Nella grande tenuta dei Borgen, nello Jutland in Danimarca, vive il patriarca Morten Borgen (Henrik Malberg) insieme ai tre figli e alla nuora. Mikkel (Hemil Hass Christensen) è il primogenito, un uomo che ha perso la fede in Dio e che neanche le amorevoli attenzioni della moglie Inger... segue
Sarbajaya (Karuna Bannerjee) deve prendersi cura dell’adolescente Dunge (Uma Das Gupta) e del piccolo Apu (Subir Banerjee). Il marito Harihar Roy (Kanu Bannerjee) non è molto presente perché impegnato a trovare un lavoro che soddisfi le esigenze minime della famiglia. Il suo... segue
"Compio la missioni affidatami da Dio": è Harry Powell a pronunciare questa frase ne La morte corre sul fiume, tratto dal romanzo di David Grubb, primo e (purtroppo) ultimo film diretto dal grande Charles Laughton.
Personaggio particolarmente emblematico, Harry Powell è un pastore... segue
"Nubi fluttuanti" merita sicuramente il titolo di classico del cinema giapponese. E' un film che fu subito amato molto dal pubblico del paese del Sol Levante, ma anche dalla critica che spesso lo ha inserito ai primi posti in alcuni sondaggi sui migliori film giapponesi della Storia del Cinema,... segue
Buon dramma sentimentale, che pone un problema antico come il mondo, benché risolto ogni volta nello stesso modo: vale la pena rinunciare all'amore e alla felicità per il successo? Si può andare avanti così per sempre? No, naturalmente. Ottima l'interpretazione di James Cagney il quale - e... segue
Il film fu girato dai due giovanissimi registi appena usciti dalla scuola di cinematografia, con un occhio al cinema sovietico degli anni venti e trenta (in particolare Ejzenstejn), con il messaggio relativo allo sfruttamento e alle umiliazioni inferte alla povera gente da parte del potere... segue
Film fondamentale per la costruzione del mito di James Dean, ma per certi versi piuttosto invecchiato, e comunque non il capolavoro che vorrebbero i suoi fan più sfegatati. La direzione degli attori è certamente l'elemento di maggiore spicco della pellicola, dove si ritrova la... segue
Questo film è il terzultimo di Mizoguchi, girato nel 1955 un anno prima della sua morte prematura per leucemia, ed è uno dei due soli a colori (l’altro è il semisconosciuto e coevo “La vera storia del clan di Taira”, un jidai-geki).
La storia si svolge... segue
UN TENTATIVO FALLITO DI ANNULLARE IL TEMPO.
Nel suo castello in Spagna il potente Arkadin, durante una festa mascherata si presenta ai suoi invitati raccontando l’apologo della rana e dello scorpione:
“Uno scorpione chiede alla rana di aiutarlo ad attraversare... segue
"I sindacati... Buoni i sindacati, te li raccomando i sindacati, buoni solo a riempirti la testa di chiacchiere e a pigliarti i soldi, coi loro giornali pieni di belle parole, giustizia, i diritti del lavoratore, vent'anni di belle parole... Prima ce le dicevamo di nascosto all'orecchio,... segue
Nel 1953 uno sconosciuto aspirante regista e produttore di nome John Parker presentò quello che sarebbe rimasto il proprio primo ed ultimo lavoro: Dementia, un'allucinazione in bianco e nero priva di dialoghi ed attraversata per tutto il proprio corso da una colonna sonora incessante e... segue
“Nel XII secolo, nobiltà e clero possedevano immensi feudi che erano esenti da tasse nonostante le precarie condizioni dell’economia nazionale. Nella capitale regnava il caos, nelle province, la carestia e la guerra. Il clan di Fujiwara, che aveva tutelato per secoli la... segue
Rovistando sugli scaffali della cineteca, tra miriadi di titoli ordinati per autore, cercavo un thrillerone del grande Michael Mann quando, casualmente, mi imbatto nella filmografia di questo suo omonimo: non Michael, ma Delbert Mann, omonimo e, mea culpa, anche... segue
Averne di film minori così. Stretto fra pietre miliari del calibro dei Vitelloni, della Strada e delle Notti di Cabiria, questo Bidone resta forse il film più dimenticato di Fellini. E’ un peccato perché, al netto di qualche difetto strutturale, resta un’opera... segue
Robert Montagné detto Bob passa le notti a giocare d’azzardo, spostandosi da un locale di Pigalle all’altro: vent’anni prima una rapina finita male ha posto termine alla sua carriera di bandito, e da allora un poliziotto suo amico controlla che righi dritto; quando... segue
I SOGNI CHE DIVENTANO PREMONIZIONI SBAGLIATE"Non limitare mai i tuoi sogni, ma fai di tutto affinché diventino realtà." Andrea ManfrèCrepuscolare western di Anthony Mann, ultimo dei suoi cinque girati insieme a James Stewart. Grazie all'attore statunitense in stato di... segue
Ciò che una volta presente non ci turba, nell’attesa ci fa impazzire (Epicuro)
Sai come ci si sente quando si ha bisogno di una risposta che non arriva mai? Quando si è bloccati nell’attesa e non è più possibile aspettare?
«Tua madre non... segue
Nel suo trentennale corriculum John Sturges di capolavori ne ha sfornati più di uno, e "Giorno Maledetto" è stato uno dei picchi della stimata carriera di questo grande regista. Il tema principale del lungometraggio è il razzismo repubblicano del... segue
Ottimo remake in musica di una pellicola del 1942 con Rosalind Russell protagonista e la regia di Alexander Hall. Un grosso contributo per la gradevolezza dell’insieme va certamente attribuito alla qualità della alla sceneggiatura (opera dello stesso regista e di Blake Edwards, già... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok