Charley Waite, Boss Spearman, "Button" e Mose Harrison sono in fuga dal proprio passato: l'unico luogo nel quale si sentono davvero liberi sono le sconfinate pianure dell'Ovest, dove è la natura a dettare legge. Paladini delle giuste cause, i quattro cowboy cercano di evitare la violenza: ma una città di frontiera governata dalla paura e dalla tirannide cambierà le loro vite e li costringerà all'azione...
Note
Un film che si compiace delle sue lentezze, delle sue pause sui dettagli delle scene e del copione, della pioggia che bagna le praterie, i cappelli, gli uomini e le mandrie, del fango che si attacca agli stivali e che insudicia le gesta di un popolo con una storia breve. Un popolo che al cinema non ha la memoria per cantare gesta cavalleresche o per scrivere poemi epici e che guarda in alto, verso il grande cielo, o davanti a sé verso confini inesplorati. Il West di Costner è abitato dai lupi, dagli indiani, dagli ultimi cowboy (che possono anche essere spietati). Una terra dove nessun uomo può dire a un altro uomo cosa deve fare: lo hanno spiegato bene Ford e Mann, Boetticher e Hawks.
finalmente un bel western!!!!!!!!!stile anni50..kostner tira fuori il meglio di se..in questa pellicola c'e tutta la sua passione del genere…uno dei piu' belli film del 2004!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Kevin Costner decide di riaffrontare il western come regista (tredici anni dopo il successo di Balla coi Lupi) e questa volta lo fa confrontandosi con i mostri sacri del genere, senza paura e senza timori reverenziali. E il risultato, diciamolo senza mezzi termini è ottimo, la rilettura di un genere proposto all'interno di quelle che sono le sue coordinate storiche, senza modernismi o altri… leggi tutto
Western crepuscolare, disincantato e vitale al tempo stesso, costruito sulla declinazione introspettiva dei topoi del genere. Costner parte decisamente bene con un inizio ambientale tutto giocato sulle atmosfere e sulle dissolvenze incrociate, dando il tempo ai personaggi di partecipare al respiro della natura (apprezzabile il lavoro del direttore della fotografia, l'esordiente James Muro) ed… leggi tutto
Brutto, davvero brutto. Kevin Costner ha fatto jackpot con “Balla coi lupi”, ma da quel momento in poi ha inanellato una serie di boiate paurose, tanto come regista che come interprete. “Open Range” puzza di falso, di imitazione lontano mille chilometri. Credo che Costner volesse ripercorrere più o meno il sentiero tracciato da Eastwood con “Gli Spietati” (western crepuscolare,… leggi tutto
E di tavole imbandite: prima affollate, e poi spoglie. My father could use a little mercy now The fruits of his labor fall and rot slowly on the ground His… segue
Trasmesso il 3 aprile 2018 su Rete 4
2017
2017
Trasmesso il 4 dicembre 2017 su Iris
Nel mese di novembre questo film ha ricevuto 7 voti
Mi limito a mettere il primo paragrafo della recensione di Roger Ebert (requiescat in pacem) che spiega la differenza tra i western e il postmoderno.
One of the many ways in which the Western has become old-fashioned is that the characters have values, and act on them. Modern action movies have replaced values with team loyalty; the characters do what they do because they want to win…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (14) vedi tutti
Bel film. Western gradevole Belli i dialoghi. C'e' delicatezza nonostante non manchi lo scontro all'ultima pallottola tra buoni e cattivi
commento di EleonorLo guardo solo perchè c'è il grandissimo Tom Hagen
commento di sticazziuno dei film più paraculi e inutili della storia
commento di dasvidaniaUn grande film che non fa rimpiangere Balla coi lupi.
commento di Johnny Deppottimo
commento di danandre677/10
commento di alex77un film stupendo. sottovalutato alla grande.
commento di redrum80VOTO 7 bel film
commento di arcarsenalDi per sè i western a me fanno schifo… questo poi è di una tale banalità, stipidità, prevedibilità ed idiozia da far star male!
commento di RageAgainstBerluscafinalmente un bel western!!!!!!!!!stile anni50..kostner tira fuori il meglio di se..in questa pellicola c'e tutta la sua passione del genere…uno dei piu' belli film del 2004!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di willow77Onesto e nulla più, a tratti noiosetto
commento di PeteOttimo
commento di aredhelFilmone epico,appasionante ed emozionante.Costner si circonda di ottimi attori (vedi Duvall) e firma un western d'altri tempi.Davvero bello!
commento di gene55Un film perfetto: ambientazioni, regia, storia, recitazione. Ma tremendamente piatto, nessuna emozione. E non è quello che mi aspetto da un film.
commento di cica