Trama
Cinque perditempo provocano accidentalmente la morte di un poveretto che si è appena sposato. Nel giro di qualche anno però vengono tutti uccisi uno ad uno. Responsabile è la vedova che, dopo aver tentato il suicidio, ha deciso di perseguire la sua personale vendetta.
Note
Da un romanzo di William Irish alias Cornell Woolrich, Truffaut realizza un ritratto femminile insieme dolente e glaciale. Julia, la disperata protagonista, cerca e uccide le sue vittime con la crudeltà di chi non ha più niente da perdere: solo con la loro morte si chiuderà il cerchio del suo amore impossibile. La Moreau è stupenda nella sua inquietante freddezza. Musiche di Bernard Herrmann.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (9) vedi tutti
Meravigliosa interpretazione di Jeanne Moreau, che indossa il film a 360 gradi.
leggi la recensione completa di claudio1959Davvero solo un "revenge movie", o un giallo "hitchcockiano", condotto dal regista (e dalla straordinaria Moreau) come una ironica sfida?
leggi la recensione completa di laulillaA mio avviso, è riuscito solo per metà.
leggi la recensione completa di Carlo Cerutiun film all'americana per il francese truffaut, con idee del thriller ma unite ad un'ottima letture introspettiva della protagonista fatta di sguardi e parole,poche.bellissima la marcia funebre come sigla di chiusura.
commento di bellahenryGrande Moreau; bravo Truffault, ma meno che negli altri suoi film degli stessi anni, forse perché guarda troppo agli amati registi anglosassoni.
commento di fornaroloUn film come solo lui sapeva farne.
commento di salussoc'è beatrix che tutti kill senza bill ma con hermann senza hitch
commento di pinoxx8
commento di incallitotruffaut rende omaggio a Hitch (la sequenza iniziale ricorda Marnie) e lo fa con un giallo ben fatto, in piro stile Dark
commento di Dr.Lynch