Licenziato dalla banca per cui lavorava, pur di mantenere moglie e figlio, Monsieur Verdoux si inventa una nuova occupazione: seduce donne facoltose, le deruba e le uccide. Con l'ultima vittima designata però non tutto fila liscio e la porte della "santé" si spalancano sul piccolo barbablù per necessità.
Note
Lasciatosi alle spalle il mélange tragicomico dell'omino col bastone, Chaplin punta qui sul drammatico realizzando una delle sue opere migliori. Netta la critica alla società borghese, nel discorso finale che fece scandalo. Il film doveva essere in origine realizzato da Orson Welles, che compare nei titoli di testa come "soggettista".
Film da non perdere che nonostante la tiepida accoglienza che gli riservò il pubblico è andato acquisendo con gli anni lo status di pietra miliare del genere black-comedy.
un chaplin inedito che sa mostrare tutto il suo talento anche fuori dai panni comici di Charlot. Qui è aspramente cinico e crudele, ma è in grado anche di suscitare tenerezza nel personaggio.questa è la sua vera forza
Non mi aspettavo un film così da Chaplin. Diverso da tutti gli altri suoi film che ho visto, ma ugualmente memorabile. Divertentissimo ma anche profondo. Eccellente.
Il primo film che ho visto di Chaplin. Fulminante per comprendere l'uomo Chaplin. Drammaticissimo, ma solo con grandi comici si puo' ridere di queste cose.
L'omicidio e il crimine "chapliniano",quello che non t' aspetti,perpetrato dall'ex omino tenero,non piu' in stracci e bombetta,ma nelle vesti d'un raffinato uomo di mezza eta'.Chaplin sembra aver abbandonato il "malincomico" Charlot,divenendone Henry Verdoux:ex bancario ed ora disocuppato,l'uomo per poter mantenere la moglie invalida e il figlioletto,s'inventa omicida di ricche signore.Verdoux… leggi tutto
Tenendo conto dei titoli che sono stati votati da almeno 25 utenti, questi dovrebbero essere i film preferiti dagli iscritti a FILMTV.IT (se mi è sfuggito qualche titolo, vi invito a segnalarmelo)
Non intendo confondere con il farraginoso titolo sopraccitato: chiaramente non vuole questa essere una lista dei “50 (o forse 105) migliori film incentrati su un compleanno”, ma bensì una…
Un Chaplin più amaro e difficile da accettare, ben lontano dalle tenere avventure comico-sentimentali che avevano reso popolarissimo il suo Charlot degli inizi. Inizialmente il film, che richiama la vicenda realmente accaduta di Henri Désiré Landru, doveva essere diretto da Orson Welles. Più che sorridere si sogghigna per il cinismo della storia che…
Come sarebbe la Top-50 se ci fosse una soglia di accesso un po' più bassa di quella che c'è attualmente (diciamo 50 voti, anziché 75)? Che ne dite se proviamo ad appurarlo? Io ho finora…
Ci sono varie playlist sui capolavori del cinema, ma quella che più o meno ha riscontrato il mio maggior interesse è quella dell'utente Steno79 che raccoglie stando a quello che ha scritto, ha oltre 150…
"La vita si mette in scena da sola. È questo che bisogna osservare. L'ispirazione non si cattura. Quando la si vuole catturare, è andata via. Non bisogna neanche sperare di fare opere poetiche, non…
BUON GIORNO A TUTTI !
Vi debbo un po' di spiegazioni. Le butterò giù così come mi vengono alla mente e potranno essere migliorate eventualmente parlandone tra noi in questo spazio se vorrete.…
Grandissimo film di Chaplin.
Grande commedia con humor nero una sorta di Landrù è il personaggio che Chaplin dipinge con grande abilità.
Alla fine si scaglia anche contro la pena di morte Un Chaplin inedito e lontanissimo dalle piccole malignità del Vagabondo: Charlot qui diventa serial killer
Il soggetto nasce da un'idea di Orson Welles ispirato dalla vera storia…
Film nato da un soggetto originale di Orson Welles,vedendo una pubblicità in metropolitana,inizialmente con il nome The Ladykillers doveva essere girato da Welles e recitato come protagonista da Chaplin.
Chaplin acquistò I diritti, riscrisse la sceneggiatura e cambiò il nome della pellicola in Monsieur Verdoux.
Chaplin abbandona I panni del buffo Charlot ed impersona…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (16) vedi tutti
Capolavoro drammatico di Chaplin.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUn Chaplin più amaro e difficile da accettare, per il quale negli USA fu accusato di 'antipatriottismo'.
leggi la recensione completa di Roberto T.Film da non perdere che nonostante la tiepida accoglienza che gli riservò il pubblico è andato acquisendo con gli anni lo status di pietra miliare del genere black-comedy.
leggi la recensione completa di marcopolo30La regia cinematografica? Piazzatemi la cinepresa di fronte e io vi mostrerò il mondo intero.
commento di michelè sicuramente un film interessante ma non da quattro o cinque stelle.
commento di wang yuCapolavoro di Chaplin che mischia commedia con melanconia in un mix strepitoso.
commento di IGLIFilm crudele di Chaplin che anche costretto a parlare continua a stupire.
commento di stefiil più importante film di Chaplin, una perfetta fusione di dramma e ironia. Nettamente superiore a "La donna di Parigi" e "Luci della ribalta"
commento di bocchancommedia nera che non risparmia un colpo alla società borghese, della quale ci offre uno spaccato visto con occhi lucidi. il più bel film di Chaplin
commento di okkio10
commento di incallitoPiccolo grande film, piccolo grande Chaplin
commento di RamitoSplendido. Come sempre. Ironia. Comicità, e quello sguardo solo suo, profondo, simpatico, oltre la telecamera.
commento di Duke of New Yorkun chaplin inedito che sa mostrare tutto il suo talento anche fuori dai panni comici di Charlot. Qui è aspramente cinico e crudele, ma è in grado anche di suscitare tenerezza nel personaggio.questa è la sua vera forza
commento di Dr.LynchNon mi aspettavo un film così da Chaplin. Diverso da tutti gli altri suoi film che ho visto, ma ugualmente memorabile. Divertentissimo ma anche profondo. Eccellente.
commento di valien88Il primo film che ho visto di Chaplin. Fulminante per comprendere l'uomo Chaplin. Drammaticissimo, ma solo con grandi comici si puo' ridere di queste cose.
commento di leonardo4it