Espandi menu
cerca

Trama

Un anziano professore di filosofia, la sua giovane fidanzata, un dottore e una piacente infermiera sono ospiti della villa di campagna di Andrew, un inventore dilettante, e di sua moglie Adrian. Le tre coppie trascorrono così, tra discussioni filosofiche, scambi di partner, esperimenti scientifici, equivoci e amori al chiaro di luna, un eccitante, divertente e alla fine anche un po' tragico weekend.

Commenti (12) vedi tutti

  • Woody Allen prima maniera, tuttavia non all'altezza dei precedenti capolavori "Io e Annie" e "Manhattan", ma comunque una commedia divertente, ben recitato e con un' ottima fotografia

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Sonnacchiosa commedia dove Woody Allen non riesce a divertire.

    commento di gruvieraz
  • Bellissima ed indimenticabile commedia alleniana.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Sogno bucolico con puttini dardeggianti al posto delle zanzare. Tutto artificioso, naturalmente.

    commento di michel
  • Commedia molto divertente, romantica e con un non so che di magico e malinconico. Ottimo come sempre Woody Allen (sia attore che regista) e molto azzeccato il resto del cast (a parte il professore che si risulta abbastanza antipatico e borioso..).

    commento di ultrapaz
  • Commedia onirica e surreale, ispirata nel titolo al celeberrimo "Sogno… " di William Shakespeare. Molto elegante ma sicuramente meno divertente della media delle commedie di Woody Allen… e poi Mia Farrow non è Diane Keaton! Voto sufficiente.

    commento di Paul Hackett
  • Commedia molto teatrale con il solito irresistibile Woody Allen.

    commento di sonicyouth
  • Variazione alla maniera di Woody Allen del Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, con le musiche di Mendelssohn. Ne esce una commedia molto divertente, a tratti esilarante. Voto 7

    commento di jeffwine
  • Un Woody Allen in forma smagliante. Una commedia leggera e colta, ricca dei temi trattati in sempiterno dal regista: i rapporti di coppia, in questo caso, scambio di coppie…

    commento di Carrels
  • esilarante, a tratti travolgente e con battute degne del miglior allen. dialoghi scoppiettanti,attori perfettamente calati nella parte.

    commento di carpa
  • voto 7

    commento di alice89
  • Non il migliore di Woody, ma certamente non da scartare, alcune gag sono esilaranti, ed alcune battute sono fantastiche… ciò nonostante la scenografia e gliattori di contorno annoiano!

    commento di RageAgainstBerlusca
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

lamettrie di lamettrie
8 stelle

Il classico film carino, che però fa trapelare le sue profonde e autentiche inquietudini. È carino perché all’apparenza ha tutto per essere incantevole: gli stereotipi dell’allegra brigata, apparentemente senza problemi, di gente ricca immersa in una natura che viene fotografata in modo oggettivamente splendido. Ma le problematiche emergono: il film ha il suo… leggi tutto

13 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

will kane di will kane
6 stelle

Inconsueta escursione in un ambiente bucolico nella filmografia alleniana,"Una commedia sexy..." sancì l'apparire di Mia Farrow come musa,compagna e protagonista per Woody:venuto dopo film molto drammatici come "Interiors",agrodolci come "Manhattan" o malinconici come "Stardust memories",è un intreccio di vicende sentimentali in un week-end in campagna.Purchè tutto sommato gradevole,è uno… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

mm40 di mm40
4 stelle

Allen alle prese con una commediola di poche pretese, un po' frivola e leggera, come già annuncia dal titolo stesso. Fa il paio - per contrapposizione - con Settembre, di cinque anni più tardi, che è la versione 'bergmaniana', cupa ed intimista dell'intreccio di personaggi, sentimenti, coppie in una villa. Non si ride granchè qui, niente battute fulminanti o aforismi degni di nota, non ci… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025
Trasmesso il 5 gennaio 2025 su Rai Movie

Recensione

galaverna di galaverna
7 stelle

Un Woody Allen prima maniera in una commedia naturalista che ricorda le atmosfere di "Partie de campagne" di Jean Renoir, incentrata su un apparentemente tranquillo weekend in una casa di campagna tra coppie che scopriranno di essere, ognuna a modo suo, in crisi irreversibile. L'ambientazione ai primi del '900 e l'ottima fotografia di Gordon Willis sono gli elementi più riusciti di un…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Trasmesso il 3 gennaio 2025 su Rai Movie
2024
2024

Recensione

alexio350 di alexio350
7 stelle

Un professore, un medico e un inventore (Woody Allen) si trovano con le rispettive consorti in una casa in campagna. Il medico e l’inventore sono attratti da Ariel (Mia Farrow), malgrado lei si stia per sposare con il professore che, a sua volta, cerca di sedurre la compagna del medico. Divertentissima commedia in cui Allen, tra una battuta e l’altra, in un contesto tra realistico…

leggi tutto
Recensione
2018
2018

Recensione

Carlo Ceruti di Carlo Ceruti
8 stelle

Ormai lontano dall'abituale genere comico, Woody Allen dirige ed interpreta una commedia in cui le immagini ed i suoi pensieri si uniscono in un'opera bellissima ed indimenticabile. E' un film ricco di filosofia e di ironia in cui i brillanti dialoghi si fondono con la bellezza delle immagini, delle campagne e dei boschi magici e misteriosi, dove il reale ed il sovrannaturale…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
Nel mese di dicembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2017
2017

Recensione

lamettrie di lamettrie
8 stelle

Il classico film carino, che però fa trapelare le sue profonde e autentiche inquietudini. È carino perché all’apparenza ha tutto per essere incantevole: gli stereotipi dell’allegra brigata, apparentemente senza problemi, di gente ricca immersa in una natura che viene fotografata in modo oggettivamente splendido. Ma le problematiche emergono: il film ha il suo…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
2016
2016
Nel mese di maggio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Top 10 1982

NickZeta di NickZeta

Lista dei 10 film prodotti nel 1982 che più mi hanno colpito a livello emotivo e/o cinematografico.

leggi tutto
Playlist
2015
2015
Nel mese di gennaio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2014
2014
Nel mese di novembre questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti
Nel mese di ottobre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Nel mese di agosto questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2011
2011
Nel mese di dicembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito