Il principe Nasir, erede al trono di un Paese produttore di petrolio, ha instaurato nuove relazioni commerciali con la Cina a scapito degli Usa, fino a quel momento privilegiati. Bob Barnes, un agente della Cia esperto in questioni mediorientali, riceve l'incarico di uccidere il principe Nasir. Ma non tutto va come dovrebbe...
Note
Film non marcato dalla paranoia, bensì dalla sensazione che questo "risiko" planetario non possa essere più fermato. Ostico, poco comprensibile, quasi noioso, ma, nella sua messa in scena di un gioco oscuro al quale la gente, i cittadini di qualsiasi paese del mondo non saranno mai chiamati a partecipare, è un film giusto.
Meno male che c'è FilmTV, meno male che ci sono i commenti brevi sui film, che leggo sempre prima di organizzarmi la serat. Quella di oggi me la avete salvata: guarderò qualcos'altro.
Ostico, poco comprensibile, quasi noioso,.... cito e confermo a pieno la presentazione. Un Risiko... siricato. Ma G. Clooney ha fatto qualche film decente nella sua carriera... Ocean 11 forse. Altro? Voto 4--
Confesso che anche io ho fatto non poca fatica a seguire tutti i dialoghi e gli sviluppi (soprattutto nella prima parte), pero' poi complessivamente verso la fine la matassa si dipana abbastanza e il film si lascia apprezzare. Voto 7
Effettivamente non ci si capisce NIENTE!e non essendo un film in cui programmaticamente no ci si deve capire niente (la montagna sacra, mulholland drive…), questo è difetto enorme.
VOTO : 7+ Un film serio, forte e completo. Un punto di vista diretto ed efficace, che rifiuta la spettacolarizzazione per portare alla luce denunce indicibili. Coraggioso.
Lodevoli le intenzioni ma il film è inguardabile, la sceneggiatura non è certo eccelsa, la realizzazione è più che discutibile: non basta dichiararsi impegnati per fare del buon cinema. Bersaglio (purtroppo) mancato.
Cinque storie umane, apparentemente molto distanti fra loro, seguendo il loro corso “naturale” (che parola disumana troppo spesso!) finiranno per convergere verso un destino comune: un unico, grande progetto; di benessere globale, ma di disperazione individuale. Il format vincente di Traffic (lo sceneggiatore/regista non cambia) viene, infatti, stavolta, replicato su scala planetaria.… leggi tutto
In aggiunta a quanto scritto in precedenza, il mio voto di sufficienza è motivato dal messaggio che viene convogliato dal film. Ad un certo punto, un pezzo grosso americano(che non si capisce bene chi sia e che cosa esattamente rappresenti) dichiara che la corruzione non è solo parte del sistema ma è elemento costitutivo del sistema. Frase forte questa, che ci si aspetterebbe essere… leggi tutto
Una storia inconcludente, già vista e risaputa.Questioni politiche legate agli interessi del petrolio sono tutte questioni che sicuramente in una storia frammentata come questa suscitano poco interesse; un cast tra l'altro sprecato in utti i sensi. leggi tutto
Governo americano e paesi arabi sono il binomio perfetto quando si confeziona un film su intrighi a base di armi e petrolio. Pezzi grossi dai miliardi facili ed emiri avvolti in candidi lenzuoli bianchi, che in realtà non sono poi così gestibili come si crede ma fanno valere i loro diritti e applicano le loro acute capacità. Confusionario, come si suol dire senza ne capo ne…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (12) vedi tutti
Meno male che c'è FilmTV, meno male che ci sono i commenti brevi sui film, che leggo sempre prima di organizzarmi la serat. Quella di oggi me la avete salvata: guarderò qualcos'altro.
commento di paoscaOstico, poco comprensibile, quasi noioso,.... cito e confermo a pieno la presentazione. Un Risiko... siricato. Ma G. Clooney ha fatto qualche film decente nella sua carriera... Ocean 11 forse. Altro? Voto 4--
commento di BradyConfesso che anche io ho fatto non poca fatica a seguire tutti i dialoghi e gli sviluppi (soprattutto nella prima parte), pero' poi complessivamente verso la fine la matassa si dipana abbastanza e il film si lascia apprezzare. Voto 7
commento di jeffwine6
commento di arcarsenalEffettivamente non ci si capisce NIENTE!e non essendo un film in cui programmaticamente no ci si deve capire niente (la montagna sacra, mulholland drive…), questo è difetto enorme.
commento di StepanTutto è collegato,è vero…ma che casino!Emozionante e toccante in alcuni punti,troppo lento in altri.Comunque fa riflettere,da vedere
commento di bruceboVOTO : 7+ Un film serio, forte e completo. Un punto di vista diretto ed efficace, che rifiuta la spettacolarizzazione per portare alla luce denunce indicibili. Coraggioso.
commento di supadany"i beduini hanno sempre la precendenza" che storia…
commento di valinLodevoli le intenzioni ma il film è inguardabile, la sceneggiatura non è certo eccelsa, la realizzazione è più che discutibile: non basta dichiararsi impegnati per fare del buon cinema. Bersaglio (purtroppo) mancato.
commento di slushPessimo, ok i difficili collegamenti ma non esageriamo.. troppo incomprensibile, metà della sala dormiva.. e non a torto…
commento di perlaneraconfuso e sopravalutato compresa l'interpretazione di george clooney
commento di roby40VOTO: 7,5 AVVOLGENTE
commento di luca826