Un ragazzino nero, schiavo nelle Barbados d’inizio Ottocento, comincia un rocambolesco viaggio di formazione al seguito di un inventore bianco e abolizionista. Anni dopo, cresciuto, vive però a Halifax, in Nova Scotia, senza il suo mentore, inseguito da un cacciatore di taglie per la sua presunta colpevolezza nella morte di un bianco.

Nell’adattamento televisivo del premiato romanzo Le avventure di Washington Black di Esi Edugyan (Neri Pozza, 2018), i due piani temporali si alternano, distaccandosi dalla linearità del racconto originale. Per bilanciare le due parti dell’intreccio, viene molto rimpolpata la sezione in Nova Scotia, nella quale non a caso figura il produttore e attore Sterling K. Brown. Ma i problemi della trasposizione sono altri, per esempio l’aggiunta di un rivale romantico al quale l’innamorata del protagonista viene promessa in sposa. Una nemesi per cui gli autori non sanno trovare un’uscita di scena soddisfacente, al punto che paiono dimenticarsela.

Inoltre, l’organica crescita del protagonista si raddoppia: avviene sia da ragazzino sia da adulto, con un doppio passaggio dall’ingenuità alla disillusione. Quando si lavora su un romanzo che è stato candidato al Booker Prize sarebbe opportuno dimostrargli maggior rispetto, e invece gli autori di Washington Black hanno voluto trasformare un racconto tanto doloroso quanto avventuroso in una miniserie più positiva e ricca di speranza. I buoni sentimenti però vanno facilmente di traverso e infatti la quantità di lieti finali aggiunti raggiunge livelli di rara stucchevolezza. Di una narrazione che problematizzava il complesso rapporto tra neri e abolizionisti, così, si possono solo intravedere i resti.
La serie tv
Washington Black
Storico - USA 2025 - durata 56’
Titolo originale: Washington Black
Con Maurice Marable, Tom Ukah, Harmony Adesola, Rupert Graves, Iola Evans, Ernest Kingsley Junior
in streaming: su Disney Plus
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta