Due agenti della polizia di New York, entrambi con una lunga carriera alle spalle, lavorano insieme per capire se esiste una connessione tra un omicidio commesso di recente e un caso che risolsero - o che credettero di risolvere - molti anni addietro. I due sono mossi dal terribile sospetto di aver incarcerato un innocente, o forse uno di loro ha qualcosa da nascondere?
Note
Un esercizio di narcisismo senile, patetico e sfiancante, dove l’esibizione di una residua virilità - proprio perché in scena ci sono due anziani - ha qualcosa di parossistico e inquietante. Tutto uguale a sempre, solo che qui la messa in scena è frettolosa, la regia ridondante e i dialoghi nello stesso momento artificiosi e vuoti.
Le aspettative non erano alte, ma certo non si poteva immaginare un esito così moscio, mesto, senile ed avvilente. Di fronte allo scempio così inverecondo, persino sprezzante, di due simili attori che paiono fare a gara per buttarsi via rimane solo un desolato e malinconico imbarazzo.
Nonostante il Super-Duo De Niro-Pacino e almeno 2 Attori da contorno bene conosciuti (Gugino/Wahlberg) il Film resta sospeso tra noia in abbondanza e qualcosa qua e la' piu' d'Azione.voto.4.
Il film ha il fiato corto ed è facile capire l’identità dell’omicida dopo un certo rodaggio. Il montaggio è fantasioso, ma alla fine velleitario. Quanto a De Niro e Pacino, ognuno sta al suo posto e non si rubano la scena tra di loro.
Entrambi gli attori vicino ai settant'anni ormai anziani, sembrano aver perso la loro ambizione e la spinta creativa,anche in questo film il turpiloquio la fa da padrone.voto 4 -
Leggo la rece di "FilmTV" e scopro che questo film è esattamente come me lo aspettavo…come si invecchia male ad Hollywood ! Penso che non lo vedrò, voglio che i miti rimangano miti, anche se fanno di tutto per autodistruggersi.
C'era una volta un grande attore e c'era un'altra volta un altro grande attore. Oggi, perlomeno in questo film, ci sono due attori che fanno il verso a se stessi, eccessivi, quasi caricaturali, spesso irritanti. Certo il soggetto non li aiuta, probabilmente scappava da ridere anche a loro mentre lo giravano tanto tutto è scontato e prevedibile. A metà film è tutto chiaro e tu, spettatore, ti… leggi tutto
Ebbene, ancora non sappiamo se l’attesissimo The Irishman di Martin Scorsese sarà pronto per essere presentato entro la fine dell’anno, e dunque potrà gareggiare agli Oscar, oppure per via della massiccia post-produzione, in particolar modo per completare la realizzazione dei sofisticati effetti speciali, la sua uscita, ahinoi, verrà rimandata… leggi tutto
Vero, Pacino e De Niro sono sotto tono rispetto alla più succosa sfida di qualche anno prima e vero pure che se si indovina subito l'inghippo svelato nel finale si perde ogni piacere del film ma questo vale per il 90% dei film e non rappresenta certo un punto debole a meno che tale finale non sia telefonato e non è questo il caso. Altro punto debole sta in certe forzature della trama (ed il… leggi tutto
Ebbene, ancora non sappiamo se l’attesissimo The Irishman di Martin Scorsese sarà pronto per essere presentato entro la fine dell’anno, e dunque potrà gareggiare agli Oscar, oppure per via della massiccia post-produzione, in particolar modo per completare la realizzazione dei sofisticati effetti speciali, la sua uscita, ahinoi, verrà rimandata…
Al Pacino e Bob De Niro nello stesso film. Dopo Michel Mann (Heat-La sfida) ci riprova Jon Avnet che, pur non possedendo il talento del collega, riesce a trasferire, senza troppo charme, la bravura dei due pesi massimi della settima arte che si dividono la scenda in modo eccellente. Se a tratti la storia scorre lenta e noiosa, sommariamente risulta piacevole anche se un po’ troppo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (16) vedi tutti
Due miti del genere non dovevano cadere così in basso.La cosa peggiore e’ che in seguito hanno perseverato....
commento di MARPESSATO61Discreto.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiOccasione persa. Regista non adatto o poco "regista" e sceneggiatura debole e traballante. Peccato. Nulla di che.
commento di VitusVitusFilm orribile,peccato vedere 2 attori di questo calibro macchiare una gran carriera ridicolizzandosi in una produzione simile.
commento di omarito99Le aspettative non erano alte, ma certo non si poteva immaginare un esito così moscio, mesto, senile ed avvilente. Di fronte allo scempio così inverecondo, persino sprezzante, di due simili attori che paiono fare a gara per buttarsi via rimane solo un desolato e malinconico imbarazzo.
commento di degoffroTutto deludente.
commento di Stelvio69Nonostante il Super-Duo De Niro-Pacino e almeno 2 Attori da contorno bene conosciuti (Gugino/Wahlberg) il Film resta sospeso tra noia in abbondanza e qualcosa qua e la' piu' d'Azione.voto.4.
commento di chribio1Il film ha il fiato corto ed è facile capire l’identità dell’omicida dopo un certo rodaggio. Il montaggio è fantasioso, ma alla fine velleitario. Quanto a De Niro e Pacino, ognuno sta al suo posto e non si rubano la scena tra di loro.
commento di moviemanEntrambi gli attori vicino ai settant'anni ormai anziani, sembrano aver perso la loro ambizione e la spinta creativa,anche in questo film il turpiloquio la fa da padrone.voto 4 -
commento di wang yunon è da buttare.
commento di fedoraChe tristezza vedere i miei due attori preferiti sprecati in una pellicola del genere..
commento di ultrapazuna domanda: MA PERCHE' QUESTO FILM ??!!!!??? voto 2
commento di VAJONTInguardabile. I due ormai vecchietti sono troppo patetici in parti come queste… imbarazzante operazione commerciale…
commento di fefybello…adoro vedere i miei due mostri sacri preferiti insieme
commento di antonio88Leggo la rece di "FilmTV" e scopro che questo film è esattamente come me lo aspettavo…come si invecchia male ad Hollywood ! Penso che non lo vedrò, voglio che i miti rimangano miti, anche se fanno di tutto per autodistruggersi.
commento di Tex MurphyAspetto questo film con ansia per vedere insieme i due mostri sacri per eccellenza del cinema
commento di antonio88