Alla morte del magnate Kane (Welles), un giornalista (Cotten) indaga sulla sua vita: dalla sua infanzia alla sua ascesa nel mondo della stampa e della finanza, alla sua storia d'amore con una cantante lirica mancata alla solitaria fine nella lussuosa e sconfinata tenuta di Xanadu (o Kandalù).
Note
Sfolgorante film d'esordio del venticinquenne Orson Welles, pietra miliare nella storia del cinema per le innovazioni stilistiche (l'uso massiccio della profondità di campo) e narrative (i racconti incrociati e frammentati che cercano di pervenire a una impossibile verità sull'uomo Kane). Un film insuperato nel racconto del rapporto tra individuo e sistema capitalistico, nella barocca ricapitolazione dei generi artistici e spettacolari (il film inizia con un finto cinegiornale). La sceneggiatura è di Herman J. Mankiewicz (che vinse l'Oscar), e ripercorre da vicino la carriera del magnate William Randolph Hearst, che in effetti boicottò il film coi suoi mezzi.
Non sono sicuro che sia il miglior film di sempre, certamente Citizien Kane è un personaggio unico costruito in modo impeccabile e che descrive la profondità dell'animo al di là di ciò che appare: bramare ogni cosa, inseguire il riconoscimento quando la felicità e in ... Rosabella!
La pellicola che ha lanciato e consacrato l'astro di Welles nel firmamento cinematografico di ogni tempo. Non può mancare in una cineteca che si rispetti, forse poco adatta ad un pubblico moderno o - comunque - di non amanti del Cinema nel senso più intimo del termine.
Con "Quarto potere" Orson Welles esordisce nel mondo del cinema e ad esso consegna un'opera immortale. Un film che non smetterà mai di stupisci, innovazione e perfezione. Un capolavoro assoluto.
Magnifico, dovrei rivederlo, ma mi ha lasciato un vero e proprio sapore di panini al formaggio e patatine in bocca XD Un film rivoluzionario, a livello di narrazione ha un modo tutto suo, e le inquadrature sono arte, e il protagonista un personaggio a dir poco strepitoso.Un film eccezionale.
Gigantesco capolavoro che ha cambiato la storia del cinema, anche o soprattutto in senso tecnico. L'uomo che ha tutto, il campione del sogno americano e il suo unico desiderio di tornare ai giorni della spensieratezza, identificati con un oggetto d'infanzia. Geniale.
Un film unico, fredda e grottesca rappresentazione dell'ambiguità del "sogno americano". Solo Kubrick ne ha saputo eguagliare l'incredibile potenza visiva. Voto 10
Bellissimo per carità, ma nella maniera più assoluta NON il miglior film mai realizzato. Veramente bella la descrizione dell'ascesa al potere di Kane… Non dimentichiamolo
un film che giustamente è stato definito un capolavoro e uno dei film più belli e innovativi della storia del cinema. da far vedere e rivedere a molti contemporanei che si definiscono registi.
Il miglior film di sempre,avrei pagato oro per vederlo al cinema nel 41! C'è tutto ciò che si deve sapere sul cinema,passione,dramma,stile,una regia perfetta…che dire è IL CAPOLAVORO.
Il capolavoro di Welles è uno straordinario esempio di che cosa significhi "regia cinematografica" e "sceneggiatura". Perché la regia e la sceneggiatura sono geniali.
C'è qualcosa che si può dire su questo film che non sia già stato detto, ripetuto, banalizzato?No. Per cui basti questo: ha rivoluzionato e inventato parte del cinema così come lo concepiamo, ergo:imprescindibile. Il Sgt. Peppers del cinema!!!
Il miglior film di tutti i tempi? Sara', forse dal punto di vista tecnico-artistico, ma da qui a dire che sia un film bello e coinvolgente ce ne passa. Improponibile oggi, se non a qualche corso per studenti di cinema.
IL POTERE (E L’INGANNO) DEL DENARO
Orson Welles costituisce un mito del cinema. Il suo Quarto potere fa parte di quei classici che si rivedono come se si trattasse della prima volta, al pari di Ombre Rosse di John Ford, di Casablanca di Curtiz-Bogey, di 2OO1 di Kubrick.
Citizen Kane (Quarto potere) è l’unico film sul quale tutta la critica… leggi tutto
sarà anche un capolavoro ma è noioso! diciamo che è più letteratura che cinema.. di certo per i tempi è geniale come film.. ma al giorno d'oggi è apprezzabile soltanto per i tempi più che per il film in sè che secondo me non è per nulla appassionante, né commovente, né emozionante.. niente di ché insomma a… leggi tutto
INNANZITUTO NON E' IL MIGLIOR FILM DELLA STORIA DEL CINEMA!!!!! vedete i film di Kubrick o Wilder, quelli sono i migliori film. Innegabile il suo impatto tecnico nella storia del cinema, ma il film è molto datato, lento e poco godibile. Questi elementi devono essere presenti nel film migliore di tutti tempi. E quì non li troviamo. Quindi appreziamolo ma non osanniamolo per favore....... leggi tutto
Un elenco di quei film che, per un motivo o per l'altro, hanno segnato un momento importante nel mio percorso. L'ordine è rigorosamente sparso, così da non creare inutili classifiche
Film che adoro, che mi hanno cambiato, che mi hanno fatto crescere e che mi hanno insegnato tante belle cose: questa è la lista dei miei film preferiti. Ne avevo 94 ma mi sembravano eccessivi e quindi ne ho…
Titoli che, per un motivo o l'altro, mi hanno trapassato cavalcantianamente il cuore e lì sono rimasti imperterriti, infinitamente amati e mai dimenticati, tanto che ancora adesso, se appoggi l'orecchio bene…
Quarto potere U.S.A. 1941 - Il film narra la storia di Charles Foster Kane, potente magnate della carta stampata, inizia con un flash-back. Kane è morto, si cerca di capire la sua fortissima personalità le sue ambizioni e le sue azioni. Kane muore pronunciando la parola “Rosabella”. Un giornalista viene incaricato di svelare il mistero della sua vita, va a…
Joseph Cotten nacque nel 1905 a Petersburg in Virginia. Pur avendo studiato recitazione, inizialmente lavorò come agente pubblicitario e come critico teatrale. Nel 1930 debuttò a Broadway e nel 1937…
Spesso ci si lamenta degli adattamenti italiani dei dialoghi dei film stranieri. Ma è innegabile che trasportare in un'altra lingua e cultura il… segue
In questa lista trovate sia i film che mi hanno avvicinato alla settima arte e con i quali sono cresciuto, sia quelli che hanno consolidato la mia passione per essa.
I film della vita, di ogni stagione. Quelli che mi hanno cresciuto, accudito, intrattenuto, spaventato, consolato, divertito, fatto pensare, arrabbiare o innamorare. I film a cui mai rinuncerei e che porterò…
Charles Foster Kane, uomo ricchissimo, proprietario di aziende in ogni settore - tra le quali mezzi di informazione - muore mormorando una parola, "Rosebud". Un giornalista scava nel passato dell'uomo, tendando di risolvere il mistero di quell'ultima parola. Il film segue tale indagini, mediante sequenze che mostrano momenti-chiave della sua vita, lavorativa e sentimentale. Grazie alle…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (38) vedi tutti
Per molti critici Quarto potere il miglior film della storia del cinema. Film da 9.
leggi la recensione completa di claudio1959Difficile da apprezzare per uno spettatore moderno.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiNon sono sicuro che sia il miglior film di sempre, certamente Citizien Kane è un personaggio unico costruito in modo impeccabile e che descrive la profondità dell'animo al di là di ciò che appare: bramare ogni cosa, inseguire il riconoscimento quando la felicità e in ... Rosabella!
commento di Arpo05La pellicola che ha lanciato e consacrato l'astro di Welles nel firmamento cinematografico di ogni tempo. Non può mancare in una cineteca che si rispetti, forse poco adatta ad un pubblico moderno o - comunque - di non amanti del Cinema nel senso più intimo del termine.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloCon "Quarto potere" Orson Welles esordisce nel mondo del cinema e ad esso consegna un'opera immortale. Un film che non smetterà mai di stupisci, innovazione e perfezione. Un capolavoro assoluto.
leggi la recensione completa di VinsDeppCHE VEDO DIRE
commento di FiestaWow!! Ogni parola è superflua!!
commento di Fra##Magnifico, dovrei rivederlo, ma mi ha lasciato un vero e proprio sapore di panini al formaggio e patatine in bocca XD Un film rivoluzionario, a livello di narrazione ha un modo tutto suo, e le inquadrature sono arte, e il protagonista un personaggio a dir poco strepitoso.Un film eccezionale.
commento di Utente rimosso (AlexVale)Gigantesco capolavoro che ha cambiato la storia del cinema, anche o soprattutto in senso tecnico. L'uomo che ha tutto, il campione del sogno americano e il suo unico desiderio di tornare ai giorni della spensieratezza, identificati con un oggetto d'infanzia. Geniale.
commento di near87Un film unico, fredda e grottesca rappresentazione dell'ambiguità del "sogno americano". Solo Kubrick ne ha saputo eguagliare l'incredibile potenza visiva. Voto 10
commento di BobtheHeatE' e resta un film straordinario, profetico e anticipatore. Spettacolo visivo lucido, etico e morale. Va visto almeno una volta.
commento di kael80Merita tutti i complimenti che ha avuto. Artisticamente parlando, Welles è un genio
commento di Kartikabello,ma non e' tutto sto' capolavoro
commento di danandre67Voto al film: 7.5!
commento di Mr BlondeAvanti anni luce per tecnica, scelta dell'argomento e l'utilizzo di flashback per raccontare una delle storie piu famose di sempre.
commento di bellahenryBellissimo…69 anni portati splendidamente…Voto:8
commento di Thelma senza LouiseGrande regia, innovazioni spaventose per l'epoca, bella storia. Da vedere.
commento di Ewanun tempo poteva sorprendere, ma ora non suscita piu' granche', resta cmq una pietra miliare del cinema, ormai piu' da studiare che da guardare..
commento di superbattoVoto 8
commento di alex77Bellissimo per carità, ma nella maniera più assoluta NON il miglior film mai realizzato. Veramente bella la descrizione dell'ascesa al potere di Kane… Non dimentichiamolo
commento di palozI "Mediocre" dati a quarto potere indicano che l'uomo non è poi tanto diverso dalla scimmia
commento di Voodoomaster8
commento di nico80un film che mi ha annoiato dal primo all'ultimo momento da dimenticare, ne ho visti a migliaia di migliori
commento di bagolaromediocre
commento di bagolaroun film che e' primatista mondiale. 9,5
commento di teresa80bellissimo film di Welles
commento di bocchanun film che giustamente è stato definito un capolavoro e uno dei film più belli e innovativi della storia del cinema. da far vedere e rivedere a molti contemporanei che si definiscono registi.
commento di florentia violaIl miglior film di sempre,avrei pagato oro per vederlo al cinema nel 41! C'è tutto ciò che si deve sapere sul cinema,passione,dramma,stile,una regia perfetta…che dire è IL CAPOLAVORO.
commento di principessasofiaGuardando questo film mi son detto:ecco perchè amo il CINEMA.Ecco cos'è il cinema.Costruito sapientemente nei minimi dettagli.Welles è un mito.
commento di gio83Capolavoro indiscusso. Film che parla dell' anima più di quanto si possa spremere le meningi Bergman o chi per lui.
commento di RamitoUn sublime capolavoro, anche se, secondo me, non è il più bel film della storia del cinema, come dicono in molti.
commento di ultrapazFilm insuperabile dove pone il confronto tra uomo e sistema capitalistico.Grande anche per le innovazioni stilistiche.
commento di IVANSELVAIl capolavoro di Welles è uno straordinario esempio di che cosa significhi "regia cinematografica" e "sceneggiatura". Perché la regia e la sceneggiatura sono geniali.
commento di valien88uno dei film meglio costruiti che abbia mai visto fino ad ora. grazie soprattutto all'efficacia e alla bellezza di ogni inquadratura.
commento di carpail miglior film della storia del cinema, lo diranno tutti ma e' la verita' e' una pellicola eccezionale…
commento di David CronenbergC'è qualcosa che si può dire su questo film che non sia già stato detto, ripetuto, banalizzato?No. Per cui basti questo: ha rivoluzionato e inventato parte del cinema così come lo concepiamo, ergo:imprescindibile. Il Sgt. Peppers del cinema!!!
commento di DieBornIl miglior film di tutti i tempi? Sara', forse dal punto di vista tecnico-artistico, ma da qui a dire che sia un film bello e coinvolgente ce ne passa. Improponibile oggi, se non a qualche corso per studenti di cinema.
commento di movieman