A capo di un commando britannico, John Smith deve penetrare in un inaccessibile castello sulle Alpi bavaresi per liberare un generale americano prigioniero dei tedeschi. Nel gruppo di valorosi si è infiltrato il nemico, e Smith deve guardarsi soprattutto da lui per portare a termine una missione il cui vero, sorprendente, significato gli si rivela però solo nel finale.
Note
Lo sceneggiatore Alistair McLean ricucina molti ingredienti di un altro suo copione (quello de _I cannoni di Navarone_): ne esce un film poco verosimile, ma godibile sul piano spettacolare. Clint Eastwood era al suo primo film che non fosse uno spaghetti-western.
Film d’epoca e come tale va giudicato. Non si può tacciarlo di inverosimiglianza a distanza di mezzo secolo,Grande cast. Se lo si guarda lo si faccia con un obiettivo approccio temporale e non si rimarrà delusi.
Inverosimile com un film di fantascienza, quando usci Guerre Stellari, mi ricordo che Claudio G. Fava, in Dolly, ne citò alcune scene. Gli stormtropper e la wermacht hanno in comune una scarsissima mira e si fanno ammazzare come mosche.
Uno dei migliori film di guerra degli anni sessanta (e nei quei anni c'è n'erano parecchi), ritmo straordinario e fotografia mozzafiato. Bravissimi gli attori protagonisti…un cult
E' un bel film d'azione. La tensione é molto elevata. La storia é ambientata nel periodo della 2 Guerra Mondiale. Clint si trova a suo agio negli audaci conflitti a fuoco che ricordano quelli dei film western.
Epico e spettacoloso film bellico e di spionaggio.Suggestiva la trama e l'ambientazione,intreccio awincente,interpreti bravissimi.Finale in crescendo di ritmo,tensione;sorprese.
Una vicenda “improbabile”, assolutamente incredibile negli sviluppi e nel concatenarsi degli eventi, ma avvincente e serrata come poche altre, divertente e piena di pathos. Un buon film di genere quindi, una pellicola che nonostante il tempo e i numerosi passaggi anche televisivi (potremmo davvero rivisitare mnemonicamente con un “esercizio citazionistico” e persino senza il supporto… leggi tutto
Quando questo film è uscito c' era la moda dei kolossal bellici ed è stato un block buster . Infatti mi ricordo che ai suoi tempi mi era piaciuto . Rivisto ora , in età ahimè più matura , non posso però non notare l' assoluta inverosimiglianza della trama , dove gli alleati , belli , bravi ed intelligenti , fanno fuori centinaia di crucchi , cattivi e… leggi tutto
Capita a volte che uno deve aspettare qualcuno o qualcosa. Così, nell’attesa, ammazza il tempo come può, magari guardandosi un film lungo che non richieda particolari sforzi mentali, ovvero che non ti impedisca di pensare alla persona o all’evento. Perché non pigliarsi allora un film del mio amico Clint, visto che ero reduce dal primo ispettore Callaghan (che tra l’altro mi aveva… leggi tutto
Un commando britannico, riceve l'incarico di liberare un generale americano tenuto prigioniero dai nazisti in una fortezza sulle Alpi Bavaresi. In realtà la missione si prefigge ben altro scopo. …
War movie con trama più intrigata del solito, che non disdegna nel fornire colpi di scena allo spettatore. Il lavoro Alistar MacLean alla sceneggiature è notevole. Brian G. Hutton dispone di corposo budget che gli consente una messa in scena, per l'epoca, assai sfarzosa. Largo uso di comparse, veicoli e strutture, il tutto incastonato in un'affascinante scenografia innevata…
Un film che, pure a distanza di tanti anni, mantiene inalterati sia la grande forza evocativa che il fascino dei "classici", quei film che nel loro genere spesso fanno da apripista di un filone successivo. Grazie ad un ottimo ed affiatato cast, ed a un continuo rimescolamento di carte, il film si dimostra sempre dotato di un grande ritmo, pur tra qualche lungaggine di troppo e qualche eccesso…
Grande kolossal bellico dove fanno da padrone l'azione e i panorami mozzafiato più che la verosimiglianza storica.
Il film parla di un commando del servizio segreto britannico ai comandi del maggiore Smith (Richard Burton) e del tenente dei ranger americani Schaffer (Clint Eastwood) che deve indrodursi in una castello sulle alpi bavaresi, centro di comando della spionaggio tedesco,…
Durante la Seconda Guerra Mondiale un gruppo di agenti britannici vengono mandati in missione in territorio tedesco per salvare un generale alleato. Ma la missione non è quella che sembra e ci saranno diverse sorprese. Tratto da un romanzo di Alistair MacLean un capolavoro del genere bellico, forse il miglior film di guerra mai realizzato. E a ragione: ambientazioni mozzafiato, ottima…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (13) vedi tutti
Film d’epoca e come tale va giudicato. Non si può tacciarlo di inverosimiglianza a distanza di mezzo secolo,Grande cast. Se lo si guarda lo si faccia con un obiettivo approccio temporale e non si rimarrà delusi.
commento di DecimoInverosimile com un film di fantascienza, quando usci Guerre Stellari, mi ricordo che Claudio G. Fava, in Dolly, ne citò alcune scene. Gli stormtropper e la wermacht hanno in comune una scarsissima mira e si fanno ammazzare come mosche.
commento di blualberto1966Funziona ancora bene.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUn film che ho molto amato da giovane e che rimane valido ancora oggi. Voto 9
commento di BradyDa ragazzino ho amato questo film.
commento di corradopGrandissimo film di guerra! Perfetto in ogni dettaglio e altamente spettacolare. A dir poco insuperabile. Voto 10
leggi la recensione completa di Ethan01A suo tempo mi era piaciuto , adesso lo trovo troppo inverosimile ...
leggi la recensione completa di daniele64Uno dei migliori film di guerra degli anni sessanta (e nei quei anni c'è n'erano parecchi), ritmo straordinario e fotografia mozzafiato. Bravissimi gli attori protagonisti…un cult
commento di IGLISpettacolare film di guerra e spionaggio coinvolgente dall'inizio alla fine con ricche e realistiche scene di azione.
commento di wang yuE' un bel film d'azione. La tensione é molto elevata. La storia é ambientata nel periodo della 2 Guerra Mondiale. Clint si trova a suo agio negli audaci conflitti a fuoco che ricordano quelli dei film western.
commento di VoltaireTensione portata ai massimi livelli, in un film palesemente irreale, ma molto piacevole a vedersi.
commento di climberEpico e spettacoloso film bellico e di spionaggio.Suggestiva la trama e l'ambientazione,intreccio awincente,interpreti bravissimi.Finale in crescendo di ritmo,tensione;sorprese.
commento di GREENYbel film di guerra e di spionaggio
commento di bocchan