Frank Morris arriva nel cercere di Alcatraz nel gennaio 1960. La prigione gode solida fama di estrema sicurezza: nessuno infatti è mai riuscito a evadere. Nonostante questo Morris non ha che un pensiero: scappare. E riesce anche a trovare il modo, impiegandoci tre anni.
Note
L'uomo schiacciato dall'Istituzione non ha che una via di salvezza: fare finta di accettare le regole del gioco per poi rivendicare nella lotta (o nella fuga) la propria individualità. Il classico tema della poetica di Siegel torna in questo film straordinario, asciutto come un documentario, con un monumentale Eastwood. Battuta da ricordare: "Che tipo di infanzia hai avuto, Frank?" "Breve".
"Hai visto l'ultimo film di Don Siegel?" bè non è questo il film citato in quel film italiano... questo ci piace, ben girato e con un Clint che funziona anche senza cappello. Mi spiace solo la pellicola fisica risulta veramente deteriorata: urge restauro...Voto 8,5 meritato
...eccezionale film di Don Siegel, come il 100per100 della sua produzione, qui con il suo attore feticcio per eccellenza : Clint.
Film da ri-vedere "sempre"...voto 9
Capolavoro indiscusso di Don Siegel. La storia è narrata senza fronzoli,con uno stile secco e diretto,sfruttando al meglio l'asciutta e sobria recitazione del grande zio Clint. Ad averne ancora di film così...
Un bel film... ma con qualche 'improbabilità' dovuta alla brevità della pellicola rispetto al trascorrere del tempo di cui non da riferimento. L'evasione sembra preparata in poche settimane piuttosto che in tre anni. Voto 7/8
Perfetto nei tempi, memorabile nei dialoghi (pochi, ma diretti) e preciso (pure troppo) nel dettagliare la fuga. Imperdibile per gli amanti di Eastwood e per quelli dei film carcerari
Un grande film, per un grande regista (uno dei migliori) e per un grande attore (l'intramontabile Clint). Un vero capolavoro non solo del genere , ma di tutto il cinema.
gran bel film carceriero,parte lento ma poi ti coinvolge moltissimo nella vicenda grazie anche a uno strepitoso eastwood,la sceneggiattura è perfetta ,indubbiamente un cult da vedere e rivedere!!! voto 8
Nn lasciatevi ingannare dal silenzio e dalla "lentezza" delle battute iniziali: questo è un film strepitoso.Siegel dirige perfettamente un Clint Eastwood di vecchio stampo,senza parole!Ideale per insegnare cinema,indubbiamente un cult.
"Quando compi gli anni?"
"Non lo so".
"Cristo, che razza di infanzia hai avuto?"
"Breve".
Sotto un cielo nerissimo ed una pioggia scrosciante, una panoramica ci porta dalla città di San Francisco fino alla baia. Seguiamo una imbarcazione che attraversa il fiume, e lentamente si ergono davanti agli occhi, inquietanti e terrificanti, le mura della prigione. La lunga, silenziosa… leggi tutto
IL MIGLIOR FILM CARCERARIO DI TUTTI I TEMPI,CON UN EASTWOOD ECCELSO ED UNA REGIA PERFETTA.I TEMPI SONO SEMPRE GIUSTI,IL RITMO E' PAZZESSCO,GLI ATTORI SONO ENORMI,LA FOTOGRAFIA ECCELLENTE E LA SCENEGGIATURA UNA PERLA.CHE DIRE DI PIU'?DA VEDERE ALL'INFINITO....SPERIAMO CHE LA CRITICA "COLTA" INIZI VERAMENTE A RIVALUTARE IL LAVORO DI SIEGEL. VOTO:10 leggi tutto
Il cinema carcerario è un genere che non conosce epoca, trasversale a tutti i periodi storici e a tutti i grandi generi classici della storia del cinema. Di tutte le classifiche che si possono stilare a…
Ispirato ad un reportage scritto da J. Campbell Bruce nel 1963 sui fatti che sono alla base della sceneggiatura, "Fuga da Alcatraz" rinnova il genere del film carcerario in maniera creativa e originale, ponendosi come uno dei risultati più significativi della lunga carriera di Siegel, autore troppo spesso relegato nella serie B, ma capace di dirigere pellicole dal respiro potente. Il…
Criticato per malcomportamento il carcere di Alctraz vide gente e persone che si dichiaravano direttori e cercavano di risultare senza aver commeso quei crimini d'ogni genere tipo prendere direttamente sostentamento da qualche cavaliere per poi pretendere di dirci cosa esistesse e cosa fosse legale e di condannarne altre, chi è senza macchia scagli la prima pietra sembra dire un…
Rinchiuso il 18 gennaio 1960 nel superpenitenziario di Alcatraz, isola di roccia in mezzo al Pacifico, il detenuto dal quoziente intellettivo superiore Frank Morris (Clint Eastwood) progetta una fuga tanto ingegnosa quanto rocambolesca insieme ad altri tre carcerati. Non verrà mai preso né ritrovato il suo corpo. Basato sul libro di J.Campbell Bruce che vorrebbe ricostruire una…
Uno dei titoli di fuga migliori della storia del cinema, un intramontabile capolavoro nel quale si sposano perfettamente contenuto e rappresentazione, tensione ed amara ironia, in un crescendo emozionale che conduce alla liberazione di se stessi dalla cieca oppressione dell'istituzione, qui magnificamente allegorizzata come una delle prigioni più famose e terribili della storia. La regia…
Se in Dirty Harry Don Siegel metteva in scena il fallimento della polizia come organo rappresentante della legge in Escape from Alcatraz è la sconfitta della prigione come istituzione ad essere raccontata, attraverso l’ingegnosa fuga di Frank Morris e soci. I due finali sembrano essere speculari, nel primo Callahan gettava nel mare il proprio distintivo, nel secondo il direttore di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (32) vedi tutti
"Hai visto l'ultimo film di Don Siegel?" bè non è questo il film citato in quel film italiano... questo ci piace, ben girato e con un Clint che funziona anche senza cappello. Mi spiace solo la pellicola fisica risulta veramente deteriorata: urge restauro...Voto 8,5 meritato
commento di ivanobluClint 10,sempre e comunque
commento di MARPESSATO61Fantastico Voto 8
commento di ILDIODELLERECENSIONIStupendo thriller con una suspense altissima.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUna fuga dalla quale non si può fuggire: ad ogni passaggio corrisponde la visione. Un capolavoro che non accusa gli anni che passano.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria Riccardelli...eccezionale film di Don Siegel, come il 100per100 della sua produzione, qui con il suo attore feticcio per eccellenza : Clint. Film da ri-vedere "sempre"...voto 9
commento di ivcaviccCapolavoro indiscusso di Don Siegel. La storia è narrata senza fronzoli,con uno stile secco e diretto,sfruttando al meglio l'asciutta e sobria recitazione del grande zio Clint. Ad averne ancora di film così...
commento di Ethan01Un bel film... ma con qualche 'improbabilità' dovuta alla brevità della pellicola rispetto al trascorrere del tempo di cui non da riferimento. L'evasione sembra preparata in poche settimane piuttosto che in tre anni. Voto 7/8
commento di BradyCapolavoro e capostipite del genere carcerario.
leggi la recensione completa di Furetto60Ottimo film. ...da vedere sempre anche se datato. ...
commento di JacklintVisto 56 volte. Sempre bello.
commento di sticazziFilm eccellente, si può tranquillmente definire quasi un piccolo capolavoro.
commento di Laura82Grande film, grande cast, grande Clint Eastwood.
commento di Blue VelveteGrandissimo film!
commento di lorisbaVoto 7. [16.01.2014]
commento di PPGrandissimi film,5 stelline assicurate.
commento di PicassoSemplicemente un capolavoro, non ha bisogno di ulteriori spiegazioni. Voto 9/10, almeno…(5 stelle)
commento di 92M92Eastwood-Siegel voleva dire soltanto una cosa: grande cinema. E così è: diretto, senza fronzoli, perfetto. Un film sempre sul filo del rasoio.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Film carcerario per antonomasia
commento di Ramses72bello asciutto snello con poca violenza ma tanto tanto concreto …un grande CE…
commento di sirUn film ottimo davvero.
commento di PitterChe dire? Il più rigoroso, granitico, efficace dei film "d'evasione". Eastwood e Siegel "uber alles"!
commento di DaltonChe dire di un film che ha una regia immensa, una fotografia impeccabile, una trama eccelsa e un Eastwood come sempre al top? www.lanoifilm.com
commento di MondoMarcioUn classico. Indimenticabile lo sguardo di Eastwood…
commento di palozPerfetto nei tempi, memorabile nei dialoghi (pochi, ma diretti) e preciso (pure troppo) nel dettagliare la fuga. Imperdibile per gli amanti di Eastwood e per quelli dei film carcerari
commento di sonicyouthUn grande film, per un grande regista (uno dei migliori) e per un grande attore (l'intramontabile Clint). Un vero capolavoro non solo del genere , ma di tutto il cinema.
commento di mise en scene 88gran bel film carceriero,parte lento ma poi ti coinvolge moltissimo nella vicenda grazie anche a uno strepitoso eastwood,la sceneggiattura è perfetta ,indubbiamente un cult da vedere e rivedere!!! voto 8
commento di polUn film su una fuga. Diretto, senza fronzoli inutili. Davvero sembra un documentario, o meglio un prontuario sulla fuga perfetta.
commento di screamUn film che non morirà mai, anche se a tratti un po' lento! Battute memorabili !
commento di ultrapazNn lasciatevi ingannare dal silenzio e dalla "lentezza" delle battute iniziali: questo è un film strepitoso.Siegel dirige perfettamente un Clint Eastwood di vecchio stampo,senza parole!Ideale per insegnare cinema,indubbiamente un cult.
commento di gene55che bel personaggio cleant eastwoood dice tre parole in tutto il film!!
commento di emilCapolavoro imperdibile!
commento di movieman