Ron è nato il 4 luglio, anniversario dell'indipendenza americana. Volontario in Vietnam, nel paese asiatico conosce l'inferno: vede uccidere donne e bambini e provoca a sua volta la morte di un amico. Ferito gravemente alla spina dorsale Ron torna in patria paralizzato. È costretto a un lungo periodo di ricovero in un ospedale militare durante il quale cambia profondamente opinione sulla guerra e le sue motivazioni. Cade preda di una forte depressione da cui esce per dedicarsi anima a corpo alla causa del pacifismo e alla politica del partito democratico.
Note
Tratto dall'autobiografia di Ron Kovic (che appare, in carrozzella, nella parata iniziale), un pamphlet vigoroso e (quasi inevitabile con Stone) a tratti retorico. Ma i numerosi momenti commoventi annullano le lentezze.
Un film memorabile. Un manifesto contro la crudeltà e insensatezza della guerra e soprattutto della propaganda che la precede e la rimozione che la segue. Tim Cruise eccezionale. Da vedere assolutamente.
Voto 8 se non più .per il cattivo nullatenente bruttissimo sarai tu . Sai che cazzo vuol dire retorico?
Grossolano? LGuarda top gun forse ti rispecchia meglio
Questa è la guerra, stone ha saputo rappresentare gli effetti devastanti di una guerra che in molti hanno voluto per dimostrare di essere guerrafondai per poi pentirsi. Ipocrisia made usa
Un bel film. L'introduzione del sito non è completamente esatta: Ron cambia opinione sulla guerra solo una volta uscito dall'ospedale e non lavora certo a favore del partito democratico... anzi!!! 9
Per essere un film di Stone poteva risultare molto più crudo e realistico. Tom Cruise davvero immenso. Al pari della tragedia della guerra del Vietnam, che per gli Usa rimane una ferita che non rimarginerà mai. Mai capito il finale ottimista. Voto 7.
A me è piaciuto molto, Cruise è molto bravo e a tratti il film fa un pò stare male..riflette molto bene gli orrori della guerra in Vietnam e Stone come convinto antimilitarista ci mette proprio tanto impegno. Film sopra la media
Uno dei migliri sul Vietnam, anche se indirettamente… esprime l'inutilità delle guerre e il sacrificio inutile dei giovani! Veramente bravissimo Cruise!
Vita da reduce per Cruise in questo via col vento del Vietnam firmato dallo specialista sull'argomento Oliver Stone che si fa testimone di un'epoca a lui cara attraverso le rotelle rivestite di gomma dura sotto le gambe di Ron Kovic, il suo anti eroe anti guerra intortato ben benino in gioventù dai pistolotti anticomunisti e dagli ideali in piombo fuso propinatigli con l'ostia della… leggi tutto
Ancora una volta la guerra del Vietnam. Dopo "Platoon" in cui si raccontava la crudezza materiale della guerra, con questo film si analizza la crudezza mentale e fisica che la guerra incute in ogni uomo che riesce ad uscirne salvo, perchè anche quando credi di essere a casa, in realtà sei ancora intrappolato tra i meandri dei villaggi e delle dune dell'inferno vietnamita. Il vagito di un… leggi tutto
Per Tom Sizemore (di cui, qui a fianco, potete vedere una foto, gentilmente offerta da Patricia Arquette).
Aperta parentesi, 1961, chiusa parentesi, 2023: "Bringing Out the Dead", "Strange Days", "Natural Born…
Un film bellissimo per la capacità di rappresentare la metamorfosi di una visione giovanile idealista condizionata dalle convenzioni sociali e dalle nevrosi familiari alla disillusione più amara della crudeltà e insensatezza della guerra e dalla incapacità sociale di accettarne le conseguenze, procurando al protagonista molte sofferenze fisiche e morali ma alla fine…
In questa lista ho elencato i film che per me hanno avuto una particolare importanza. Che mi riportano col pensiero a qualche periodo lontano o vicino della mia vita. Che parlano anche un po' di me. Sono i…
Ron Kovic, data di nascita 4 luglio 1946, cresce in una famiglia cattolica e tradizionalista ricevendo i valori della fede e gli ideali di patriottismo. Completati gli studi superiori, il giovane decide di arruolarsi nei Marines. Un ultimo ballo con la compagna liceale della quale è innamorato, e Ron si trova già catapultato in Vietnam.
Qui scopre gli orrori della…
Giovane ingenuo e pieno di sogni patriottici, Ron Kovic (Tom Cruise) decide di partire per il Vietnam come marine. Qui però si troverà faccia a faccia con il vero e tragico aspetto della guerra: durante una missione sgangherata finirà per ammazzare un soldato del suo esercito; nonché da lì a poco colpito durante uno scontro rimarrà paralizzato su…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (20) vedi tutti
Un film memorabile. Un manifesto contro la crudeltà e insensatezza della guerra e soprattutto della propaganda che la precede e la rimozione che la segue. Tim Cruise eccezionale. Da vedere assolutamente.
leggi la recensione completa di saxpoetaRivederlo dopo tanti film sul Vietnam, sa un po' di deja vu, ma rimane un buon film. Tra l'altro ottima interpretazione di Tom Cruise.
commento di Artemisia1593Voto 8 se non più .per il cattivo nullatenente bruttissimo sarai tu . Sai che cazzo vuol dire retorico? Grossolano? LGuarda top gun forse ti rispecchia meglio Questa è la guerra, stone ha saputo rappresentare gli effetti devastanti di una guerra che in molti hanno voluto per dimostrare di essere guerrafondai per poi pentirsi. Ipocrisia made usa
commento di PepsinaCome la propaganda governativa abbindola i creduloni televisivi, e li spinge alle azioni più assurde.
commento di gruvierazUn bel film. L'introduzione del sito non è completamente esatta: Ron cambia opinione sulla guerra solo una volta uscito dall'ospedale e non lavora certo a favore del partito democratico... anzi!!! 9
commento di BradyPienamente riuscito.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiPer essere un film di Stone poteva risultare molto più crudo e realistico. Tom Cruise davvero immenso. Al pari della tragedia della guerra del Vietnam, che per gli Usa rimane una ferita che non rimarginerà mai. Mai capito il finale ottimista. Voto 7.
commento di ezzo246/7 voto
commento di paolofefeA me è piaciuto molto, Cruise è molto bravo e a tratti il film fa un pò stare male..riflette molto bene gli orrori della guerra in Vietnam e Stone come convinto antimilitarista ci mette proprio tanto impegno. Film sopra la media
commento di cranb25Opera notevole antimilitarista, un fim intenso e bellissimo con Dafoe molto bravo e Cruise un po' meno.
commento di steveunBRUTTO E RETORICO, GROSSOLANISSIMO…
commento di Il cattivo nullatenenteVOTO : 7 Un film di denuncia, probabilmente eccessivamente trasportato, ma efficace e decisamente commovente.
commento di supadanyDawero bello e coinvolgente con un'ottima ricostruzione del periodo.Inaspettatamente bravo ed efficace Cruise,ma anche Dafoe non si smentisce.
commento di GREENYL'ho visto oggi per la prima volta…sembra che Cruise sappia recitare, peccato che lo abbia dimostrato così poche volte nella sua carriera.
commento di Tex MurphyE' retorico, è strappalacrimiche ma è anche un bel film sulla guerra del Vietnam.
commento di sonicyouthUno dei migliori sul Vietnam
commento di XANDERUno dei migliri sul Vietnam, anche se indirettamente… esprime l'inutilità delle guerre e il sacrificio inutile dei giovani! Veramente bravissimo Cruise!
commento di RageAgainstBerluscaUno dei miglior film sul vietnam e su come il patriottismo americano può andare a farsi benedire…MITICO!!!
commento di ultrapazUno dei miglior film sul vietnam e su come il patriottismo americano può andare a farsi benedire…MITICO!!!
commento di ultrapazun grido all'orrore della guerra,stone su questo genere ci sa fare
commento di Dr.Lynch