Mitch Buchannon, un esperto bagnino, deve collaborare con il giovane testa calda Matt Brody per tentare di fermare le ambizioni di una donna, che con il suo resort minaccia di distruggere la loro amata spiaggia.
Approfondimento
BAYWATCH: DALL'OMONIMA SERIE TV
Diretto da Seth Gordon e sceneggiato da Damian Shannon e Mark Swift, Baywatch racconta la storia di due bagnini che sono costretti a fare squadra e a lottare insieme per salvare la baia in cui sono in sevizio da una minaccia criminale. I due, Mitch Buchannon e Matt Brody, sono un esperto veterano e una nuova recluta appena arrivata sulle coste di Malibù.
Con la direzione della fotografia di Eric Steelberg, le scenografie di Shepherd Frankel, i costumi di Dayna Pink e le musiche originali composte da Christopher Lennertz, Baywatch si basa sui personaggi dell'omonima serie televisiva, che per i fan di tutto il mondo è sinonimo di sole, surf e bagnini statuari in costume rosso. Considerata come una delle serie di maggior successo e un simbolo della cultura pop, la serie ha rilanciato la carriera dell'attore David Hasselhoff, ha creato il mito di Pamela Anderson e ha ridefinito il concetto di slow motion grazie alle sue sequenze di corse sulle spiaggia. Conservando gli elementi che hanno garantito alla serie di andare avanti per 11 stagioni (in Italia ne sono state trasmesse solo 10), di avere uno spin-off (Baywatch Nights) e di generare ben 6 tv movie, Baywatch offre divertimento, costumi mozzafiato e molta azione, conditi con toni irriverenti e spesso al limite del vietato.
Il cast
A dirigere Baywatch è Seth Gordon, regista, sceneggiatore, produttore e montatore americano. Nato e cresciuto in Illinois, Gordon ha frequentato l'università di Yale per studiare architettura prima di essere coinvolto in un progetto delle Nazioni Unite inerente alla costruzione di una scuola nel piccolo villaggio… Vedi tutto
Versione cinematografica della celebre serie TV anni '90 che cerca, senza riuscirvi, di miscelare commedia, dramma e azione. Il tutto si risolve però in corpi scolpiti in bella mostra, linguaggio inutilmente sboccato e bolse battutine da caserma. VOTO: 2
Commedia para-demenziale sui bagnasciuga americani della costa est. A differenza dei lidi nostrani, gli angeli dei bagnanti californiani sono super-organizzati, iper-professionalizzati e ultra-irregimentati. La stessa sequela di prefissi accrescitivi vale ovviamente anche per qualificare le numerose deficienze che infestano un'operazione del genere
Trama pretesto piuttosto raffazzonata per una commedia action dall'umorismo greve, che però si prende in giro da sola, tra citazioni e ammiccamenti alla popolare serie TV cui è liberamente ispirata.
Anche i famosi bagnini dai fisici scolpiti e che corrono a rallentatore tornano con questo piacevole reboot, con scazzottate e inseguimenti, oltre che salvataggi, della serie tv omonima creata nell'89 da Michael Berk, Gregory J. Bonann e Douglas Schwartz. Lo show di 242 episodi è stato molto popolare negli anni '90 e ha reso dei miti attori come David Hasselhoff,… leggi tutto
Ho letto un sacco di cazzate su questo film.
In realtà, è molto divertente.
Dwayne Johnson non lo scopriamo oggi, ma anche gli altri sanno essere “freschi”
e spiritosi il giusto.
il ritmo è ottimo, e l’umorismo continua in modo costante sia nelle parti più “leggere”
che in quelle più action.
Un paio di… leggi tutto
Non basta un'infilata di corpi maschili e femminili abbronzati e semiscoperti a risuscitare l'anima della serie TV degli anni Novanta sugli aitanti bagnini della Contea di Los Angeles. Il nuovo David Hasselhoff (che appare in un cameo che più trash non si potrebbe, analogamente all'ancora prosperosa Pamela Anderson) è Dwayne "The Rock" Johnson, in coppia con un Zac Efron… leggi tutto
VOTO: 2 Premetto di non essere stato un fan della serie TV “Baywatch“, serie che, andata in onda in Italia dal 1993 al 2001, mi prese nel periodo universitario e inizio-giramondista, quando cioè quel che trasmetteva la TV mi interessava più o meno quanto andare a messa la domenica mattina alle 9. Fosse uscita due o tre anni prima è assai probabile che l'avrei…
Spazzatura senza ritegno.
Per la serie: si salvi chi può!
Ancora una volta vittima di un trailer accattivante e ben fatto, mi cimento nella visione del film con aspettative (obiettivamente) raso terra, ma fiducioso di godermi almeno, in modalità relax, nient’altro che puro svago.
Anche a costo di dover accettare un certo qual grado di autocompiacimento,…
Film ordinati secondo anno di uscita visti nel mese di Marzo.
Serie TV concluse:
1a L'Amica Geniale;
1a She's Gotta Have It;
2a The It Crowd;
4a That's 70 show.
E voi cosa avete visto?
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Versione cinematografica della celebre serie TV anni '90 che cerca, senza riuscirvi, di miscelare commedia, dramma e azione. Il tutto si risolve però in corpi scolpiti in bella mostra, linguaggio inutilmente sboccato e bolse battutine da caserma. VOTO: 2
leggi la recensione completa di marcopolo30La serie televisiva degli anni 90 era già una scemata, e questo film ne è la degna rappresentazione.
commento di GioviNCCdove sono finite le poppe di Pamela...?
commento di Arch_StantonCommedia para-demenziale sui bagnasciuga americani della costa est. A differenza dei lidi nostrani, gli angeli dei bagnanti californiani sono super-organizzati, iper-professionalizzati e ultra-irregimentati. La stessa sequela di prefissi accrescitivi vale ovviamente anche per qualificare le numerose deficienze che infestano un'operazione del genere
commento di maurizio73Trama pretesto piuttosto raffazzonata per una commedia action dall'umorismo greve, che però si prende in giro da sola, tra citazioni e ammiccamenti alla popolare serie TV cui è liberamente ispirata.
commento di Fanny SallyA parte la bellezza di Alexandra Daddario e Kelly Rohrbach, solo un mare (anzi un oceano) di noia per un action di bassissima lega.
commento di silviodifedeBeh dai pensavo molto peggio.
leggi la recensione completa di tobanisL'impegno per la salvaguardia delle vite umane, unico rimasuglio del telefilm, sa di posticcio da mille miglia.
leggi la recensione completa di IlGranCinematografoDopo 16 anni tornano i bagnini muscolosi e intraprendenti, con un reboot abbastanza divertente.
leggi la recensione completa di lino99