Espandi menu
cerca

Trama

Caterino, uomo semplice e burbero, è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’Ilva di Taranto nel 1997. Vive in una masseria, caduta in disgrazia per la troppa vicinanza alle fabbriche, e condivide con la giovanissima fidanzata il sogno di trasferirsi in città. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui sarebbe bene liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi esclusivamente alla ricerca di scuse per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina LAF, dove vengono spediti per punizione i dipendenti riottosi. Questi lavoratori ammazzano il giocando a carte, pregando o allenarsi come fossero in palestra. Caterino scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso, in realtà non è che una perversa strategia per piegare psicologicamente i lavoratori più scomodi, spingendoli alle dimissioni o al demansionamento. Da quell’inferno, per lui, non c’è più via di uscita.

Trailer

Commenti (3) vedi tutti

  • Confermo cone detto da altri che la distribuzione di questo film é ridicola e che meriterebbe molto di meglio.Per quanto riguarda la recensione del Film a me sembra che il personaggio interpretato da Riondino preferisse anche alla fine il confino e la situazione di mobbing piuttosto che lavorare da operaio in quella insana Ilva.

    commento di GabrieleX
  • Una rondine non fa primavera.. parlo della Cortellesi e in generale del cinema italiano. Se ci fosse davvero un risveglio come qualcuno dice, questa sarebbe la pellicola giusta da guardare e invece... Poco visto alla festa del cinema di Roma ha ora una distribuzione ridicola: se qualcuno avesse voglia di recuperarlo dovrebbe cercarlo col lanternino

    commento di spopola
  • Una realtà che se venisse solo raccontato potrebbe risultare assurda e al limite della caricatura, Riondino la racconta con mano sicura, realizzando un solido esemplare di cinema civile con punte di grottesco.

    leggi la recensione completa di pazuzu
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

pazuzu di pazuzu
7 stelle

    FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2023 - GRAND PUBLIC Taranto, 1997. Caterino è operaio all'Ilva nel settore Manutenzione Forni, ed è poco interessato agli inviti a partecipare agli scioperi che gli arrivano dal sindacalista Morra e da alcuni altri colleghi, che protestano per la mancanza di sicurezza che sta portando sempre più operai a morire sul posto di lavoro.… leggi tutto

1 recensioni positive

2023
2023
Uscito nelle sale italiane il 27 novembre 2023

Recensione

pazuzu di pazuzu
7 stelle

    FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2023 - GRAND PUBLIC Taranto, 1997. Caterino è operaio all'Ilva nel settore Manutenzione Forni, ed è poco interessato agli inviti a partecipare agli scioperi che gli arrivano dal sindacalista Morra e da alcuni altri colleghi, che protestano per la mancanza di sicurezza che sta portando sempre più operai a morire sul posto di lavoro.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 6 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito