Trama
Una donna vuole diventare una grande attrice e abbandona il suo bimbo appena nato, perché non gli sia d'impaccio. Il vagabondo Charlot lo raccoglie e lo cresce. Alcuni anni dopo, l'omino è come un padre per il piccolo, ma c'è chi li vuole separare.
Note
Melodramma, commedia, comicità e tenerezza si fondono in quest'opera straordinaria, in cui Chaplin e il piccolo Jackie Coogan (poi zio Fester nel telefilm degli Addams) fanno a gara nel rubarsi la simpatia dello spettatore. Il film annovera sequenze da antologia, come quella del sogno "paradisiaco" o quella in cui l'omino salva il monello "rapito" dagli uomini dell'orfanatrofio.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (19) vedi tutti
Comicità e malinconia sono mescolati in un film tuttora immortale e straordinario, che fa ancora ridere e un pochino commuovere.
commento di Carlo CerutiCon pochi intermezzi di dialogo Chaplin costruisce un film che non ha bisogno di parole poggiando su sentimenti universali e contando su una messa in scena ineccepibile
leggi la recensione completa di uccioSpesso i film "vecchi" rischiano di risultare datati, a maggior ragione quando si tratta di commedie o comunque di film con una vena comica: non è questo il caso. Il Monello è oggi splendido come lo è stato per 99 anni.
leggi la recensione completa di Albus96..........................................................................................................senza parole............................................................................................tranne per dire: VOTO 10
commento di GiusifranciFavola moderna in cui si scoprono sentimenti spassionati. Buona anche la realizzazione. Molto carino. Emozionante. Uno dei migliori di Chaplin.
commento di bebabi34Film indefinibile nel genere…intriso di comicita',melodramma e commedia…insomma capolavoro di tutti i tempi.
commento di ezioun capolavoro che ti accompagna per tutta una vita (la tua) e per tante altre (quelle dei nostri figli e nipoti)
commento di reg2010Il film più drammatico che sia mai stato fatto, in cui il genio del cinema, Charlie Chaplin, riversa tutti i suoi sentimenti costernati da una lussureggiante ed addolorata fantasia onirica.
commento di MrPostmanRecensione col vecchio nickname Titanic900:"L'unico film che mi ha fatto piangere. Toccante, intenso, comico, drammatico, un vero capolavoro."
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)"A picture with a smile - and perhaps, a tear". Altrimenti detto "capolavoro"
commento di Pugnoguardando questo film mi sono chiesto:come è possibile rendere così bene le emozioni senza suoni? in quanti film l'audio è abusato o non curato dandolo per scontato?riflettiamo…
commento di bellahenryUna favola dolcissima, commovente e stupenda, sempre degna del genio di Charlot… Voto 10
commento di palozchaplin fonde magnificamente comicita e melodramma senza incongruenze ma dando al film una grande armonia ci diverte e ci commuove senza mai essere stucchevole .Un film indimenticabile grazie anche alla magistrale performance di Jackie Coogan
commento di howard76Uno dei migliori film di Chaplin, per l'omogeneita' con cui si mescolano umorismo, lirismo e contenuto sociale.
commento di ed woodUno dei tanti capolavori di Chaplin, forse uno dei più belli. Un film che ti fa sorridere e allo stesso tempo ti fa piangere. Un grande Chaplin, ma anche Jackie Coogan è perfetto. Bellissimo!!!!
commento di mise en scene 88Non tra i capolavori di Chaplin, ma un grande film, come sempre mix di commedia e tragedia. Strepitoso il piccolo Coogan.
commento di valien88Il primo film che ho visto di Charlie Chaplin…indimenticabile!!
commento di ultrapazprendete un soggetto ormai tipico del cinema(l'affidamento di un minore) metteteci chaplin e un simpatico bimbo e quel che nasce è qualcosa da annoverare negli annali del cinema di ogni tempo
commento di Dr.Lynch