasso67piu tosto brutto chi sa perche quando un film lo fa un grande rigista tutti danno buono
commento di danandre67La voce fuori sincrono, l'inseguimento, il morso del gangster alla donna, i manichini, gli specchi… Tutto Kubrick in poco più di un'ora. Forse il suo miglior film.
commento di robreduno tra i minori film di kubrick, ma comunque degno di essere visto e apprezzato.un buon noir, impreziosito dal gran finale tra i manichini, probabilmente la migliore sequenza del film.
commento di carpa7
commento di nico80un kubrick sperimentale che lascia intravedere quello che avrebbe fatto successivamente, il film garantisce comunque una buona tensione
commento di raffa84BELLO
commento di sharksL'essenza del noir. 9
commento di kotrabCOSTRUZIONE PERFETTA..UN KUBRICK UN PO' ACERBO MA COME SEMPRE DECISO.
commento di columbiatristarUn film che sicuramente ha dato a Kubrick più di quanto abbia dato a noi. Alcune scene sono geniali, soprattutto l'inseguimento, ma nel totale non mi è sembrato niente di eccezionale. Sicuramente un film di formazione per questo grande regista.
commento di Andrea78Buon noir molto suggestivo anche se convenzionale nel complesso. La sequenza nel magazzino dei manichini è strepitosa.
commento di valien88